Parte, Cap.
1 1, IV| consideratione divota quell'ANTONIO, robusto Alcide, benché
2 1, IV| degno è il prodigiosissimo ANTONIO DA PADOVA, che nato di là
3 1, IV| le Sovrane Beneficenze. ANTONIO sì, che non per altro Simbolo,
4 1, IV| nostro beneficio, e difesa. Antonio, che strignendosi al petto
5 1, IV| parola è Onnipotenza, hebbe Antonio tanto potere, che rapì alla
6 1, IV| sepellisce, indorò la culla ad Antonio: gran Taumaturgo dell'Eridano,
7 1, IV| Taumaturgo dell'Eridano, che dove Antonio ha la tomba, piega riverente
8 1, IV| Antenore, ma la sua fermezza da Antonio, & ivi adorai quell'Urna
9 1, IV| sorti; e nel sepolcro di Antonio, non so dir, se osservassi,
10 1, IV| onde considerai la bontà di Antonio, che non abborriva il mio
11 1, IV| essere sempre più divoto di Antonio, mio singolarissimo tutelare.
12 1, X | questi D. Gabriello, D. Antonio di Savoia: il Castore, &
13 Notab, A | Rosa da Lima 51. Sopra S. Antonio da Padova 55. Sopra la S.
14 Notab, A | prole dal Santo. 125. 210~S. Antonio Abbate, e sua lode. 42~S.
15 Notab, A | Abbate, e sua lode. 42~S. Antonio da Padova, e suo encomio.
16 Notab, A | Tomba del miracoloso S. Antonio di Padova rinvigorito 57.
17 Notab, D | Francesco da Assisi 55. di S. Antonio di Padova 55. di S. Francesco
18 Notab, D | Savoia, e suo Elogio. 207~D. Antonio di Savoia, e suo Elogio.
19 Notab, L | Genova. 92~Lingua di S. Antonio di Padova incorritta. 56~
20 Notab, T | encomio. 63~Tomba di S. Antonio miracoloso. 57~Tomba del
|