Parte, Cap.
1 1, IV | quella del Crocifisso, per Regno la Verginità, per Corte
2 1, V | lascia, pria di partire dal Regno, con un carbone delineata
3 1, VI | strane, come nefaste del Regno Napolitano libera FRANCESCO
4 1, X | Città di quello splendido Regno, non minori cava gli aiuti
5 1, X | Città, di un Capo di un Regno, od un Regno di un Capo:
6 1, X | Capo di un Regno, od un Regno di un Capo: per la sua Confusione
7 1, X | le Città di quel florido Regno, come antichissima, e di
8 1, X | Fasti, trionfa.~Tutto il Regno di Aragona sovente si inchina
9 1, X | maggior Udienza, l'implora.~Il Regno delitiosissimo di Valenza
10 1, X | nella Calavria, e nel gran Regno di Napoli. Famiglia, che
11 1, XI | Christo non volle altro Regno, che i suoi Fedeli seguaci,
12 1, XI | presentarono lo Scettro del Regno. I Principati lo sublimarono
13 1, XIII| buon Padre vi raccomanno il Regno, e l'Anima mia, da sagro
14 1, XIII| Prima l'Anima, e poi 'l Regno.~Dimanda dunque, prima di
15 1, XIII| adijcijntur vobis: Ma Chi cerca il Regno di Dio, non ha da pretendere,
16 1, XIII| fianchi di Esso nel di lui Regno; Ma ciò non era chiedere
17 1, XIII| per un sospiro ti dà un Regno, per una lagrima di dolore,
18 2, 5 | glorioso.~Sì sì la Gloria è un Regno, il quale vim patitur; dunque
19 Notab, F | Fiandra 223. di tutto il Regno di Napoli 171. uniformissimo
|