Parte, Cap.
1 1, III | Ma non deposto peranco il Genio bellissimo, e bellicoso,
2 1, V | piede. Ivi col suo Pijssimo Genio tanto della Croce invaghito,
3 1, X | penetrò le freddure col genio focoso, sorpassò l'altezza
4 1, X | Essi per haver vicino un Genio così felice, e lo providero
5 1, X | candido qual Ermellino di genio, si adagiò sovente co' suoi
6 1, X | pijssimo, e gentilissimo genio, a cui debbe il mio ossequio
7 1, X | tanto più stravaganti di Genio: Mostro, ma bello, e perciò
8 1, X | una Colomba pacifica, e di genio così mite, così innocente,
9 1, X | Ingenuità impareggiabile di un Genio grande, che superò l'Infelicità
10 1, X | in ciò egli svelò il suo genio; che havea di patire fin
11 1, XIII| o macchiati. Il di lui Genio fu tutto innamorato della
12 1, XIII| havesse consumato il tuo Genio in abbellire l'anima tua
13 1, XIII| ruota, figgi pur il tuo Genio nel Paradiso, che vi troverai
14 2, 4 | intraprese Viaggi, ben’opposti al Genio della cara sua solitudine:
15 2, 8 | ripugnanza innestata nel Genio Nobile, che non nacque a
16 2, 8 | da FRANCESCO a curvar’il Genio. Sarai un Re nel Paradiso
17 2, 9 | portione di quel mondissimo Genio, c’hebbe di non offenderlo
18 2, 11 | nell’Oratione. Hebbe un Genio di latte; e pur non lo gustò
19 2, 12 | Legge per ubbidire al mio Genio. Ricalcitro alla vostra
|