Parte, Cap.
1 1, I | Spirito amareggiato. Con que' Chiodi, che fissarono la nostra
2 1, XI| Fortuna, perché con quattro Chiodi fu la nostra Sorte fissata,
3 1, XI| dorso, e nelle viscere i Chiodi, se non nelle mani, e ne'
4 2, 1 | Gesù confitto; e con que’ Chiodi, che gli squarcian le fibre
5 2, 2 | mani, che havete i Poli ne’ Chiodi. Piedi adorati, che inchiodar
6 2, 3 | afflitte: L’Amore fabbricò i Chiodi per conficcarlo sopra di
7 2, 3 | per impignar moribondo i Chiodi? Ah non altro no, che il
8 2, 5 | che può produr’altro, che Chiodi, e Spine.~Ma taccia, il
9 2, 5 | Morte: non si fermò co’ chiodi, non si arrestò fra le spine:
10 2, 5 | convertirà in fulmini i Chiodi ad isterminarmi. Et accioché
11 2, 6 | Pane, che restano, sono i Chiodi Santissimi, che il configgono.
12 2, 6 | mio, con quattro durissimi Chiodi, vi feste affigger nell’
13 2, 7 | non si ritira, perché que’ Chiodi, che fissano il Corpo Divino
14 2, 9 | impudenza: Sopportò ne’ Chiodi le trafitture delle nostre
15 2, 9 | che ti saran sempre tanti chiodi acutissimi per configgerti
16 2, 10| Golgota fu confitto da’ chiodi aguti: e per morire mendico
17 2, 11| lingua ingiuste, che co’ chiodi crudeli l’ha Crocifisso.
18 2, 12| il cuore, che quelle de’ Chiodi del suo Caro Confitto: Altro
19 2, 13| profondamente nel Core i Chiodi del Crocifisso, accioché
|