Parte, Cap.
1 x | pochissimo, hanno spiegato volo degno di una tanta Eminenza
2 1, I | Come Aquila ci anima al volo, perché per noi poggiò in
3 1, II | Serafiche, curvano spennato il volo le Aquile della Terra. Fumano
4 1, III | quali c'invitano a spiccar volo da un'Africa di tanti Mostri,
5 1, IV | Agnello Divino, che spiegò il volo candido, come la Colomba
6 1, V | Penna, che non le basta il volo a seguirlo fra gli applausi
7 1, X | mia, e perciò inhabile al volo per giungere a celebrare
8 1, X | del senso, e spiccando il volo alla sublimità dell'Empireo;
9 1, X | costumi, se non se per lo volo: l'altra da encomiarsi come
10 1, X | virtuosa.~Dopo un così gran volo, che la mia penna innestata
11 1, X | volesse intraprender'il volo sopra tutta la Gallia a
12 1, X | del suo Palagio spiegando volo come Fenice al Sole Divino,
13 1, XIII | i Trofei di FRANCESCO a volo. Volò la Colomba dal Cielo
14 1, XIII | puzzore allettato riprese il volo, e cominciò a posarsi sovra
15 2, 3 | passioni, non mai spiegasti volo al Calvario per adorar’amante
16 2, 10 | questo Assunto, col suo volo un Volume. La ristringo
17 3, CXXII | Culla a la Tomba un piccol volo,~Da Spirto Rio, se questa
18 3, CCXLIII| ne’ Galli~De la Colomba il volo, Aquila Santa;~Ché s’al
|