Parte, Cap.
1 v | predominò ne' Mari alle tempeste conduca i desiderij, ed
2 1, IV | passioni la calma, nelle mie tempeste il porto. Considerai, che
3 1, IV | Fede così costante nelle Tempeste del Mondo, che mai non perdette
4 1, V | della quale rammolcì le Tempeste di quel Golfo fremente,
5 1, V | i Turbini, e stermina le Tempeste.~Gli ubbidiscono i Venti
6 1, VII | spuntando dal Mare recano le Tempeste.~Tale a' Principi di Salerno, &
7 1, VIII| sicura alla luce, e fra le tempeste perigliose del Parto la
8 1, IX | frequenti, non men di frementi tempeste. Muove pietosa l'Urna le
9 1, IX | sicurezza cercar il porto nelle tempeste, mentre mancava il fondo
10 1, X | minacciavano co' tuoni guerrieri tempeste di sangue, e di fuoco. Vero
11 1, X | Culla del nato Principe tempeste di Rose odorose, FRANCESCO
12 1, XIII| Ondeggianti cagionarono le tempeste, intrecciate portàro gl'
13 1, XIII| agitato, e quasi absorto dalle tempeste, che t'improcellano l'Animo.
14 2, 2 | Tre volte, ogni notte con tempeste di ferro flagellò le sue
15 2, 11 | perché non è suggetto a tempeste quel Mare immenso, in cui
16 2, 11 | conservarsi Scoglio fra le Tempeste, è un Miracolo della Prudenza
17 2, 11 | esser sommersi dalle proprie tempeste, e da’ Venti, che lor si
18 Peror | resti sommersa fra tante Tempeste, che la combattono; poiché
|