Parte, Cap.
1 1, V | i Tesori.~Indi ascese a Monte Cassino, e quivi all'odorifera
2 1, V | acclivemente vicino, detto Monte Sano, per convertirlo in
3 1, V | Sano, per convertirlo in un Monte Santo, destina il suo Convento
4 1, X | perpendicolo le sovrasta nel Monte Sano. Ella, che diè al mare
5 1, XI | che spuntando nuda da un Monte, nelle tenebre dell'Universo
6 1, XI | Croce fissata sopra di un Monte, dopo un diluvio di Sangue,
7 1, XIII | appunto come disceso da un Monte hai sempre in testa il fine
8 2, 3 | innalberarlo sopra di un Monte: L’Amore mietè la Mirra
9 3, L | L.~Si trasferisce a Monte Cassino.~ ~Nel Monte, a
10 3, L | trasferisce a Monte Cassino.~ ~Nel Monte, a cui diede la Cassia il
11 3, LXXX | sgorga~La Pietà da un Bel Monte un Fonte d’Oro.~ ~
12 3, CLX | Monastero.~ ~Si sepellisce un Monte al dolce impero~Di Francesco,
13 3, CXCIX | e come Sol rischiara un Monte.~ ~
14 3, CCXXIV| la Calavria sopra~di un Monte vicino a Castrovillare,~
15 3, CCXLII| Convento~di Gesù Maria~sul Monte~Sano.~ ~Francesco ognor
16 3, CCXLII| suo Convento~Per far di un Monte Sano un Monte Santo.~ ~
17 3, CCXLII| far di un Monte Sano un Monte Santo.~ ~
18 Notab, M | di Cagliari lodato. 141~Monte si ritira al comando del
|