Parte, Cap.
1 1, IV | ancorato in una calma di Latte dopo un naufragio di Sangue
2 1, IV | che colla spruzzata di latte virgineo, prudente Vangelico
3 1, IV | un petto, candido più del latte, e pieno di quel buon Dio,
4 1, IV | impuro, ma incandidita col latte della Vergine Celibe: più
5 1, VIII| grinze, si trovarono piene di latte a nodrire il Bambolo suo
6 1, VIII| comparì succosa la via di latte, a cui formarono stellette
7 1, VIII| colli incolti stillarono latte; e l'Aridezza convertissi
8 1, X | Savoia, che formate la via di latte, perché il mio inchiostro
9 1, XIII| vi vuol, che una man di latte per abolire tanta caligine.
10 1, XIII| Mammella, onde succhiano latte i Regi. Questo è il Fonte,
11 2, 2 | di Spirito. Si scordò del Latte, perché succhiollo solo
12 2, 7 | Se nodrillo Bambino col Latte, adulto il lava col pianto.
13 2, 10 | incontra senza pelle, né latte la Povertà, che come Fantasma
14 2, 11 | si godono sempre calme di latte. Né a quel Cielo Sovrano,
15 2, 11 | Oratione. Hebbe un Genio di latte; e pur non lo gustò solo
16 2, 11 | posseder la Terra promessa, di latte, e di mele stillante: Simboli
17 2, 13 | dall’Amore spogliato. Là di latte pasciuto: qui d’opprobrij
18 Notab, B | dita. 7~Bambino sugge il latte da una vecchia decrepita
|