Parte, Cap.
1 1, IV | gocciole sanguinose nel suolo, che ancor grida vendetta
2 1, IV | che rampollano nel Milesio suolo fragrante: più di quelle
3 1, V | Secolo: Si adagiò sopra il Suolo, per volar meglio svegliato
4 1, V | crollante i piedi, sopra il suolo, la lascia al Mastro indiscreto,
5 1, IX | Sereno, l'Aere tranquillo, il Suolo ferace, placido il Mare,
6 1, IX | Nationi agitate. Fremeva il suolo sconcosso, e gemeva il cuor
7 1, IX | gemeva il cuor palpitoso. Il Suolo apria mille bocche all'hora
8 1, X | e sempre su quel basso suolo esaltato FRANCESCO, a que'
9 1, X | che troppo bello è quel suolo a dimorarne lungamente lontano.~
10 1, XIII | svellono, non che le Piante dal Suolo, le Case dal fondamento.
11 1, XIII | Cielo, e torna a rader il Suolo, per incontrarvi tanti,
12 1, XIII | Volarono le Colombe dal Suolo, per portar a FRANCESCO
13 2, 4 | logorò le ginocchia sul suolo, fatto immobile Statua nell’
14 2, 6 | deliquio, e mentre lascia, sul suolo trambasciata la salma, l’
15 2, 10 | di lui letto fu il nudo suolo: non poteva perciò dormire
16 3, XIX | ognor’amante,~Tocca il Suolo col piè, co l’Alma il Cielo.~ ~
17 3, CCXXIX| risplender di~notte alto dal suolo sei cubiti, in~atto di estatico,
|