Parte, Cap.
1 1, V | preconizzollo sul di lui tetto paterno Fiamma Celeste, discesa
2 1, V | frequentemente sicuri.~Ei fe' in Paterno rimontar l'acque contra
3 1, V | hoggidì protestarne il Vero in Paterno Rupe sfiancata, che scordatasi
4 1, V | come seguì singolarmente in Paterno, pascendo più gli animi
5 1, V | sovrapreso? E dal suo Convento di Paterno non rimandò ben pasciuta,
6 2, 4 | insassito, che non fu in Paterno col fermar le Rocche nell’
7 3, CLIX | CLIX.~Va in Paterno, e vi opera inesplicabili~
8 3, CLIX | inesplicabili~Maraviglie.~ ~Paterno al Santo Padre hor si fa
9 3, CLXII | ancora~hoggidì si ammirano~in Paterno~piombanti.~ ~De l’Edificio
10 3, CLXXXII| pullulare miracolosamente in Paterno~due Vene di acqua viva.~ ~
11 3, CLXXXIV| si battevano i~Paesani di Paterno.~ ~ ~Oh qual de l’Interesse
12 3, CXCI | opera,~come in Paula, & in~Paterno molte~maraviglie.~ ~A Spezzano
13 3, CXCVII | Ruscello al suo~Convento di~Paterno.~ ~L’Acqua seguita il Foco.
14 3, CCXIV | diretta~al Superiore di Paterno, comanda loro,~che vadano
15 3, CCXIV | circa per terra,~giungono a Paterno, e si consegnano~ubbidienti
16 3, CCXVI | CCXVI.~Ritorna in Paterno, dove fa, in un sol~giorno;
17 Notab, P | con un cenno del Santo in Paterno fuori del centro ancor hoggidì
|