Parte, Cap.
1 1, VII | come meritevoli per la Nascita di reggere tutto il Mondo.~
2 1, VIII | fiammeggia in Leone, la nascita di quel Segno sidereo suol
3 1, X | concorre con la riputatione la nascita, con l'ingegno il giudicio,
4 1, X | colla Nobiltà che dalla Nascita in lui deriva. Pastor'Urbano,
5 1, X | particolarissimo Protettore fin dalla Nascita, dal cui benefico aspetto,
6 1, X | Fratelli per l'ascendenza della Nascita; ma molto più per la somiglianza
7 1, X | Simulacro della Virtù, Aquila di Nascita, Colomba di costumi, Fenice
8 1, X | Stella allo splendor della Nascita, uno Specchio al riflesso
9 1, X | medesima: e più fastosa per la Nascita del suo FRANCESCO, che non
10 1, XIII | punto amico del fumo. La tua Nascita, benché dall'altre volgari
11 1, XIII | perché non risplende per la nascita, & è sozzo per la Povertà.
12 2, 8 | segno di che volle alla sua Nascita presente un Bue, che col
13 2, 13 | Paradiso le sue finestre alla nascita, e le sue Porte alla Morte.~
14 3, XV | gli Angioli alla di lui Nascita.~ ~Nasce del Mondo il Redentor’
15 3, CCLXXI| Predice a Carlo VIII la Nascita del~Delfino.~ ~Promette
16 Notab, B | svisato in faccia dalla nascita figurato dal Santo con le
17 Notab, F | encomio 55. intercede la nascita del Santo 87. La salute
|