Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
francesca 1
francescane 1
francescani 1
francesco 781
francesi 1
franchezza 1
franchigia 1
Frequenza    [«  »]
899 più
808 della
782 al
781 francesco
778 i
745 con
611 come
Francesco Fulvio Frugoni
I fasti del miracoloso S. Francesco di Paula

IntraText - Concordanze

francesco

1-500 | 501-781

    Parte,  Cap.
501 2, 11 | maraviglia è il considerar FRANCESCO domante l’Infero colla Mansuetudine 502 2, 11 | confusi dalla Mansuetudine di FRANCESCO.~Il Demonio irritato dirocca 503 2, 11 | del Claustro sorgente; e FRANCESCO vedendola precipitosa discendere, 504 2, 11 | può dirsi mai Sorella di FRANCESCO una Pietra? Una Pietra dura 505 2, 11 | Simbolo di Christo, di cui FRANCESCO per addottione è Fratello, 506 2, 11 | addottione è Fratello, di FRANCESCO è Suora; Ma basta, ch’Ella 507 2, 11 | Creatura di Dio, perché FRANCESCO l’honori: basta, che FRANCESCO 508 2, 11 | FRANCESCO l’honori: basta, che FRANCESCO sia Servo di Dio, perché 509 2, 11 | Sorella Pietra sì, perché FRANCESCO pur è di pietra per la sua 510 2, 11 | mitis sum; & al Modo di FRANCESCO, che fu vivo Ritratto della 511 2, 11 | Ecclesiastico; e come ne adoriamo in FRANCESCO felicemente adempiuto il 512 2, 11 | avvenire, ad imitatione di FRANCESCO, con somiglianti~ ~AFFETTI 513 2, 11 | vogliate, o mio riverito FRANCESCO, per impetrarmi quanto, 514 2, 12 | che rari son quelli, come FRANCESCO, a quali fu il non patire 515 2, 12 | trovato nascente!~Infaticabile FRANCESCO gode penando, e non si satia 516 2, 12 | mai non punge. Il Letto di FRANCESCO è la Terra nuda, che l’accoglie 517 2, 12 | Morbidezza; tal’è quello di FRANCESCO, che non sa dormir senza 518 2, 12 | fu, che la Patienza. Oh FRANCESCO, FRANCESCO, Io non so trovar 519 2, 12 | Patienza. Oh FRANCESCO, FRANCESCO, Io non so trovar ne’ tuoi 520 2, 12 | maligni: Armossi Patiente un FRANCESCO a far petto con sofferenze 521 2, 12 | contra i di lui Miracoli, e FRANCESCO ne fa di tutti il Maggiore 522 2, 12 | prodursi, che la Santità di FRANCESCO havesse gran fondo, come 523 2, 12 | del Papa, rimproverando a FRANCESCO la Vita Quaresimale, da 524 2, 12 | Trionfi, in quella entrò pur FRANCESCO non men coronato di Trionfi, 525 2, 12 | ferirlo.~Non si lamenta FRANCESCO solo perché non gli si raddoppia 526 2, 12 | tergo, come fe’ il nostro FRANCESCO?~Per un Interesse, che ci 527 2, 12 | appunto, che tanto illustrò FRANCESCO in limargl’il cuore: Tutta 528 2, 13 | cominciare finisce.~Oh come FRANCESCO, Protratto per ogni verso 529 2, 13 | lui Vita Mortale avvanzò FRANCESCO all’Eterna. Ogni momento 530 2, 13 | sotto al capezzale: Morì FRANCESCO Nonagenario, conumerosi 531 2, 13 | Perseveranza dal cuor di FRANCESCO.~Di FRANCESCO sì, che come 532 2, 13 | dal cuor di FRANCESCO.~Di FRANCESCO sì, che come i Sagri Animali 533 2, 13 | Gialisso dal naturale. Durò FRANCESCO quasi, che un Secolo contento 534 2, 13 | vacillare tirolla.~Morì FRANCESCO nel Giorno del Venerdì Santo, 535 2, 13 | per celebrar del mio gran FRANCESCO le Geste; per innalzar del 536 2, 13 | accompagnate l’Anima bella di FRANCESCO in Trionfo; e mentre rapir 537 2, 13 | Sormonta lo Spirito di FRANCESCO le Stelle, che lo coronano, & 538 2, 13 | per conseguir come fe’ FRANCESCO quella Gloria, ch’altro 539 2, 13 | sulla Carriera, che tenne FRANCESCO? Ah troppo è vero! Se si 540 2, 13 | possederlo sicuri, come FRANCESCO. Deh intagliati nella memoria 541 2, 13 | Fede. Deh fate, o mio caro FRANCESCO, che m’entrino profondamente 542 2, 13 | anche a voi, o mio gran FRANCESCO, che sol a Dio, sempre, 543 3 | FASTI~DEL MIRACOLOSO~S. FRANCESCO~DI PAULA,~ ~CANTATI~ ~SOPRA 544 3, Int | Vita del Prodigioso SAN FRANCESCO DI PAULA, la cui Santità 545 3, Int | sfolgorar le sue Glorie.~Fu FRANCESCO una Palma, che si curvò 546 3, II | bella Fenice~Di Santità, Francesco in quella ha il Nido.~ ~ 547 3, IV | nobili .Bartius.~ ~Hor, che Francesco in Paula al Cielo è nato,~ 548 3, V | così convenne)~Di cui Francesco uscì candido Giglio;~Del 549 3, VI | per Intercessione di S. Francesco~d’Assisi.~ ~Del Serafino 550 3, VI | chiaro Aspetto,~Conceputo Francesco, è tutto ardore;~Foco il 551 3, VII | Sangue, e Carne,~Nacque Francesco ad illustrar la Terra:~Co’ 552 3, VIII | tetto della sua Casa.~ ~Di Francesco la Casa è fatta Faro,~Perché 553 3, IX | celeste il tetto avvampi~Di Francesco, e palesi in chiari lampi~ 554 3, XI | medesimo Assunto.~ ~Il Ciel Francesco a’ primi segni honora,~Mentre 555 3, XII | Oh come par, che a Dio Francesco importi!~Sì: Poiché nasce 556 3, XIII | coronar de l’Humiltà Reina~In Francesco le Glorie il Ciel fiammeggia:~ 557 3, XIV | coronarlo Infante,~Incerchia di Francesco il Tetto illustre:~Questo 558 3, XV | Terra canta il Ciel la Pace:~Francesco ancor’imbelle in Fasce giace,~ 559 3, XVI | medesimo Assunto.~ ~Nasce Francesco a l’armonia del Canto,~Come 560 3, XVII | Assunto.~ ~De la Chiesa Francesco è dolce Riso,~Che perciò 561 3, XVIII | Canta il Ciel, ride il Suol, Francesco nasce~Fra ‘l Canto, e ‘l 562 3, XIX | Fanciullo.~ ~Pargoleggia Francesco, in picciol velo~Di pura 563 3, XX | Ciel, carco di fiori,~Sorge Francesco in seno a le sue Spine;~ 564 3, XXII | la parola di Dio.~ ~Sente Francesco il Divin Verbo espresso~ 565 3, XXIII | essendo Fanciullo.~ ~Non vuol Francesco scherzi: È già canuto,~Per 566 3, XXIV | apostèma~in un occhio.~ ~A Francescosozzo il Mondo parve,~ 567 3, XXV | per Intercessione di~S. Francesco di Assisi.~ ~Del Serafin 568 3, XXV | suo Confitto Nume~Volle Francesco haver sol l’Occio aperto.~ ~ 569 3, XXVI | ritiratezza essendo Fanciullo.~ ~Francesco al guardo altrui spesso 570 3, XXIX | nell’~Astinenza.~ ~Cresce Francesco; e pur libararo~L’acqua 571 3, XXX | lui volto.~ ~Come il Sole, Francesco, i rai diffonde,~Perché 572 3, XXX | Perché l’Eterno Sol nasce in Francesco,~Che fra gli ardori suoi 573 3, XXXI | Dodici Anni gli apparisce S.~Francesco di Assisi, ammonendolo, 574 3, XXXII | improcellata dallo Scisma.~ ~Porta Francesco al Mondo accesa Face,~Che 575 3, XXXIV | humilissimo a’ suoi Genitori.~ ~È Francesco un Agnello a Chi l’osserva~ 576 3, XXXV | del suo Secolo.~ ~Piange Francesco, Geremia novello,~De l’afflitta 577 3, XXXVI | Voto.~ ~Ritien Marco, in Francesco, il suo Lione,~Ma Lion, 578 3, XXXIX | sia più lieve~Il Sonno di Francesco, o pur la Mensa.~ ~ 579 3, XLI | per l’Incensiero.~ ~Sono Francesco, e ‘l Foco Amici stretti:~ 580 3, XLI | ardenti vampe, accese lingue,~Francesco il Foco vince a i puri Affetti.~ ~ 581 3, XLII | medesimo Assunto.~ ~Porta Francesco in grembo, in petto accende~ 582 3, XLIII | d’Amor, il Foco impara~Da Francesco l’ardor, che non istrugge:~ 583 3, XLIV | Estatico da sé vola diviso,~Francesco, a l’Etra, onde sua Carne 584 3, XLV | man pronto il riparte;~A Francesco insegnò così bell’Arte~L’ 585 3, XLVII | gran Foco alto vestigio,~Francesco, al suo Signor sempre più 586 3, XLVIII | Ciel tutto Stellato,~Andò Francesco, e ritornò piagato~Il Cor, 587 3, XLIX | presso Spoleti.~ ~Si rinselva Francesco, e dove al verde~Colgon 588 3, L | Benedetto il Vanto,~Colse Francesco Mirra; e d’ogni Santo~Virgulto, 589 3, LI | più Strali ferito,~Cerca Francesco il Dittamo Celeste:~Tornando 590 3, LIII | pur Tomba fiorita~Fu di Francesco l’Antro, oscuro, e stretto:~ 591 3, LV | ignita a sostener la Chiesa~Francesco ha l’Humiltà per Piedistallo;~ 592 3, LVI | De’ Prieghi a l’armonia, Francesco, batte~Coflagelli la Carne, 593 3, LVII | melodiosi.~ ~Pietra di Paragon, Francesco sei,~Tronco di Penitenza; 594 3, LVIII | braccio, a consolar col Canto~Francesco, che s’accorda a lor col 595 3, LIX | e solitari horrori,~Dove Francesco vive al Mondo morto,~Purché 596 3, LX | il Silentio vanti,~Poiché Francesco in te chiuse la bocca.~ ~ 597 3, LXI | da gli Angeli.~ ~Ceda a Francesco de’ Rosai di Pesto~L’Ostro 598 3, LXII | Intelligenze amene~Sopra il cor di Francesco. Ah ch’Egli sviene~Poiché 599 3, LXIV | Al medesimo Assunto.~ ~Francesco è tutto Spine; e pur d’Odori,~ 600 3, LXV | ogn’infernal contrasto,~Francesco ottien da l’Armeria Divina.~ ~ 601 3, LXVI | Assunto.~ ~Di lana humil, Francesco, il capo vela,~Elmo, che 602 3, LXVII | pur tanto risveglia;~Ma Francesco ben desto ha cruda sveglia~ 603 3, LXVIII | ombra; e ne fa gioco~Francesco, a cui sol bello è il Crocifisso.~ ~ 604 3, LXX | sotterranei Chiostri~Vegga Francesco, a’ suoi danni rabbiosi,~ 605 3, LXXI | Perché fremente~Percuoti di Francesco il Corpo esangue?~Non già 606 3, LXXIII | a l’Antro accorso~Fu da Francesco accolto, e non fu morso~ 607 3, LXXIV | Diserto.~ ~Chi sarà mai Francesco? Ah non t’inganni~Mio Pensier, 608 3, LXXV | ritorna, al Santo Amore~Di Francesco, a sospirar dal Cielo in 609 3, LXXVI | angusta Mole~Per man del Pio Francesco. Egli curvato~A sostener610 3, LXXVII | LXXVII.~Gli apparisce S. Francesco di Assisi,~che gli disegna 611 3, LXXX | sorga,~La Providenza al Pio Francesco sgorga~La Pietà da un Bel 612 3, LXXXII | appena mosse.~ ~Ogni Pietra a Francesco è lieve resa~Da quel Soave 613 3, LXXXV | arresta:~Quivi il fisso Francesco, e quivi resta~A minacciar 614 3, LXXXVI | Secoli si fonda:~La Virtù di Francesco, alta, e profonda,~Ancor 615 3, LXXXVII | Suora la Pietra il buon Francesco appella,~Et Ella ubbidïente 616 3, LXXXIX | LXXXIX.~La Croce impressa da Francesco in quel~Sasso hoggidì ancora 617 3, LXXXIX | hoggidì ancora si adora.~ ~Di Francesco la Croce impressa dura~Nel 618 3, XC | Colonna il peso alleggia~Francesco al suo Divoto. Il Marmo 619 3, XCII | fiamma al Petto,~Intrepido Francesco hebbe ristoro,~Fra le fulminee 620 3, XCIII | medesimo Assunto.~ ~Dove Francesco dove? Io non presumo~Te 621 3, XCIV | teme il Foco~L’Humiltà di Francesco; e non l’oscura~Il Fumo: 622 3, XCV | Superbo, e fu scottato:~Francesco a Pietre ignite in seno 623 3, XCVI | potenza~L’incenerito Agnel Francesco avviva:~Non istupir; Ch’ 624 3, XCVII | primo Agnello risuscitato.~ ~Francesco è ben de l’Innocenza il 625 3, XCVIII | calda a satïar le voglie:~Francesco con l’ardor, ch’in petto 626 3, C | a l’herba;~Ma da l’Humil Francesco è la Superba~Calcata, e 627 3, CI | lesione le Pietre infocate.~ ~Francesco ne l’Amor tutto languisce,~ 628 3, CII | son fiorite, e pretïose~Di Francesco le mani! Eccole piene~Ne 629 3, CIII | illeso il puro tatto~Di Francesco, che scherza ognor’intatto~ 630 3, CV | nel Ranno,~che ferve.~ ~Di Francesco la man, che tutta è pura~ 631 3, CVI | di Gesì la Croce intera~Francesco avvezzo, ogni altro peso 632 3, CVIII | melodia~degli Angeli.~ ~Gode Francesco a l’armonia Beata~Dopo l’ 633 3, CX | provido gorgo onda d’argento;~Francesco l’ha toccata; & al momento~ 634 3, CXII | in flessüosi argenti~Di Francesco a l’Ardor pronta si strugge,~ 635 3, CXIII | rintracciar l’origine.~ ~Son di Francesco Fonte, e non isvelo,~Come 636 3, CXV | sprigionato Armento, & il ravviva:~Francesco con la sempre più viva,~ 637 3, CXVII | mai più si vide.~ ~Finché Francesco vive il Fonte invita~A vagheggiar 638 3, CXVIII | col~tocco.~ ~Il tatto di Francesco al Pesce dona~Festivo il 639 3, CXIX | fragil velo~Cinto spiri, Francesco il Fior de’ Giusti!~Per 640 3, CXX | raggio gode:~Il ripianta Francesco: Hor Chi è più Prode~Un’ 641 3, CXXI | Tomba nevosa interizato,~Di Francesco al pregar fu ravvivato:~ 642 3, CXXII | Bimba uccisa:~La rialma Francesco, e si ravvisa~Da la Tomba 643 3, CXXIII | numero~di Venti, e più.~ ~Francesco, al Mondo Morto, i Morti 644 3, CXXIV | Al medesimo Assunto.~ ~Francesco, e Morte son sempre in contesa:~ 645 3, CXXV | Unitrino Dio sembianza rara~Francesco esprime, imita il Padre 646 3, CXXVII | estingue il lume accende~Francesco, il di cui fiato è tutto 647 3, CXXIX | con le semplici dita.~ ~Francesco al tratto i cor ne’ petti 648 3, CXXX | in Chiesa inutil pende,~Francesco al suo fiutar tosto l’accende,~ 649 3, CXXXI | la Persona,~A l’Habito, Francesco, è tutto Foco;~E che sia ‘ 650 3, CXXXIV | gli magnava~la faccia.~ ~Francesco comparir sovente suole,~ 651 3, CXXXV | Infermi~d’ogni Sorte.~ ~Vota Francesco gli Spedali, & empie~Le 652 3, CXXXIX | reti tese,~Sol in braccio a Francesco ama le prese,~E d’un Humile 653 3, CXLI | altrove a sussurrar crudele;~Francesco Ape del Ciel, che porta 654 3, CXLV | un Sole, il cui riflesso,~Francesco, ha già nel suo gran Cor 655 3, CXLVII | una Piaga incurabile.~ ~Francesco in sé Virtù Celeste serba,~ 656 3, CXLVIII | e spiranti:~La discaccia Francesco a i Raggi Santi,~Qual Ombra, 657 3, CXLIX | suo fiottar naufrago Pino:~Francesco, del gran Nome alto, e Divino~ 658 3, CL | Illumina molti Ciechi.~ ~Sparge Francesco de le Gratie i Fiumi,~E 659 3, CLII | Zoppi,~Cionchi, e Storpi.~ ~Francesco a la Rettezza ha tanto affetto,~ 660 3, CLIV | acerbo,~Col proferir Gesù, Francesco scioglie.~Come non parlerà 661 3, CLVI | che immonda imputridisce,~Francesco, Mondezza Esempio raro,~ 662 3, CLVII | Christo oh qual si cole,~Francesco, ad ogni passo, ad ogni 663 3, CLVIII | Miracoli a Miracoli, Francesco.~Aggiunge ognor più novi; 664 3, CLX | Monte al dolce impero~Di Francesco, e su ‘l piano il Capo abbatte;,~ 665 3, CLXI | frutto degli~Ascoltanti.~ ~Francesco in bocca ha sol vampe d’ 666 3, CLXIV | una~Fornace di Calcina.~ ~Francesco di stuporoggetto fassi~ 667 3, CLXV | Fabbrica della~sua Chiesa.~ ~Francesco hor fa miracolosa Usura:~ 668 3, CLXVI | poco~La Carità, con cui Francesco ferve;~Et Ei di questa assai 669 3, CLXVII | Legni storti~Dirizza, il Pio Francesco, e li pulisce,~Ad un retto 670 3, CLXVIII | sul suo possesso atroci;~Francesco in due la fende a le sue 671 3, CLXIX | altre cose~comestibili.~ ~Francesco ad esaltar la Providenza~ 672 3, CLXXII | perché gelato.~Co’ Suoi Francesco, ardendo, eccol entrato~ 673 3, CLXXIII | segrete.~ ~A penetrar’i Cor, Francesco, giunge~Col Divin Lume, 674 3, CLXXIV | nel proprio~Giardino.~ ~Francesco il Dono agreste a pena fiuta,~ 675 3, CLXXV | la mortal sua Mole~Spiccò Francesco in mezo a l’ombre a un Egro;~ 676 3, CLXXVI | Fragole.~ ~Se col suo piè, Francesco humile infiora,~Fra le Spine, 677 3, CLXXVII | altrui divora:~Innocente Francesco ecco il rincuora,~E lo scorge 678 3, CLXXX | come il Profumo,~Più di Francesco olezza il Merto humile:~ 679 3, CLXXXII | due Vene di acqua viva.~ ~Francesco Agnel dovunque pianta il 680 3, CLXXXIII | grandissima Pietra.~ ~Cede a Francesco il Campo un Sasso, e fuori~ 681 3, CLXXXVI | sepolta.~Se non secolla di Francesco il Foco.~ ~ 682 3, CLXXXVII | Frenetici in diversi~tempi.~ ~Francesco, più d’Astolfo al Ciel ascende;~ 683 3, CLXXXVIII | Forsennati a le catene i nodi~Francesco scioglie, e de la Mente 684 3, CLXXXIX | un Parto~pericoloso.~ ~Di Francesco ognor più la Fama avvera,~ 685 3, CXC | colla~sua Intercessione.~ ~Francesco, come il Sol d’Influssi 686 3, CXCIII | spezzata.~ ~Suoi Doni ripartir Francesco suole~A Bruti ancor; e mentre 687 3, CXCV | arrotati denti ecco le brame~Da Francesco partir liete, e satolle:~ 688 3, CXCVI | Corigliano i Cori~Al suo Nume, Francesco, il passo spinge,~Ma per 689 3, CXCVII | Senza rive sen va dietro a Francesco,~Che con ragion rapisce 690 3, CXCIX | Et ecco a lui si volge~Francesco, e come Sol rischiara un 691 3, CCII | può dir, che guasto sia:~Francesco il sana: Amor se ne va via;~ 692 3, CCV | placida l’onda:~Non è leggier, Francesco, e pur galleggia.~ ~ 693 3, CCVI | Al medesimo Assunto.~ ~Francesco in Dio tutto d’Amor acceso,~ 694 3, CCVIII | medesimo Assunto.~ ~Non è vano Francesco; e pur non greve~Va sopra 695 3, CCIX | piccoli~Burchielli.~ ~Passa Francesco, e de’ due Can frementi,~ 696 3, CCX | funesto il Passaggiero!~Francesco di Pietà Ministro vero~Scioglie 697 3, CCXII | potevano movere.~ ~Ne le mani, Francesco, ecco, che tiene,~Quai piume, 698 3, CCXIV | Tori, Agnello dolce,~Piega Francesco i colli, e riverenti~Li 699 3, CCXVI | giorno; Trecento Miracoli.~ ~Francesco, com’il Sol, di più rai 700 3, CCXVIII | Terra humile il piede~Di Francesco, il suo cor gli Astri sorvòla~ 701 3, CCXIX | e l’ottiene.~ ~Doloroso Francesco, ahi qual, sospira~La caduta 702 3, CCXXII | Pontefice Sisto IV.~ ~Parti, Francesco, parti. Al gran Luigi~Con 703 3, CCXXIII | mascellare in ricordo.~ ~Che fai Francesco? Ah contro a te inclemente~ 704 3, CCXXVII | Al medesimo Assunto.~ ~Francesco col Carbon sé stesso pinge;~ 705 3, CCXXVIII | nelle ~Geniture.~ ~Grato Francesco di perpetua Prole,~A due 706 3, CCXXIX | accader~al Santo.~ ~Vola Francesco, vola al Ciel rapito,~Ché 707 3, CCXXXIV | Serpe l’incendio al gran Francesco intorno;~Et Ei, del Foco 708 3, CCXXXVI | col piè fermo passeggia,~Francesco, e lo stupor desta ne l’ 709 3, CCXXXVII | Come se fosse un Huom Francesco impuro~Il carattere sagro 710 3, CCXXXVII | ossequiose~Son le zanne a Francesco; & Egli solo~Fa, con l’aura 711 3, CCXXXIX | Mediceo Nome il Mondo inostra,~Francesco aperto il Vatican dimostra,~ 712 3, CCXL | di Giano Eccelsi Honori~A Francesco consagra; & Egli ammira~ 713 3, CCXLI | e di Trofei l’intorna,~Francesco la Magion, d’Honori adorna,~ 714 3, CCXLII | Maria~sul Monte~Sano.~ ~Francesco ognor del Vaticinio il Vanto~ 715 3, CCXLIII | molti Miracoli.~ ~Vanne Francesco ad avvivar ne’ Galli~De 716 3, CCXLIV | Colombo in Pietra ecco Francesco impresso;~Ei lascia ovunque 717 3, CCXLVIII | Fregius~dal Contagio.~ ~Francesco a maneggiar Carboni usato~ 718 3, CCXLIX | acqua cavarne, il Sasso:~Francesco, una sol volta, e scende 719 3, CCL | Ambuesa.~ ~Ad incontrar Francesco i passi scioglie~Il Regio 720 3, CCLII | cavalca~Naufragio Pino, in cui Francesco è andato:~CoZoccoli di 721 3, CCLIII | Corte~di Francia.~ ~Hor, che Francesco, il gran Forier di Dio,~ 722 3, CCLIV | Al medesimo Assunto.~ ~Francesco in Corte? Oimè! Fra i Corbi 723 3, CCLV | medesimo Assunto.~ ~In CorteFrancesco. È Corte Santa~Quella, che 724 3, CCLVII | medesimo Assunto.~ ~Prendi a Francesco il polzo, o tu, che insano~ 725 3, CCLIX | vostro peso~Mal s’addata a Francesco: Ei fra le Spine~Si ravvolge 726 3, CCLX | Assunto.~ ~Dov’ha ‘l Core, Francesco, ha il suo Tesoro,~Dov’ha 727 3, CCLX | Tesoro,~Dov’ha il Tesoro suo, Francesco, ha il Core:~Dunque se in 728 3, CCLX | Core:~Dunque se in Ciel, Francesco, ha sempre il Core~Non ha, 729 3, CCLX | ha sempre il Core~Non ha, Francesco, in Terra il suo Tesoro.~ ~ 730 3, CCLXI | tentarlo.~ ~Il capo a riverir, Francesco, piega~La gran Reina a cui 731 3, CCLXII | che la Calunnia scoppie,~Francesco è Santo sì: L’Oro spregiato~ 732 3, CCLXIII | acceso,~e splendente.~ ~Vola, Francesco, al Ciel, dov’ha il suo 733 3, CCLXIV | quella~abboriva.~ ~A Luigi Francesco; oh come, molce~De l’amaro 734 3, CCLXV | Santo.~ ~Muore Luigi al gran Francesco (o Sorte!)~Ne le braccia 735 3, CCLXVI | havendogliela~prima predetta.~ ~Francesco al Re novello, ad animarlo,~ 736 3, CCLXVI | coraggioso invita:~Priega Francesco priega; e vince Carlo.~ ~ 737 3, CCLXVII | capo, e lo colpisce:~Sol Francesco l’armò di fragil cera.~ ~ 738 3, CCLXIX | Religiosi della~Vittoria.~ ~Francesco ancor presso l’Ibero ha 739 3, CCLXIX | l’Ibero ha Gloria;~Ancor, Francesco, ne l’Hesperia è Sole;~Ne 740 3, CCLXIX | Hesperia è Sole;~Ne la Spagna Francesco ancor si cole;~E Castiglia 741 3, CCLXXI | Carlo Inclita Prole~Del gran Francesco il Vaticinio certo:~D’Arïon 742 3, CCLXXIV | ha vanto, e non è vinto:~Francesco arride; e quei riede a la 743 3, CCLXXV | man di Dio,~Di Dio mano è Francesco a l’hor, che strigne~Del 744 3, CCLXXVI | del Santo.~ ~Un Mercurio è Francesco. Oh qual le Menti~Colma 745 3, CCLXXVII | Predìce il Nascimento di~Francesco Primo Re di~Francia.~ ~A 746 3, CCLXXX | Cielascende;~Ma del mite Francesco humile il rende,~E ne strugge 747 3, CCLXXXIV | Beato al Paradiso in Riva,~Francesco, di sua Morte, armonioso,~ 748 3, CCLXXXV | o Fortunato~Il ricevi, Francesco, e vuoi morire?~ ~ 749 3, CCLXXXVI | misero Peccatori Amen.~ ~Francesco a tutti giova ancor morendo,~ 750 3, CCLXXXVIII| fascio di~Sarmenti.~ ~Muore Francesco; e muor come Fenice~Ne le 751 3, CCLXXXIX | Eterna Vita, anche morìo,~Francesco, e col suo Christo, in braccio 752 3, CCXC | com-~mendo Spiritum~meum.~ ~Muor Francesco con Christo, a Christo affisso;~ 753 3, CCXCI | Morte ah ben si sprezza,~Francesco, mentre il tuo Spirto trabocca~ 754 3, CCXCIII | allevïar si sente;~E pur Francesco giace! Apre le spente~Luci 755 3, CCXCV | CCXCV.~Il Re di Francia, Francesco I. nella~Cannonizatione 756 3, CCXCV | Galli Augusti,~Propagator Francesco, ognor feconda~I Gigli, 757 3, CCXCVI | Auriga il Crocifisso,~Arde Francesco, & a la Croce affisso~Col 758 3, CCXCVII | abbatte;~E nel cenere ancor, Francesco, avvampa.~ ~ 759 3, CCXCIX | senza l’occaso~Astro Vital, Francesco, il lume versa:~Con le rugiade 760 3, CCC | e riverente adora~Il mio Francesco, a’ cui Fasti s’indora~Lo 761 Notab, A | per intercessione del S. Francesco primo Re di Francia 120~ 762 Notab, C | sensuali del Mondo 359~Cuore di Francesco Giacinto Duca di Savoia 763 Notab, D | B. Rosa da Lima 51. di S. Francesco da Assisi 55. di S. Antonio 764 Notab, D | Antonio di Padova 55. di S. Francesco Xaverio 58. di S. Carlo 765 Notab, D | Villanova 63. della vita di S. Francesco di Paula diffusamente 66. 766 Notab, D | Spinola 154. del Marchese Gio. Francesco Serra 156. del Cardinal 767 Notab, D | prole dal Santo. 129~D. Francesco Cid di Molina ottien prole 768 Notab, D | Villafranca pure. 126~D. Francesco de Pedibus anche. 126~D. 769 Notab, F | Tredici Venerdì. 259~S. Francesco d’Assisi, e suo encomio 770 Notab, F | Francescani lodati. 55, 64~S. Francesco Xaverio encomiato. 58~S. 771 Notab, F | Xaverio encomiato. 58~S. Francesco di Sales encomiato. 64~S. 772 Notab, F | di Sales encomiato. 64~S. Francesco di Paula, e sua vita ristretta 773 Notab, F | divotione verso la Vergine 359~Francesco Marchese Rosetti, e suo 774 Notab, F | Rosetti, e suo Elogio. 151~Francesco Duca di Modena lodato. 188~ 775 Notab, F | Duca di Modena lodato. 188~Francesco Molino Doge di Venetia, 776 Notab, F | divotione del Santo. 163~Francesco primo Re di Francia nato 777 Notab, F | intercessione del Santo. 120~Francesco Maria della Rovere Duca 778 Notab, F | ottien prole dal Santo. 123~Francesco Maria Spinola Duca di S. 779 Notab, G | prole dal Santo. 151~Gio. Francesco Cavalier Morosini Generalissimo 780 Notab, G | e suo Elogio. 165~Gio. Francesco Conte Isolani Senator Bolognese. 781 Notab, V | humiltà. 309~Vittorio Amedeo Francesco Principe di Piemonte nato


1-500 | 501-781

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License