Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
opprimeva 1
opra 1
or 30
ora 70
oramai 1
orbita 3
orci 1
Frequenza    [«  »]
75 ad
72 sulla
70 disse
70 ora
69 alle
69 casa
69 porta
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

ora

   Racconto
1 Maria| basso con un lenzuolo... Ed ora eccomi a chiedere al tuo 2 Maria| avesse visto muovere. ~— Ed ora che vuoi fare? — domandò 3 Franc| Davvero. Chi lo crederebbe ora, vedendo quel vecchio tremante, 4 Franc| volle andare a Tunisi! Ora mi scrive che un giorno 5 Franc| alla fanciulla dai paesani. Ora, mentre in chiesa, tre giorni 6 Franc| vederti un'altra volta; ora dormi in pace, chè sarai 7 Carb | aprisse la porta. ~Dopo un'ora, ella comparve sulla soglia. 8 Carb | sentivo per te fosse odio, ma ora non so che sia. So soltanto 9 Carb | volevo bene a Peppe, ma ora l'odio; conoscevo appena 10 Carb | vista Mico il guardiano, ora, quando mi passa vicino, 11 Carb | mi dava per companatico. Ora non so far più nulla, ora 12 Carb | Ora non so far più nulla, ora non dormo più, ora sono 13 Carb | nulla, ora non dormo più, ora sono scontento di tutti 14 Carb | dal vento, ne arrossava ora la testa lanosa, ora il 15 Carb | arrossava ora la testa lanosa, ora il dorso, or lo lasciava 16 Legg | Leggenda montanara~ ~Era l'ora in cui la nebbia bianchiccia, 17 Legg | si innalzano lentamente ora diritti, ora lievemente 18 Legg | lentamente ora diritti, ora lievemente agitati dalla 19 Legg | Io non ci vo' a quest'oramormorò Rosa. ~— Ed io 20 Legg | non capisci che a quest'ora, anche io che son vecchio, 21 Legg | nel sacco, e non vedea l'ora di uscir fuori all'aperto. 22 Legg | vuotò lo zaino, dicendo: Ora puoi concedere che io me 23 Legg | dire che i fatti che or ora vi narrerò brevemente accaddero 24 Legg | bello come un San Michele. Ora questo giovane, essendo 25 Legg | dormivano nella torre, dove ora siamo noi. La figliuola 26 Legg | qui, in questa torre dove ora siamo, e nella casa del 27 Andr | nella istessa notte e nell'ora istessa in cui era nata 28 Andr | ginocchia nodose. ~Per più di un'ora durava quella fatica; poi 29 Andr | suo pan quotidiano! ~Nell'ora di pranzo, la bimba era 30 Carce| lunghi, colpi or secchi, ora strisciati ed ora con un 31 Carce| secchi, ora strisciati ed ora con un tal ritmo lamentoso. 32 Piove| suo murmure dolce e lento. Ora non più chiasso di fanciulli, 33 Piove| venuta la notte e non piove. Ora fischia pei castagni la 34 Piove| badò al suo pezzo di terra. Ora che il povero Domenico è 35 Piove| doveva sposare l'Agata; che ora, se ne sta rincantucciata 36 Piove| l'afferra pei capelli e, ora affondando, ora ergendosi 37 Piove| capelli e, ora affondando, ora ergendosi di tutta la persona 38 Piove| tutta la persona sulle onde, ora battuto dalle acque che 39 Piove| spumavano scrosciando intorno, ora percosso da un ceppo massiccio 40 Piove| infine lo diè per spacciato. Ora il poveretto giace sul suo 41 Piove| baciato, tanto sgridato; ed ora ricorda quei baci e pensa 42 Piove| veggo nulla! È mezzanotte, l'ora delle feste, dei teatri, 43 Piove| colori sfavillanti. È l'ora in cui è assordante lo stridor 44 Piove| delle vie cittadine; è l'ora in cui i caffè scintillanti 45 Piove| una folla di gaudenti: l'ora in cui si ama. Qui è l'ora 46 Piove| ora in cui si ama. Qui è l'ora sinistra del buio silenzioso. ~ 47 Rovit| Il 25 luglio 1844, dove ora sorge quella colonna, alcuni 48 Rovit| , su quel greto, ove ora sorge una colonna ed una 49 Rovit| occhi di quel vecchio. ~Ora quel sacerdote è , sul 50 Rocco| amarezza. ~— Come sei cattivo, ora, tu! non eri così un tempo; 51 Rocco| dimani notte, all'istess'ora, io sarò qui e ti seguirò 52 Rocco| chiesa? una carneficina. Ora son vecchio e bisogna piegare 53 Rocco| pezzente! bastardo rognoso, ora ti strappo le budella!... ~ 54 Rocco| la pancia a quello , ma ora si studia sui libri, si 55 Rocco| le dissebada che or ora passerà Peppino con lo stendardo; 56 Rocco| aveva detto: ~— Va', va' ora in piazza, altrimenti si 57 Rocco| mi dicesti di amarmi... ora addio,.. per sempre. Ti 58 Rocco| gemito la giovinetta. ~— Egli ora è proseguì il giovine 59 Marit| rodevagli atrocemente il cuore. Ora che il sospetto si era mutato 60 Marit| si erano sfamati gli uni, ora faceva d'uopo che si sfamassero 61 Marit| assemble. — Oh, oh, col latino ora! Te l'ho detto che a me 62 Marit| di me, tu vuoi romperla, ora che il maresciallo ti ronza 63 Marit| Chi può essere a quest'ora? — chiese Pietro Calogero. — 64 Marit| aspetti, io? ~— Ma a quest'ora chi può essere? Fàtti al 65 Marit| informassi del giorno, dell'ora del mio arrivo; che giungessi 66 Marit| avvolgeva tutta. ~— E sei giunto ora, proprio ora? — domandò, 67 Marit| sei giunto ora, proprio ora? — domandò, per rompere 68 Marit| Egli esitò. ~— Sì, proprio ora: ho camminato da Reggio 69 Marit| ti salta in testa? Però, ora che ci penso... tu non puoi 70 Marit| forse, ma a fin di bene. Ora ho deciso, verrò teco. Mi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License