Racconto
1 Maria| aspettavi, non è vero? — disse Maria entrando. ~L'altra
2 Maria| il mento sulle palme, e disse, guardando in viso la sorella: ~—
3 Maria| paura. ~— To', bevi, — le disse con dolcezza. ~— No, — esclamò
4 Maria| piangere. ~— Va' a letto, — disse Maria in tono di comando. —
5 Maria| Chiudi, chiudi presto, — disse entrando. — Ho paura che
6 Maria| in alto il pugnale, gli disse con voce stridente: ~— Non
7 Maria| la prima: ~— Parti, — gli disse — è vicina l'alba: ti raggiungerò
8 Franc| sua parte di minestra — disse Giovanni, mentre si accingeva
9 Franc| Io sì, lo conosco — disse il maestro di scuola. —
10 Franc| il maestro di scuola gli disse, alzando la voce: ~— Zio
11 Franc| più che novantenne, — mi disse sottovoce, — fu a suo tempo
12 Franc| Francesco li conosce bene — disse il maestro di scuola. —
13 Franc| dita aperte: ~— Venti — disse con voce distinta. Poscia
14 Franc| delle altre modulata. Poi si disse pel paesello che la fanciulla
15 Franc| Che hai, Francesco? — disse il maestro di scuola, interrompendosi. ~
16 Franc| Non del tutto ancora, — disse una voce. E un lampo illuminò
17 Franc| un vecchio contadino gli disse: ~— E se ti arrestano, chi
18 Carb | freddo. ~— Su, andiamo — disse Peppe. ~Aprì la porta della
19 Carb | abeti. ~— Addio, Giovanna — disse Peppe dall'uscio. ~— Buon
20 Carb | a cavallo del mulo, gli disse che l'aveva sposata il giorno
21 Carb | lucenti pel vino e pel caldo, disse a 'Ntoni: ~— Piglia il tuo
22 Carb | bicchiere colmo di vino, gli disse: ~— To', bevi. ~Egli, nell'
23 Carb | po' interdetta, poi gli disse coi denti stretti: ~— O
24 Carb | Oh, santo diavolo! — disse 'Ntoni, mordendosi le mani. ~
25 Carb | non vai a far legna? — gli disse con voce aspra. ~— Io ti
26 Carb | sul capo. ~— Giovanna! — disse lui, coi denti e i pugni
27 Carb | bene, qua sotto non piove — disse con un gesto di minaccia
28 Legg | alle figliuole, il massaro disse: ~— A proposito, avete pensato
29 Legg | Ed io nemmeno, ho paura — disse sottovoce la Maria. ~— Dunque,
30 Legg | freddolosi! Dunque, animo — disse il vecchio con un po' di
31 Legg | veduto? ~— Sicuro. Me lo disse or fan trenta anni proprio
32 Legg | Non è nulla, non è nulla — disse il vecchio Malomo, forse
33 Legg | interpretando il voto di tutti, disse: ~— Continua, via, zio Giovanni.
34 Legg | morte e vita. E sapete che disse il medico, che, detto fra
35 Legg | doveva essere un asino? Disse che la febbre era sopraggiunta
36 Legg | campagna. ~— Mezzanotte — disse il vecchio Malomo segnandosi. —
37 Andr | salutando appena. ~— Sai tu — disse un giorno quel giovane signore
38 Andr | Andate all'ovile, Andrea — disse una voce dietro di lui. ~
39 Andr | alla zia che lo scacci — disse il giovane. — Se tu non
40 Andr | offesa. ~— Sai che penso? — disse la vecchia balia ad una
41 Andr | Non credo che si salverà — disse sottovoce: — c'è congestione
42 Andr | Andiamo via, Bianca — disse la baronessa; — noi abbiamo
43 Carce| dal fratellino, questi le disse, additandole quel viso barbuto
44 Carce| si avvicinò a lui e gli disse ridendo: ~— Di' un po',
45 Carce| giorno; l'avvocato d'ufficio disse belle parole, ma il suo
46 Carce| mani fra le ginocchia, gli disse: ~— Ne avrai per vent'anni,
47 Carce| condannato in direzione. Gli si disse che allora allora doveva
48 Carce| Non li vedrò più! — disse lui. ~Dei compagni di stanza,
49 Piove| Insomma, Domenico — gli disse, fissandolo in volto, mentre
50 Rocco| hai giurato a San Rocco! — disse lui con un sorriso di amarezza. ~—
51 Rocco| prese per il braccio e gli disse: ~— Senti, Ligiuzzo, è tardi
52 Rocco| le ginocchia. ~— Tata, — disse Ligiuzzo, — tu predichi
53 Rocco| quale faceva il distratto, disse, senza alzare il tono della
54 Rocco| madre, la quale infine le disse: ~— Tu non me la ficchi,
55 Rocco| premeva: ~— A proposito — le disse — bada che or ora passerà
56 Rocco| ti darò il salame — gli disse. ~Trasse di tasca una chiave
57 Rocco| fanciullo e sottovoce gli disse: ~— Senti, se mi vuoi bene,
58 Rocco| mamma, insospettita, mi disse che mi avrebbe fatto coricare
59 Marit| a bere un mezzo litro — disse infine Francesco — mi racconterai
60 Marit| signora comare vostra madre mi disse che vi aveva scritto e che
61 Marit| era giusto, perchè come disse un tale — rimunerato dopo
62 Marit| soliti nervi, non è vero? — disse infine Pietro Calogero,
63 Marit| tuoi libracci, nevvero? — disse lui. — Già tu volevi che
64 Marit| Bene, ho capito - - disse lui — è meglio che me ne
65 Marit| mi aspettavi, nevvero? — disse poi. — Tu tremi? Ti ho fatto
66 Marit| sonno. ~— Vuoi coricarti? — disse lei, con premura — vuoi
67 Marit| vieppiù sul divano. Infine le disse: ~— Verrai anche tu... chiuderemo
68 Marit| Dunque andrò solo — disse poi, alzandosi. ~Prese il
69 Marit| Dammi un bicchier d'acqua — disse. ~Ella si alzò e corse alla
70 Marit| La secchia è caduta, - - disse. ~Si diresse verso la porta
|