Racconto
1 Franc| Partire, abbandonar la casa, i parenti, gli amici; andare
2 Franc| conquiste a chi venuto in casa nostra ci avea tolto il
3 Franc| risoluto, ronzava intorno alla casa della sua fidanzata, perchè
4 Franc| La fanciulla, chiusa in casa, non osava metter la testa
5 Franc| affisso alla porta della casa comunale le liste dei coscritti,
6 Franc| fanciulla era rimasta sola in casa con la vecchia zia, poichè
7 Franc| buona guardia. Giunte a casa, mangiò svogliato la parca
8 Franc| si diè a correre verso la casa della sua fidanzata. Ivi
9 Legg | domenica, si vegliava in casa di Malomo, che era il più
10 Legg | sapere che or fan 30 anni la casa e la chiesuola erano dirute
11 Legg | alle vecchie mura della casa e della chiesuola, non restaurate
12 Legg | solo e tanto lontano da casa sua; eppoi sapeva bene che
13 Legg | Qui allora sorgeva una casa vastissima a due piani;
14 Legg | eran gente religiosa e in casa loro avevano il cappellano
15 Legg | Qui vicino aveva anche una casa il marchese di Chiatrato,
16 Legg | compagnia di soldati. In casa del Barone, che se ne era
17 Legg | dove ora siamo, e nella casa del Barone servi e signori
18 Legg | poi radeva le mura della casa, e giunto presso alla chiesuola
19 Legg | comunicava con le stanze della casa baronale, non l'avesse fatto
20 Legg | appiccarono il fuoco alla casa ed alla chiesuola e partirono
21 Andr | Andrea~ ~La casa di campagna dei baroni di
22 Andr | vedova non avea voluto metter casa in città per attendere alla
23 Andr | come essi chiamavano la casa di campagna della baronessa,
24 Andr | vaste e scure soffitte della casa, respirando, da donna forte
25 Andr | fanciullo restava solo in casa, e la bimba, portata in
26 Andr | contadina che, vivendo in casa di signori, era diventata
27 Andr | aspettarla. La bimba, appena in casa, diceva alla mamma. “Manda
28 Andr | era rimasta come serva in casa dei signori di Montalto. —
29 Andr | la baronessa in città, in casa di un suo zio ricchissimo,
30 Andr | di città, e allora nella casa dei baroni di Montalto per
31 Andr | bardati. Per tutta la notte la casa risonava di voci, di canti,
32 Andr | venuto a villeggiare nella casa di campagna della zia, la
33 Andr | presso alla via dirimpetto la casa della baronessa; ed il cavaliere
34 Andr | collinetta dirimpetto alla casa. ~Il sentiero saliva incassato
35 Andr | Paola, e voglio che tutti a casa mia digiunino nell'anniversario
36 Carce| occhi per fissarli in una casa di contro, lontana un 30
37 Carce| giudici. Aveva scalato la casa di un signore per derubarlo.
38 Carce| come punti rossi. ~Anche la casa dirimpetto al carcere dormiva.
39 Piove| sola allegria di quella casa; il resto è nero e triste.
40 Piove| pretesto per starmene a casa a crogiolarmi accanto al
41 Piove| quel disgraziato lascerà in casa sua, a due braccia vigorose
42 Piove| tacito; tornava la sera a casa e sedeva accanto al fuoco,
43 Piove| a forza fuori della loro casa le sorelle e la nonna del
44 Rovit| lungo corridoio nero di una casa fatta di tenebre, di cui
45 Rocco| calde e l'agiatezza della casa paterna avean contribuito
46 Rocco| e non gli rimase che la casa, sicchè per la sua cocciutaggine
47 Rocco| figliuolo di porre piede in casa di quel Giuda venduto di
48 Rocco| mio padre se lo tira in casa a pranzo, a merenda, a cena,
49 Rocco| sentirlo discorrere? o che la casa e mia? o che sono io la
50 Rocco| parlato sempre con stima in casa mia. Di tuo padre non dico;
51 Rocco| ed entrò pian pianino in casa. Egli rimase buon tratto
52 Rocco| fondo, nei balconi della Casa comunale, la signoria del
53 Rocco| venderò il porco, venderò la casa, ma quel figlio di mala
54 Rocco| son vecchio, e morire in casa o morire in galera per me
55 Rocco| capisci? li farò tornare io a casa, raccolti in una coltre,
56 Rocco| lenta. ~Giunta innanzi alla casa comunale, la processione
57 Rocco| d'obbligo, innanzi alla casa di coloro che portavano
58 Rocco| Ligiuzzo era uscito di casa, chè il padre gli aveva
59 Rocco| Aveva già stabilito in quale casa avrebbe poi accompagnato
60 Rocco| l'avrebbe accompagnata in casa del signor sindaco, donde
61 Rocco| trincando. ~— Andiamo tutti a casa di massaro Giovanni — propose
62 Rocco| di S. Rocco. ~— Sì, sì, a casa di massaro Giovanni! gridarono
63 Rocco| E mossero tutti verso la casa di massaro Giovanni. Attraversando
64 Rocco| vederti.... cioè no, veder la casa, veder il luogo ove tante
65 Marit| spirituale, ricordati, e tu da casa mia fosti sempre beneficato....
66 Marit| calma... Che è successo in casa mia? ~— Nulla, fede di San
67 Marit| campagna, i ballonzoli in casa delle amiche. Trascurava
68 Marit| carabinieri sull'uscio di casa mia! ~Ella sentì lo sguardo
69 Marit| lontani, senza danaro, senza casa? Io qui guadagnavo qualcosa,
|