Racconto
1 Maria| fianchi ossuti e forti. La testa, dal naso un po' camuso
2 Maria| La Filomena l'ascoltava a testa bassa, giocherellando macchinalmente
3 Maria| per la Madonna! ~E con la testa bassa, col pugnale stretto
4 Franc| gli occhi, poi crollò la testa dicendo: ~— Sì. ~— Come
5 Franc| che ne misero a prezzo la testa. ~— Davvero? — esclamai. ~—
6 Franc| non si schiaccia loro la testa, ci è sempre pericolo di
7 Franc| gambe stese al fuoco, con la testa tremante, china sul petto,
8 Franc| voce distinta. Poscia la testa gli ricadde sul petto e
9 Franc| correre col panierino in testa, fra i cespugli e le felci,
10 Franc| casa, non osava metter la testa fuori dell'uscio, e quando
11 Franc| luce, e ascoltava con la testa rivolta verso il narratore,
12 Franc| giacchetta; il vecchio alzò la testa e lo guardò. ~— Quanti,
13 Franc| Poi ripiegò la bianca testa sul petto e stette immobile. ~ ~ ~
14 Carb | sull'erba umida, e, con la testa su i ginocchi, pensava. ~
15 Carb | tanto in tanto alzava la testa sbuffando. Il giovine, sdraiato
16 Carb | pezzo di lardo. Lui chinò la testa sul piatto ed ingoiava a
17 Carb | spalle ad un albero e con la testa china, cercando di comprimere
18 Carb | vento, ne arrossava ora la testa lanosa, ora il dorso, or
19 Carb | presso la cassa, con la testa alle ginocchia dell'uomo.
20 Carb | donna che dormiva colla testa sul petto dell'amante e
21 Legg | sotterraneo, in fondo, una testa nera orribile, con due pupille
22 Legg | continuò a gridare quella testa, che il poveretto vedea
23 Legg | cinquemila ducati sulla sua testa, e intanto si raddoppiarono
24 Legg | gradini dell'altare con la testa riversa, col corpo abbandonato.
25 Andr | caduta in ginocchio, con la testa fra le mani, per non vedere
26 Andr | polso. ~— Ho un peso alla testa; le orecchie mi ronzano.
27 Andr | aveva un brutto chiodo in testa! ~ ~ ~
28 Carce| mogi mogi avean chinato la testa, mentre la madre chiudeva
29 Carce| più grandetto crollava la testa, gonfiando le guance, sporgendo
30 Carce| Il prigioniero crollò la testa. ~— Ho tre bambini anch'
31 Carce| sponda del letto con la testa china e le mani fra le ginocchia,
32 Carce| tutta la notte là, con la testa sul petto e le mani fra
33 Carce| messa. Il condannato, con la testa china e i pollici stretti
34 Piove| voce dell'Agata, alzava la testa, stava per poco silenzioso
35 Piove| In mezzo al letto, colla testa sullo sdrucito guanciale,
36 Piove| il povero Domenico per la testa e pei piedi e lo han messo
37 Rovit| balaustrata del balcone, la testa sulla mano, guarda per ore
38 Rovit| piegare il collo, a posar la testa in quel cerchio che si racchiudeva.
39 Rovit| tonfo sordo si udiva, una testa di qua, un corpo di là cadevano
40 Rovit| fiotti di sangue. Quella testa, presa pei capelli, era
41 Rovit| cerchio, in luogo di una testa, striata di sangue vedevasi
42 Rovit| col petto rotto, con la testa forata, là, su quel greto,
43 Rocco| accattabrighe, si era messo in testa che il cugino avesse falsificato
44 Rocco| cardini.~Infatti, prima la testa, poscia la persona di una
45 Rocco| il sangue mi monta alla testa; un giorno o l'altro finirà
46 Rocco| mia? ma che ti salta in testa? - -gli veniva dicendo la
47 Rocco| E singhiozzava con la testa fra le mani. Egli la contemplò
48 Rocco| poco; poi le sollevò la testa, le asciugò gli occhi, dicendole
49 Rocco| quanti capelli avete in testa. Ma quelle non zittivano,
50 Rocco| con una grossa bomba per testa e col ventre pieno di razzi.
51 Rocco| gomiti sulle cosce, con la testa fra le mani, il vecchio
52 Rocco| per quanti capelli hai in testa. ~Un bisbìglio corse per
53 Rocco| fermava, tentennando la testa e gonfiando le gote. Ligiuzzo
54 Rocco| gote. Ligiuzzo lo seguiva a testa bassa. ~Quando i carabinieri,
55 Rocco| dal torpore e sporgendo la testa. ~L'ombra, giunta alla scaletta,
56 Rocco| fondo al vallone, con la testa spaccata... Io ho leccato
57 Marit| quindici giorni che ci ho in testa un chiodo ed il presentimento
58 Marit| abbandono stanco. Con la testa fra le mani, col petto sulla
59 Marit| zecchinetto, tagliato la testa ad un re di coppe che gli
60 Marit| vendicherò mormorava con la testa fra le mani, abbandonato
61 Marit| stivali. Col cappello in testa, con una mano nell'apertura
62 Marit| continuando ad agucchiare con la testa bassa. ~— Oh, infine, vuoi
63 Marit| disgraziata! ~Piegò la testa fra le mani e pianse a singhiozzi
64 Marit| mento per farle alzar la testa. ~Ella si faceva scudo con
65 Marit| balcone, sporse fuori la testa e chiese ~— Chi è? ~— Apri,
66 Marit| nulla. Che ti salta in testa? Però, ora che ci penso...
67 Marit| cercava di fargli voltar la testa per guardarlo negli occhi. ~—
68 Marit| per le spalle; la bella testa riversa era accesa pel terrore,
|