Racconto
1 Maria| muscolose mostravano qua e là fra gli strappi delle maniche
2 Franc| Francesco; meglio il bosco; là, dietro un pino, con la
3 Franc| la Vergine del Carmine, là almeno si muore dopo aver
4 Franc| arrestò di botto. ~— Chi è là? — gridò una voce. ~— Madonna,
5 Franc| ringrazio, è lui, e Maria è là, attraverso la sella — mormorò
6 Carb | certe volte, quando ti veggo là su quel letto, la carne
7 Carb | della donna denudata qua e là. Poi di un tratto s'alzò,
8 Legg | lassù, sulle colline al di là del fiume. Come tornare
9 Legg | sua vita, e che entrato là dentro povero mandriano
10 Legg | calzari di cuoio; la tolse di là e la gittò nel mucchio. ~
11 Legg | convegno. Quel che facessero là dentro non so: certo non
12 Andr | Egli si volse. Bianca era là che lo guardava. Ripose
13 Carce| che s'incrociavano. Al di là, lo sguardo scorreva su
14 Carce| case, fra i quali qua e là innalzavansi i campanili
15 Carce| e le spalle quadre. ~Era là dentro da un anno ed aveva
16 Carce| suoi compagni. Se ne stava là al sole, alla pioggia, al
17 Carce| prigioniero rimase tutta la notte là, con la testa sul petto
18 Piove| i monti; qua s'addensa, là si sfiocca, si frastaglia,
19 Piove| il greto, qua nereggiano, là son tinte di verde; le foglie
20 Piove| visto sempre così, or più in là or più in qua delle rive,
21 Piove| ha versato nel mare! Ed è là, sempre lo stesso. ~Quando
22 Piove| il mio bel fiume è sempre là, immobile come era vent'
23 Piove| cenericcia. Le casette qua e là disseminate pel colle e
24 Piove| nero e triste. Essi son là, attorno al fuoco, silenziosi,
25 Piove| nebbia, che veggo qua e là disseminate pel bosco, pel
26 Piove| muscosi. Nei casolari, qua e là pei campi, brilla fiocamente
27 Piove| mentre ancora il fiume era là gonfio, scrosciante, terribile,
28 Piove| vuole andare al mondo di là con la bocca dolce; il contadino
29 Piove| nonna ha voluto trascinarsi là, per pregare Maria. La vecchia
30 Piove| mormoravano il rosario. Più in là, presso al capezzale, le
31 Piove| petto largo e poderoso; ed è là freddo stecchito, immobile.
32 Piove| baciato la mano. Quando entrai là dentro, nessuno se ne accorse;
33 Piove| mi sentiva come oppresso là dentro, e son tornato nella
34 Piove| castagni spuntano qua e là fra la nebbia. Vapori grigiastri
35 Piove| guardato intorno. Il mugnaio è là che guarda, addossato alla
36 Piove| berretto sugli occhi. Agata è là anch'essa. Non è di famiglia,
37 Piove| han fatta uscir fuori. E là, accasciata, immobile. Quando
38 Piove| Domenico può dormire in pace là dentro! ~L'Agata intanto
39 Piove| Quel poveretto che giace là — e in ciò dire le si velarono
40 Piove| quel poveretto che giace là è stato sempre onesto, ed
41 Rovit| anche esso da un ponte. Di là, il torrente sale fra due
42 Rovit| grano ed a legumi; qua e là, fra le erbe verdi, elevasi
43 Rovit| striscia spumando e rombando; là, dove il greto è più ampio,
44 Rovit| di un palcoscenico. Al di là di quell'arco si rappresentarono
45 Rovit| fiaccole. Pochi passi al di là di quell'arco, si ergeva
46 Rovit| scoteva, si aggirava qua e là pel palco. Da sopra il ponte
47 Rovit| testa di qua, un corpo di là cadevano tra fiotti di sangue.
48 Rovit| rotto, con la testa forata, là, su quel greto, ove ora
49 Rovit| vecchio. ~Ora quel sacerdote è là, sul balconcino della sua
50 Rocco| sparivano per riapparire più in là. Giù nella vallata, in fondo
51 Rocco| al fianco, erravano qua e là tra la folla nera e brulicante. ~
52 Rocco| motteggiando il camice: ~— Guardalo là quel furfante, quel figlio
53 Rocco| Poi era stata condotta là in mezzo, e per ubbidire
54 Rocco| mista a sussulti la teneva là, col seno compresso sul
55 Rocco| e macchie nerastre qua e là per la persona.~— Di', che
56 Rocco| giovinetta. ~— Egli ora è là — proseguì il giovine con
57 Rocco| sommessa e balbettante — è là, in fondo al vallone, con
58 Marit| porta ed uscì. ~Ella restò là, svenuta, distesa sul pavimento
|