Racconto
1 Maria| sul grembo della giovane donna e si diè a fregar la faccia
2 Maria| alla porta di strada: la donna saltò in piedi, corse all'
3 Maria| al camino. ~Maria era una donna in su i 25 anni, piccola,
4 Maria| penzolavano. Di certo quella donna avea dovuto correr molto
5 Maria| lasciar colà, con quella donna, il suo figlioletto, e sbigottiva
6 Maria| pugnale e si avventò sulla donna. ~— Chi sei tu, chi sei? ~—
7 Maria| stanza e si scagliò sulla donna, la quale saltando da parte
8 Maria| lottava col fascino che quella donna audace esercitava su lui,
9 Maria| ad avventarsi su quella donna, ma non osava affrontare
10 Maria| forzata avean reso quella donna fresca e turgida di voluttà
11 Franc| ansante e fra i singhiozzi la donna. Han contraffatto la tua
12 Franc| Capitano, lasciate quella donna e andate con Dio. ~— Ah!
13 Carb | villoso del carbonaio e sulla donna, le cui forme si delineavano
14 Carb | Tornerai stasera? — domandò la donna. ~— Sì, con le ali! Se venderò
15 Carb | chi entrerà — rispose la donna da sotto le coltri. ~Intanto
16 Carb | muoio di freddo! — gridò la donna. ~I due uscirono e richiusero
17 Carb | Buon viaggio — rispose la donna tuttora fra le coltri. ~—
18 Carb | villaggio accompagnato da quella donna a cavallo del mulo, gli
19 Carb | di salsiccia arrosto. La donna era giovane e rusticamente
20 Carb | bianchezza del collo di quella donna. ~Fuori nevicava. In sul
21 Carb | ti pare mo'? — fece la donna, già mezza scinta e con
22 Carb | con gli occhi fissi sulla donna. Poi uscì, portando con
23 Carb | nella capanna, trovò la donna accoccolata sul focolare
24 Carb | che dormiva vicino ad una donna: stette tutta la notte cheto
25 Carb | delinearsi quel robusto corpo di donna: poi per lo scomposto stirarsi,
26 Carb | Scorse così un anno: quella donna parea l'odiasse e anch'egli
27 Carb | nella capanna, trovò la donna seduta presso al marito
28 Carb | spasimo d'odio a quella donna, ma con più odio a quell'
29 Carb | con occhi torbidi quella donna che seduta sulla sponda
30 Carb | Finire che cosa? — rispose la donna voltandosi a mezzo. ~— Stammi
31 Carb | collo. Forte e robusta, la donna cercò svincolarsi, ma sdrucciolò
32 Carb | il suo peso; e mentre la donna si dibatteva, più che baciarla,
33 Carb | si ripiegò sul fianco: la donna, balzando ratta in piedi,
34 Carb | vide dalla capanna uscir la donna con tizzo acceso e dirigersi
35 Carb | fianchi della catasta. La donna tornò alla capanna stette
36 Carb | altro per la cena. Poi la donna si alzò, tolse dal fuoco
37 Carb | respirar più leggiero della donna che dormiva colla testa
38 Carb | guardava le forme della donna denudata qua e là. Poi di
39 Legg | sosteneva fra le braccia una donna svenuta. Gli occhi di quell'
40 Andr | della casa, respirando, da donna forte ed avvezza, l'aria
41 Andr | vesticciuola scollata. Era già una donna fatta nel corpo, ed attendeva
42 Carce| ed allora vedevasi una donna bella e giovine, la madre,
43 Carce| ginocchia della giovine donna, che sedeva su di una seggiola
44 Carce| Era di estate; quella donna vestiva una gonnella stretta
45 Rocco| poscia la persona di una donna si sporse fuori la balaustrata
46 Rocco| ad aprire; una figura di donna apparve esitante nel vano
47 Marit| morsello vidi la signora comare donna Peppina, vostra madre; sta
48 Marit| maligni dicono sempre di una donna giovane e bella il cui marito
49 Marit| imponeva il mio stato. La donna che ama non deve occultare,
50 Marit| accorsi. Perdei il pudore di donna e di moglie, affrontai l'
51 Marit| avresti vissuto tu, con una donna, in paesi lontani, senza
52 Marit| labbra. Diè una spinta alla donna, che cadde, ma gli si afferrò
|