Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fragorosa 1
fragoroso 1
franca 1
francesco 47
francese 5
francesi 19
francia 2
Frequenza    [«  »]
48 dalle
48 letto
48 madre
47 francesco
47 notte
47 sua
46 hai
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

francesco

   Racconto
1 Franc| Francesco il mendico~ ~Sul focolare 2 Franc| tenebre. ~— Stasera zio Francesco non vuol la sua parte di 3 Franc| del massaro. ~— Chi è zio Francesco? — dimandai. ~— Come? non 4 Franc| Come? non conoscete zio Francesco? — esclamò il contadino 5 Franc| uno, non è vero? ~— Zio Francesco non pitocca — rispose il 6 Franc| falde piene di neve. ~— Zio Francesco, benvenuto zio Francesco! — 7 Franc| Francesco, benvenuto zio Francesco! — gridarono i contadini 8 Franc| alzando la voce: ~— Zio Francesco, non mi riconoscete? Sono 9 Franc| Sì. ~— Come state, zio Francesco? — continuò il maestro di 10 Franc| morso. Che ne dite, eh, zio Francesco? Il vecchio non rispose, 11 Franc| pareva non vedesse. ~— Zio Francesco li conosce benedisse 12 Franc| or sono dallo stesso zio Francesco. ~— Narratecela, don Girolamo, 13 Franc| viva; e mentre il vecchio Francesco, come affatto estraneo a 14 Franc| nastri del cappello a cono di Francesco, dimenticavano il buon Dio 15 Franc| volendo giuocar di pugnale con Francesco; e volentieri la domenica 16 Franc| perchè eran sicuri di trovar Francesco, e di certo ne sarebbe nato 17 Franc| e fra questi più audace Francesco; meglio il bosco; , dietro 18 Franc| sgomento regnava nel paesello. Francesco, cupo ma risoluto, ronzava 19 Franc| erano indecisi sul da fare. Francesco più degli altri fremea di 20 Franc| per la Sila. ~Quella sera, Francesco, nel dividersi dalla fidanzata, 21 Franc| Dio. ~— Ah! tu devi esser Francesco. Sì, me l'avevan detto che 22 Franc| strinse addosso. ~— Che hai, Francesco? — disse il maestro di scuola, 23 Franc| rispondimi, — gridava. ~— Sei tu, Francesco, sei tu.... Fu Saverio, 24 Franc| quello della giovinetta, Francesco in ginocchio, intriso di 25 Franc| che avendo riconosciuto Francesco in quello audace, era rimasta 26 Franc| quale qualcuno riconobbe Francesco. ~Ed il maestro di scuola 27 Franc| lo guardò. ~— Quanti, zio Francesco? — gridò Giovanni, facendo 28 Andr | Farò dire cento messe a San Francesco di Paola, e voglio che tutti 29 Marit| manda a dire che sta bene. ~Francesco si abbuiò in viso; stette 30 Marit| mezzo litrodisse infine Francesco — mi racconterai le novità 31 Marit| contrade. Passando vicino a Francesco, che aveva l'impiego di 32 Marit| e due bicchierigridò Francesco al tavernaio, che sul banco 33 Marit| bottiglia e due bicchieri: Francesco mescè il vino, porse un 34 Marit| troppo.~- - Con chi? — ripetè Francesco. ~— Con don Pietro Calogero — 35 Marit| spaventato dal truce sguardo di Francesco e dalla voce sorda come 36 Marit| acerrimi sempre. Quando Francesco fu eletto sindaco, Pietro 37 Marit| furono rivali in amore. Francesco aveva sposato la maestrina 38 Marit| innamorato, era appunto Francesco, sindaco allora della borgata 39 Marit| perciò lo compativa. ~Quando Francesco, per le male arti di quel 40 Marit| rispose una voce. ~— Francesco! è la voce di Francesco - - 41 Marit| Francesco! è la voce di Francesco - - mormorò impallidendo 42 Marit| voce del marito. ~— Son Francesco; apri. ~Ella retrocesse 43 Marit| porta e l'aperse. ~— Sei tu, Francesco? sei tu? — balbettò, vedendo 44 Marit| alla porta della cucina. Francesco, che l'aveva seguita senza 45 Marit| me quel che fosti sempre. Francesco, Francesco mio! ~S'inteneriva 46 Marit| fosti sempre. Francesco, Francesco mio! ~S'inteneriva alle 47 Marit| caccia, con gli occhi accesi, Francesco comparve sull'uscio: ~—


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License