Racconto
1 Franc| calderotto con la minestra; Giovanni il massaro seduto sopra
2 Franc| parte di minestra — disse Giovanni, mentre si accingeva a togliere
3 Franc| intorno senza far parola; Giovanni gli porse il piattello di
4 Franc| chiese il maestro di scuola a Giovanni. ~— Brutte, caro signore.
5 Franc| conocchia, smisero di filare. Giovanni accrebbe legna al fuoco,
6 Franc| mani scarne e tremanti. Giovanni il massaro lo tirò pel lembo
7 Franc| zio Francesco? — gridò Giovanni, facendo l'atto di spianare
8 Legg | voce. ~— È inutile, zio Giovanni — fece un contadino. — È
9 Legg | dimenticato che colà... ~Zio Giovanni scrollò le spalle, poi: ~—
10 Legg | disse: ~— Continua, via, zio Giovanni. Infine ognuno di noi ha
11 Legg | contadini. ~— E tu che ne pensi, Giovanni? — chiesi io. ~— Che volete
12 Andr | o se, a Pasqua, massaro Giovanni invece di un grasso agnello
13 Piove| ho inteso le parole. ~— Giovanni, noi non potremo essere
14 Rocco| la figliuola di Massaro Giovanni, era la più bella ragazza
15 Rocco| orecchini, di anella. Massaro Giovanni, ricco come era, non aveva
16 Rocco| gliene tenne parola massaro Giovanni avea risposto: ~— Meglio
17 Rocco| parentado con signori, massaro Giovanni rispondeva: ~— Il marito
18 Rocco| la figliuola di massaro Giovanni era fidanzata a Peppino
19 Rocco| alla figliuola di massaro Giovanni, e avean fatto l'amore sin
20 Rocco| granturco. Poi, massaro Giovanni, cugino del padre di Peppino
21 Rocco| Giuda venduto di massaro Giovanni; e questi aveva dichiarato
22 Rocco| maestra l'orto di massaro Giovanni, si appressò alla scaletta
23 Rocco| aspettavano il priore massaro Giovanni, massaro Peppe col figliuolo
24 Rocco| massaro Peppe e massaro Giovanni, come non era stata fatta
25 Rocco| la figliuola di massaro Giovanni, quando la processione fu
26 Rocco| poteva mancare; massaro Giovanni col tempo avrebbe fatto
27 Rocco| innanzi alla porta di massaro Giovanni. La processione si era fermata
28 Rocco| ragazzetto. ~— Stella di massaro Giovanni ti saluta e ti dice, che
29 Rocco| massaro Peppe e di massaro Giovanni. Si era fatto venire un
30 Rocco| tutti a casa di massaro Giovanni — propose uno della brigata —
31 Rocco| Sì, sì, a casa di massaro Giovanni! gridarono tutti. — Faremo
32 Rocco| verso la casa di massaro Giovanni. Attraversando la piazza
33 Rocco| quantunque del vino di massaro Giovanni non avesse fatto risparmio. ~
34 Marit| imbattuto nel suo compare Giovanni, contadino allora allora
35 Marit| compare! — aveva esclamato Giovanni, togliendosi il cappellaccio. ~—
36 Marit| cappellaccio. ~— Compare Giovanni! anche tu qui! Quando sei
37 Marit| fe' sedere il suo compare Giovanni. Un ragazzo cencioso e sporco
38 Marit| di mia moglie nel paese? ~Giovanni trasalì, posò il bicchiere
39 Marit| niente. ~— Senti, compare Giovanni, parlami chiaro, che tu
40 Marit| mia? ~— Nulla, fede di San Giovanni, nulla... però… ~— Però? ~—
41 Marit| chiese stringendo i pugni. ~Giovanni esitava, pentito in cuor
42 Marit| disperazione, — gli veniva dicendo Giovanni; — giuro che è una calunnia
43 Marit| pensieri angosciosi, mentre Giovanni, per consolarsi, centellinava
44 Marit| dalle parole del compare Giovanni vedeva confermati i suoi
|