Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
monotona 2
monotono 2
monta 1
montagna 43
montagne 11
montalto 5
montanara 1
Frequenza    [«  »]
43 diè
43 far
43 fuoco
43 montagna
43 nelle
43 qui
43 sotto
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

montagna

   Racconto
1 Maria| se la gode la vita sulla montagna. Quando qualcuno, non tu, 2 Maria| mentre tu te la godevi sulla montagna! Ho rotto le sbarre della 3 Maria| che tu le mandavi dalla montagna pane bianco, carne di vitello 4 Maria| a miglior luogo. Sulla montagna era signore, ed ella avrebbe 5 Franc| via maestra che saliva la montagna; poscia girava a semicerchio, 6 Franc| , che li aspetto sulla montagna.~Poi si diè a salir l'erta 7 Carb | andare attorno tuttodì per la montagna a raccogliere la legna. 8 Carb | Fuori, gli alberi della montagna si delineavano in nero nel 9 Carb | richiusero la porta. La montagna incominciava a svegliarsi 10 Carb | nella fredda primavera della montagna, era nudo, con una patina 11 Carb | elevava nel mezzo, ove la montagna pianeggiava per poi scender 12 Carb | detto che oltre a quella montagna, oltre al suo villaggio, 13 Carb | bestemmie, si diresse verso la montagna. Giunta a capo del sentiero, 14 Carb | Errò tutto il giorno per la montagna come uno smemorato, ma con 15 Carb | il mezzogiorno, quando la montagna sotto il sole taceva e gli 16 Carb | capannuccia, mentre il resto della montagna restava all'ombra. Il legno 17 Carb | calpestìo: un uomo saliva la montagna: alle vampa della carbonaia 18 Carb | arrampicatosi su per la montagna, fermossi ritto, immobile 19 Carb | sanguigna il dorso della montagna, i cui abeti neri ed immobili 20 Carb | taciti. Ritto sul sommo della montagna, il giovine guardava: ~— 21 Legg | guardava le pecore sulla montagna poco da qui discosto; nel 22 Legg | come uno smemorato per la montagna. Tornò la mattina all'ovile, 23 Legg | chiesa. I padroni di questa montagna, che avevano il titolo di 24 Legg | venuto a caccia in questa montagna che limitava col suo feudo, 25 Legg | amarono meglio pigliar la montagna e morire fra le schioppettate. 26 Legg | raddoppiarono le truppe, e in ogni montagna fu posta a guardia una compagnia 27 Andr | madre di Andrea andava sulla montagna per raccoglier legna, o 28 Andr | sentiero che saliva per la montagna. E perchè la bimba si divertisse 29 Andr | sentiero che saliva per la montagna, con la giovanetta, la quale 30 Andr | galoppo precipitoso giù per la montagna. Invano il cavaliere cercava 31 Andr | occhi: poi dall'alto della montagna sentì gridare: ~— Attenta! 32 Andr | scendere a precipizio giù dalla montagna, e saltar sulla via. Senza 33 Piove| più volte insieme, sulla montagna! Un giorno dello scorso 34 Piove| sentiero che serpeggia per la montagna splende una fiammella. È 35 Piove| di gufo sul sommo della montagna guardo in quel punto ove 36 Piove| spiccano sul nero della montagna: contemplo con certo stringimento 37 Piove| occhi, pigliar la via della montagna. Portano al camposanto del 38 Piove| di gufo, sul sommo di una montagna, mentre il fiume scroscia 39 Rovit| la prima se venendo dalla montagna si entra in città, l'ultima 40 Rovit| sibilando il vento dalla montagna e mugola e rugge e geme 41 Rovit| nereggia ed imperversa su la montagna, da prima a ruscello con 42 Rocco| quando son solo, sulla montagna, costretto a vangare la 43 Marit| lezioso che in un paesello di montagna poteva passare per eleganza


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License