Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
funerali 2
funestate 1
fuochi 1
fuoco 43
fuor 1
fuorchè 1
fuori 24
Frequenza    [«  »]
44 giovanni
43 diè
43 far
43 fuoco
43 montagna
43 nelle
43 qui
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

fuoco

   Racconto
1 Maria| gonna, stese le gambe al fuoco e si curvò sopra esso fregandosi, 2 Maria| sulla scranna, riattizzò il fuoco e, voltasi alla sorella: ~— 3 Franc| accingeva a togliere dal fuoco il calderotto. ~— Con questo 4 Franc| tardi nell'orbita. Chino sul fuoco, mostrava fra lo sparato 5 Franc| l'una mano era stesa al fuoco, l'altra portava lentamente 6 Franc| minestra, e stendeva al fuoco le gambe nude e scheletrite. ~ 7 Franc| mani e le gambe stese al fuoco, con la testa tremante, 8 Franc| Giovanni accrebbe legna al fuoco, la cui vampa scoppiettò 9 Franc| rincantucciarsi presso al fuoco, al quale stendeva le mani 10 Carb | Badate alla carbonaia, chè il fuoco non si spenga. Il carbone 11 Carb | grattarsi la pancia accanto al fuoco. Stanotte chiuderò la porta 12 Carb | salsiccia, e la sera accanto al fuoco banchettarono. Essi si baciucchiavano, 13 Carb | sangue in tante gocce di fuoco. Che cosa ci aveva messo 14 Carb | sentiva certe ondate di fuoco nel cervello e nel sangue. ~ 15 Carb | solo, nel buio, accanto al fuoco, pensò con spasimo d'odio 16 Carb | occupato ad attizzare ~il fuoco della carbonaia: e quando 17 Carb | lui: — solo, non posso dar fuoco. ~Ella non rispose e rientrò 18 Carb | accoccolatosi presso il fuoco, guardava con occhi torbidi 19 Carb | dubitare. Te lo farò dare io il fuoco, te la farò dare io la stregoneria, 20 Carb | La vide chinarsi e dar fuoco alle fascine di rami secchi 21 Carb | accatastate le legna; in breve il fuoco brillò, poi tra nugoli di 22 Carb | donna si alzò, tolse dal fuoco la carne fumante, prese 23 Legg | di bel tempo accanto al fuoco. ~Ero andato a passar pochi 24 Legg | Sul banco più vicino al fuoco avevano posto due guanciali 25 Legg | raccogliere le ceneri intorno al fuoco; non si udiva che il rullìo 26 Legg | serbavano le tracce del fuoco appiccatovi dai Francesi. 27 Legg | splendevano come gocce di fuoco; ma quantunque si sentisse 28 Legg | una bracciata di legna al fuoco che divampò più vivo, mentre 29 Legg | raccogliere le ceneri intorno al fuoco, e poi riprese a dire: ~— 30 Legg | compagni, appiccarono il fuoco alla casa ed alla chiesuola 31 Piove| contadini brilla un allegro fuoco di sarmenti: è la sola allegria 32 Piove| Essi son , attorno al fuoco, silenziosi, raccolti. Dicono 33 Piove| io sia accanto ad un buon fuoco, su cui bolle una pentola 34 Piove| a crogiolarmi accanto al fuoco e divertirmi, leggicchiando 35 Piove| piacerebbe starsene accanto al fuoco, ed udir narrare le belle 36 Piove| contadini è raccolta attorno al fuoco, silenziosa. Quelle due 37 Piove| rincantucciata accanto al fuoco, con gli occhi gonfi di 38 Piove| casa e sedeva accanto al fuoco, , per quanto le sorelle 39 Rocco| è privato di tutto, del fuoco, della minestra, del pane, 40 Rocco| turiboli per mantener vivo il fuoco. Dalla porta della sacrestia 41 Rocco| nero come una striscia di fuoco ed erano caduti su la folla 42 Marit| pensava a lui; a caratteri di fuoco vedeva a dinnanzi quel 43 Marit| seggiola. ~— Ve' come pigli fuoco! Vile a me, — sclamò lui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License