Racconto
1 Maria| Pietro non verrà per questa sera. Salvochè non gli sia capitato
2 Maria| grosso gatto, che tutta la sera aveva fatto le fusa raggomitolato
3 Maria| della barba! Dalla prima sera che lo sposai mi die' calci
4 Franc| perdeva inascoltato. Ma una sera la finestretta si socchiuse;
5 Franc| partiti per la Sila. ~Quella sera, Francesco, nel dividersi
6 Carb | strega della Giovanna. ~Una sera, tornato dal villaggio accompagnato
7 Carb | pane, vino, salsiccia, e la sera accanto al fuoco banchettarono.
8 Carb | stregoneria? Peppe, una sera, mentre la carbonaia ardeva,
9 Carb | accanto al mulo; ma una sera, poichè aveva la febbre,
10 Carb | strazio ei lo soffriva dalla sera in cui gli aveva dato a
11 Carb | Mico, il guardiano. Una sera anzi aveva inteso un fruscìo
12 Carb | mena alla carbonaia. La sera, in sull'imbrunire, quando
13 Carb | all'alba, e dall'alba alla sera, nol dico per vantarmi,
14 Legg | le foglie secche. ~Quella sera, essendo il domani domenica,
15 Andr | all'alba per ritornare la sera al tramonto. Il più infingardo
16 Andr | Andrea. Il primo a tornare la sera nell'ovile, era l'ultimo
17 Andr | studiar musica e lettere: la sera, al tramonto, usciva a passeggio
18 Andr | armento. Qualche volta, la sera, nel tornar dal pascolo,
19 Andr | della zia, la baronessa. La sera, Bianca appoggiata al braccio
20 Andr | avventarmisi addosso. ~La sera, i contadini sull'aia commentavano
21 Andr | geloso. ~ ~Tre mesi dopo, una sera verso il tramonto, la Bianca
22 Andr | la cena era pronta. ~ ~La sera del terzo giorno, Andrea,
23 Carce| aperto, sotto il sole. La sera andava a letto appena sonava
24 Carce| forzati. ~Tornò in carcere la sera, sull'imbrunire. Lo slegarono
25 Piove| vicino, gli dava la buona sera. Ella era diventata triste,
26 Piove| più, non cantava più la sera sull'aia, quando il suo
27 Piove| serio, tacito; tornava la sera a casa e sedeva accanto
28 Rocco| gran cassa che fin dalla sera innanzi avean rullato e
29 Rocco| santo giorno, ma da questa sera in poi dormirò con un occhio
30 Rocco| di mantenere per quella sera la promesse; chè di certo
31 Rocco| Ligiuzzo che per quella sera non poteva mantener la promessa;
32 Rocco| non è possibile per questa sera. ~Il giovane diè un balzo,
33 Rocco| ha detto, che per questa sera è inutile che tu vada in
34 Rocco| per Peppino, che in quella sera pareva avesse perduto il
35 Marit| marito che si vendica~ ~Una sera, tornando affaticato dalla
36 Marit| giocavano a tresette. ~— Buona sera, signor soprastante — dissero
37 Marit| entrar quei due. ~— Buona sera. Portami un litro e due
38 Marit| come tanti altri che la sera innanzi si erano addormentati
39 Marit| più ragionevole. Buona sera. ~E moveva per andarsene.
|