Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bevve 2
biada 1
biade 2
bianca 38
bianche 15
biancheggianti 1
biancheggiar 2
Frequenza    [«  »]
39 sera
39 sulle
39 tra
38 bianca
38 mano
38 senza
38 tanto
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

bianca

   Racconto
1 Maria| sarò umile come una pecora bianca; ma non voler bene a nessuno 2 Maria| seppi che la gallinella bianca ti era piaciuta, e tu affrontando 3 Franc| gialle coperte di una peluria bianca, e nel mezzo del petto gli 4 Franc| testina fra la tovagliuola bianca, coi capelli color di castagna 5 Franc| vecchio. ~Poi ripiegò la bianca testa sul petto e stette 6 Carb | collo, mise la tovagliola bianca su i capelli ravviati, e 7 Carb | di carne: una tovagliuola bianca era sciorinata sulla cassa, 8 Legg | gli orli della cappa, or bianca e morente a fior di brace. ~ 9 Andr | cura della educazione di Bianca, unica erede del nome e 10 Andr | della giacchetta, la pelle bianca e fine della baronessa, 11 Andr | nera, con una cuffietta bianca sui capelli grigi, col mazzo 12 Andr | cui era nata la signorina Bianca; e la baronessa, nei dolori 13 Andr | collo. ~ ~A quindici anni la Bianca era una giovanetta bellissima, 14 Andr | Crede forse che la signorina Bianca sia la Madonna e si possa 15 Andr | padrona! ~ ~L'inverno, la Bianca andava con la baronessa 16 Andr | vigliacco. ~Un cugino della Bianca, bel giovane, elegante, 17 Andr | la baronessa. La sera, Bianca appoggiata al braccio di 18 Andr | quel giovane signore alla Biancasai tu che quel mandriano 19 Andr | Un giorno il cugino della Bianca tornava dalla caccia. Cavalcava 20 Andr | di lui. ~Egli si volse. Bianca era che lo guardava. 21 Andr | baronessa? E se la signorina Bianca non si fosse trovata proprio 22 Andr | sera verso il tramonto, la Bianca si dirigeva sola, come era 23 Andr | Fuggite, fuggite, signorina Bianca! ~Ella non sapeva qual pericolo 24 Andr | orribile scena. ~Intanto la Bianca, non riuscendo ad arrampicarsi 25 Andr | di lui, per la signorina Bianca era finita. Povero Andrea! ~ ~ 26 Andr | incontrarono con quelli di Bianca che lo contemplava impietosita, 27 Andr | cadere. ~— Andiamo via, Biancadisse la baronessa; — 28 Carce| metri, c'era una casetta bianca con le persiane vedi. Agli 29 Carce| mobili ricoperti di fodera bianca, con le poltroncine ai due 30 Carce| uccelletti in quella gabbia bianca e pulita. Il loro chiasso 31 Carce| alzar gli occhi si era fatta bianca bianca, e l'altro fratellino 32 Carce| occhi si era fatta bianca bianca, e l'altro fratellino era 33 Carce| di un giro di pelliccia bianca e le scendeva un po' più 34 Rovit| PAESAGGIO TRAGICO~ ~La casetta è bianca coi tetti rossi. Agli angoli 35 Rocco| d'argento per la peluria bianca e arabescato di rughe profonde; 36 Rocco| e sotto la tovagliuola bianca coi margini ricamati rilucevano 37 Marit| occhi nell'amante, divenuta bianca in viso. — Chi volete che 38 Marit| pavimento sotto la mite e bianca luce del candeliere. ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License