Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
càpiti 1
capito 4
capiva 1
capo 35
capobanda 1
capogiro 1
capolino 1
Frequenza    [«  »]
36 sue
36 suoi
35 bene
35 capo
35 chè
35 gran
35 so
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

capo

   Racconto
1 Maria| un frequente chinar del capo. Però il suo pensiero era 2 Maria| fermò sull'uscio, sporse il capo e precipitossi dentro. ~ 3 Maria| giorni ti mozzeranno il capo. Sta' zitto dunque ed ascoltami. ~ 4 Franc| ginocchio. Con quel tremore nel capo, proprio dei vecchi, si 5 Franc| Nel 1808, giovanissimo, a capo di una banda, lottò contro 6 Franc| francesi? ~Il vecchio alzò il capo: negli occhi spenti guizzò 7 Carb | groppa del mulo, che alzò il capo, poi si levò sui quattro 8 Carb | polverosi, gli coprivano il capo e la metà del collo come 9 Carb | spalla la cavezza di cui il capo gli penzolava sul petto; 10 Carb | calci quanti capelli hai sul capo. ~— Giovanna! — disse lui, 11 Carb | verso la montagna. Giunta a capo del sentiero, si rivolse, 12 Carb | borbottava tentennando il capo. ~Verso il tramonto, scese 13 Legg | due giovinette piegando il capo sugli omeri della madre, 14 Legg | disciplinare le bande e mettersi a capo di esse, le quali ben dirette 15 Legg | presto si accorsero che il capo era valente e coraggioso. 16 Andr | vederlo immobile, pesto, col capo rotto e con una bava rossiccia 17 Carce| pallida e gialliccia. Al capo di ogni letto, sulle tavole 18 Carce| declivio delle colline o a capo dei sentieruoli. Tra il 19 Carce| le spalliere di ferro. A capo ai letti alcune sacre immagini, 20 Carce| sorrideva e salutava col capo. Fra quei fanciulli e quel 21 Carce| carabinieri. ~Egli chinò il capo, poi sollevando le due mani 22 Piove| era fermato e teneva il capo basso — insomma, se tu mi 23 Piove| silenziosa. Poi s'era rimesso sul capo il fastello di rami secchi, 24 Piove| medico, il quale crollò il capo e ordinò non so che medicine: 25 Piove| poveretti non passerà mai pel capo una simile fantasia. ~ ~ 26 Piove| quell'ammasso di tenebre. A capo del sentiero che serpeggia 27 Piove| accosciata sul pavimento, col capo coperto d'un panno nero, 28 Rovit| havvi il ponte cui mette capo la via, affollata nel sabato 29 Rovit| cappello di feltro gli copre il capo e da sotto il cappello escono 30 Rovit| che ancor torcevasi, quel capo che apriva e chiudeva le 31 Rocco| alla scaletta che mette capo al ballatoio e die' un fischio 32 Rocco| vecchio e bisogna piegare il capo... Ma sai che voglio da 33 Rocco| fanciullo accennò di sì col capo. ~— Ripetimi come gli dirai. ~ 34 Marit| distratto con un cenno del capo e camminava silenzioso, 35 Marit| gettò al collo e piegò il capo sul petto per celare il


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License