Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bellissime 1
bello 7
ben 23
bene 35
benedetta 2
benedette 1
benedetti 1
Frequenza    [«  »]
36 piedi
36 sue
36 suoi
35 bene
35 capo
35 chè
35 gran
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

bene

   Racconto
1 Maria| legata come un Gesù Cristo, bene inteso, ad Aprigliano, perchè 2 Maria| pecora bianca; ma non voler bene a nessuno fuorchè a me, 3 Maria| presentassi. Tu hai fatto bene a non dar gusto ai tuoi 4 Maria| ai tuoi nemici; hai fatto bene a non avvilirti come una 5 Maria| cassapanca; lo coprì ben bene con la gonna riversata, 6 Franc| ci è mio figlio e capite bene... Ma proprio ci avrei un 7 Franc| Zio Francesco li conosce benedisse il maestro di scuola. — 8 Franc| le raccomandò di chiuder bene la porta e di non aprirla 9 Carb | sempre a te? Non gli volevo bene a Peppe, ma ora l'odio; 10 Carb | deformato dallo spasimo: ~— Va bene, va bene, qua sotto non 11 Carb | spasimo: ~— Va bene, va bene, qua sotto non piovedisse 12 Legg | da casa sua; eppoi sapeva bene che qui la notte si dan 13 Legg | che gli voleva un gran bene e l'aveva fatto ciambellano, 14 Legg | in animo di vegliare ben bene, tanto più che avendo saputo 15 Andr | inglese o francese, non so bene, aveva cura della educazione 16 Andr | di Rogliano. ~— Ha fatto bene a morire - - dice la vecchia 17 Piove| Domenico mi voleva un gran bene. Io mi sentiva come oppresso 18 Piove| perchè il coperchio chiudesse bene. Ho guardato intorno. Il 19 Rocco| che tu non mi voglia più bene, e allora ho certi impeti 20 Rocco| che vuoi che faccia? Lo so bene quel che vorresti da me... 21 Rocco| pianto di lei; — sì, dici bene tu, ma se sapessi che tormenti 22 Rocco| andavo a scuola, mi voleva un bene dell'anima, perchè ero studioso, 23 Rocco| educato e imparavo presto e bene; ci rispettava, ci stimava 24 Rocco| litigioso lo è, e la lingua l'ha bene affilata. Tutti dicono che 25 Rocco| mala femmina... Mettilo bene in mente, tu con lui non 26 Rocco| Quel pezzente ha fatto bene i suoi conti; tu, sciocca, 27 Rocco| disse: ~— Senti, se mi vuoi bene, devi fare quel che ti dirò. ~— 28 Rocco| era uno sforzo, si vedeva bene, contraddetta dallo sguardo 29 Marit| Peppina, vostra madre; sta bene e vi saluta. ~— E vedesti 30 Marit| vi manda a dire che sta bene. ~Francesco si abbuiò in 31 Marit| sgarbata: non aveva fatto bene i conti se avea creduto 32 Marit| domicilio coatto in Sicilia, bene avrebbe voluto che la moglie 33 Marit| con lui, che guadagnava bene e l'avrebbe fatta nominar 34 Marit| poco per la mia infamia. ~— Bene, ho capito - - disse lui — 35 Marit| male, forse, ma a fin di bene. Ora ho deciso, verrò teco.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License