Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
modulata 1
modulò 1
mogi 2
moglie 33
mogliema 2
moglieta 1
molla 1
Frequenza    [«  »]
33 avevano
33 detto
33 dopo
33 moglie
33
33 peppino
33 qualche
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

moglie

   Racconto
1 Maria| audaci, l'audacia della moglie incominciava a dominarlo. ~ 2 Maria| bosco, ed io, perchè tua moglie, fui vilipesa, perseguitata 3 Maria| bestemmia: nulla: a me, tua moglie, a me che soffrivo per colpa 4 Maria| con te. Non sono forse tua moglie? Credi tu che non sappia 5 Maria| di essere scoperto se la moglie con le grida avesse fatto 6 Maria| Eppure, contemplando la moglie, si sentiva stranamente 7 Carb | stracci, giaceva Peppe con la moglie. Appena la stanza fu rischiarata, 8 Carb | ho inteso; ma di' a tua moglie che anch'essa dovrà vigilare 9 Carb | braccio sul collo della moglie, che supina, russava anche 10 Carb | in gola. Quando marito e moglie si coricarono ed egli rimase 11 Carce| e una bambina. Avevo la moglie anche... Ecco... ~E due 12 Carce| non aveva figli, moglie. Accese la pipa e si allontanò 13 Carce| i bambini ammalati, la moglie ammalata, lui senza lavoro. 14 Carce| e di fame e di febbre la moglie. Perciò, quasi pazzo, avendo 15 Carce| trascinato in carcere... La moglie era morta, e i fanciulli, 16 Piove| sarò felice di essere tua moglie. ~— Sposa il tuo mugnaio, 17 Piove| potremo essere marito e moglie; io rimarrò zitella; ti 18 Piove| zitella; ti ho trovato la moglie che ti conviene. ~— Ci ho 19 Rocco| figliuola che l'avrebbe data in moglie al diavolo, ma non al figlio 20 Rocco| quella che gli destinano in moglie. A san Rocco penseremo poi: 21 Rocco| che portavano il santo. La moglie e la figliuola di massaro 22 Rocco| I due massari marito e moglie, con lo stomaco pieno e 23 Marit| partire? vedesti... mia, moglie? ~— Sissignore; domenica 24 Marit| saluta. ~— E vedesti mia moglie? ~— Sì, anche, dalla finestra. 25 Marit| breve: ~— Che si dice di mia moglie nel paese? ~Giovanni trasalì, 26 Marit| perchè non obbligate vostra moglie a venirsene qui? Si eviterebbero 27 Marit| brevi e secche lettere della moglie, che si era ricusata di 28 Marit| bene avrebbe voluto che la moglie lo seguisse: ma questa gli 29 Marit| erano giunte lettere della moglie. La madre gli scriveva di 30 Marit| quando cercava nuove della moglie. Le avea scritto che oramai 31 Marit| il pudore di donna e di moglie, affrontai l'onta, il disprezzo, 32 Marit| contemplava senza far motto la moglie che, reggendo con mano tremante 33 Marit| nessuno. ~Poi, voltosi alla moglie che ansava appoggiata ad


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License