Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parlò 2
parola 11
parolacce 1
parole 32
parroco 6
parsimonia 1
parso 3
Frequenza    [«  »]
33 sono
33 tutto
32 chiesa
32 parole
32 sei
32 sull'
32 visto
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

parole

   Racconto
1 Maria| rosario, con uno strascico di parole latine e un frequente chinar 2 Franc| La fidanzata con dolci parole cercava dissuaderlo, però 3 Franc| nome, mescendo alle dolci parole le bestemmie, ai gemiti 4 Franc| gruppo di singhiozzi e di parole. Ansava stringendo le labbra; 5 Franc| Saverio il traditore? ~Queste parole ebbero forza di scuoterlo: 6 Carb | coperta di lana: busse e male parole, sempre. Pure faceva buon 7 Carb | alle busse ed alle male parole, perchè, si sa, il padrone 8 Carb | sentiva un mormorìo confuso di parole, ma lo stridìo delle legna 9 Carb | allegri scoppii di riso e alla parole di carezza. La ferita della 10 Legg | giudicar dell'effetto delle sue parole sull'uditorio. Le contadine 11 Legg | li hanno intesi mormorare parole ignote e li hanno visti 12 Legg | ma lui duro a dirle dolci parole e a far venire per lei da 13 Legg | neanche di sorridere alle parole di lui ed a vederlo fuggiva 14 Carce| giudice; egli con poche parole rendeva giustizia e spesso 15 Carce| avvocato d'ufficio disse belle parole, ma il suo cliente fu condannato 16 Piove| già rinveniva e balbettava parole di grazie. Pensava forse 17 Piove| Ed aveva accompagnato le parole con un gesto d'ira ed aveva 18 Piove| mugnaio: io ne ho inteso le parole. ~— Giovanni, noi non potremo 19 Rovit| crocifisso e mormorava non so che parole; poi la confraternita della 20 Rovit| aveva raccolto le ultime parole: li aveva accompagnati dal 21 Rovit| ultimi saluti, le ultime parole di quei giovinetti. Nel 22 Rovit| figliuoli, i quali alle parole di quel vecchio rivissero 23 Rocco| risparmio gli sgarbi, le cattive parole, e lo sa Dio quante me ne 24 Rocco| scambiavano ad alta voce parole e domande, con qualche bestemmia 25 Rocco| compreso il senso di quelle parole. — Si sa, i tempi son mutati... 26 Rocco| avesse proferito non so che parole che l'avevano fatta arrossire 27 Marit| poveretto, che infine dalle parole del compare Giovanni vedeva 28 Marit| quando io, in pubblico, con parole, con sguardi, con sorrisi 29 Marit| che mi fai dire le brutte parole di testè. Via, su, guardami, 30 Marit| tremava visibilmente: le parole che uscivano smozzate dalle 31 Marit| inteneriva alle stesse sue parole, dette con accento di passione 32 Marit| un grido, una bestemmia, parole rotte; si udì il rumore


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License