Racconto
1 Maria| palme, e disse, guardando in viso la sorella: ~— E di Pietro
2 Franc| Era un vecchio magro, col viso solcato da rughe e da una
3 Franc| focolare tingeva in rosso il viso del mendico e degli astanti,
4 Franc| caldo il sangue scorrere pel viso, ruggendo di rabbia e di
5 Carb | Gli occhi, sul nero del viso, luceano di una bianchezza
6 Carb | sempre. Pure faceva buon viso anche alle busse ed alle
7 Carb | rispose lui, mentre nel viso fuligginoso gli occhi bianchi
8 Carb | cogli occhi torbidi, col viso nero contratto e si ripiegava
9 Carb | dalla piaga bagnandole il viso. ~S'intese un grido ed una
10 Carb | espressione negli occhi e nel viso deformato dallo spasimo: ~—
11 Carb | luce rossa ne illuminava il viso nero deformato dall'ira.
12 Legg | esse, pur nascondendo il viso sugli omeri della madre,
13 Legg | forme bianche. L'una ha il viso di una fanciulla bellissima
14 Andr | che quel mandriano ha un viso da forca e mi guarda come
15 Andr | della prossima morte sul viso. Al fruscìo delle gonne,
16 Carce| disse, additandole quel viso barbuto fra le sbarre della
17 Piove| coi capelli, sparsi pel viso, con gli occhi umidi di
18 Piove| le scendono a ciocche sul viso e sugli omeri. I becchini
19 Rovit| profonde s'intrecciano sul viso smunto, nel quale brillano
20 Rovit| che aveva le braccia e il viso macchiati di sangue: poi
21 Rocco| vecchio magro ed alto, col viso dai riflessi d'argento per
22 Rocco| timidezza il collo e metà del viso. La madre, impettita come
23 Rocco| devi rispondergli con lieto viso. Non mi fare aver quistione
24 Rocco| sguardo minaccioso e dal viso stravolto. ~Ella capiva
25 Marit| Francesco si abbuiò in viso; stette pensoso per poco
26 Marit| mingherlino, sparuto nel viso solcato da rughe precoci;
27 Marit| dispetto e di collera sul viso ombreggiato da una barbetta
28 Marit| amante, divenuta bianca in viso. — Chi volete che aspetti,
29 Marit| celare il turbamento del viso. Egli si lasciò stringere,
|