Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
penzolava 2
penzolavano 1
penzoloni 1
peppe 29
peppina 4
peppino 33
per 447
Frequenza    [«  »]
29 dunque
29 essi
29 mamma
29 peppe
29 questa
29 viso
28 alzò
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

peppe

   Racconto
1 Carb | di carbonaio~ ~All'alba, Peppe il carbonaio chiamò 'Ntonuzzo. 2 Carb | intessuta di stracci, giaceva Peppe con la moglie. Appena la 3 Carb | sotto le coltri. ~Intanto Peppe finiva di vestirsi: poi 4 Carb | Su, andiamodisse Peppe. ~Aprì la porta della capanna, 5 Carb | e su i sacchi il basto. ~Peppe diè un calcio sulla groppa 6 Carb | sul dorso del mulo, mentre Peppe gli adattava la cavezza. ~— 7 Carb | affaccendati attorno al mulo. Peppe era sulla quarantina. grosso 8 Carb | sacchi col carbone; poi Peppe, tirando il mulo per la 9 Carb | Addio, Giovannadisse Peppe dall'uscio. ~— Buon viaggio — 10 Carb | intesi, 'Ntoni? ~— Gnorsì, Peppe. ~Il carbonaio mise sulla 11 Carb | villaggio, oltre alla città dove Peppe andava spesso col mulo, 12 Carb | fossero, che importava? Peppe gli dava da mangiare pane 13 Carb | fu più tranquillo dacchè Peppe sposò quella strega della 14 Carb | nevicava. In sul tardi, Peppe, con gli occhi lucenti pel 15 Carb | avesse fatto una stregoneria? Peppe, una sera, mentre la carbonaia 16 Carb | del seno e delle spalle. Peppe russava con un braccio sul 17 Carb | Ma non ne fe' parola a Peppe, che trovò occupato ad attizzare ~ 18 Carb | le cose. 'Ntoni, partito Peppe, si era seduto con le spalle 19 Carb | te? Non gli volevo bene a Peppe, ma ora l'odio; conoscevo 20 Carb | delle poche castagne che Peppe mi dava per companatico. 21 Carb | bisogna che me la levi. Peppe mi ha detto che quando una 22 Carb | stregoneria! Dimani, quando verrà Peppe, voglio ti dia tanti calci 23 Rocco| quel falsario di massaro Peppe, di quel ladro! Se tu vedessi 24 Rocco| credere che massaro Peppe ed il figliuolo vogliano 25 Rocco| torto, e per lui massaro Peppe stette tra ventinove e trenta 26 Rocco| se il figlio di massaro Peppe dimani oserà mancare di 27 Rocco| massaro Giovanni, massaro Peppe col figliuolo Peppino il 28 Rocco| fra i quali erano massaro Peppe e massaro Giovanni, come 29 Rocco| e dai parenti di massaro Peppe e di massaro Giovanni. Si


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License