Racconto
1 Maria| tavola una bottiglia di vetro nero; ne versò parte del contenuto
2 Franc| gli occhi fissi nel vuoto nero a sè dinnanzi, continuava
3 Franc| muover veloce un punto nero; udiva il nitrito del cavallo,
4 Franc| della fanciulla, da un buco nero, zampillava il sangue. ~—
5 Carb | montagna si delineavano in nero nel turchiniccio dell'alba.
6 Carb | barbetta rada e nera, col collo nero pel fumo e per la polvere
7 Carb | del petto. Gli occhi, sul nero del viso, luceano di una
8 Carb | occhi torbidi, col viso nero contratto e si ripiegava
9 Carb | rossa ne illuminava il viso nero deformato dall'ira. Gli
10 Legg | passava volando un uccello nero che facea ritorno al suo
11 Legg | uomo avvolto in un mantello nero, col cappello calato sugli
12 Andr | fanciullo, un pezzo di pane nero raffermo. ~— To', ranocchio,
13 Carce| di scarpe, qualche pane nero ed ammuffito. Sui capezzali,
14 Piove| è mutato in devastatore nero e inesorabile — perchè egli
15 Piove| quella casa; il resto è nero e triste. Essi son là, attorno
16 Piove| valle, il fiume si è fatto nero, e va strisciando come serpente
17 Piove| strisciando come serpente nero, sul fondo bianchiccio del
18 Piove| siepi, che spiccano sul nero della montagna: contemplo
19 Piove| capo coperto d'un panno nero, coi capelli, sparsi pel
20 Rovit| in un pastrano di panno nero; un gran cappello di feltro
21 Rovit| sembra il lungo corridoio nero di una casa fatta di tenebre,
22 Rovit| un uomo livido vestito di nero, sostenuto per le braccia
23 Rovit| all'uomo livido vestito di nero, un prete che teneva alto
24 Rovit| palco. Quell'uomo livido e nero era spinto su per la scaletta,
25 Rocco| paese. Col carminio e il nero di fuliggine gli avevano
26 Rocco| razzi avean solcato l'aere nero come una striscia di fuoco
27 Rocco| mani tinte di un liquido nero. ~— Ma è sangue, è sangue
28 Marit| e di grandi pezzi di pan nero, cenavano ciarlando, mentre
|