Racconto
1 Maria| pensiero era altrove; mentre le labbra mormoravano macchinalmente
2 Maria| naso un po' camuso e dalle labbra grosse, aveva una leggera
3 Franc| pregava il buon Dio, mai labbra più rosse non si erano aperte
4 Franc| verso il narratore, con le labbra socchiuse, grattando con
5 Franc| parole. Ansava stringendo le labbra; nell'angolo degli occhi
6 Carb | un sorriso ironico sulle labbra. ~Quando finì di parlare,
7 Carb | baciarla, la mordeva nelle labbra, nelle guance, nel collo
8 Carb | corallo spezzata: sulle labbra e sul mento una larga e
9 Carb | cercando di comprimere le labbra della ferita che sanguinava: ~—
10 Carb | pensava al contatto di quelle labbra su la mano, al morbido di
11 Carb | Il sangue gocciava e le labbra erano rosse e gonfie; egli
12 Andr | orgogliosi di toccare con le labbra, rapidamente pulite colla
13 Andr | coi denti stretti fra le labbra frementi, stava per avventarsi
14 Andr | una bava rossiccia sulle labbra, lo davano già per morto
15 Andr | la baronessa, strinse le labbra ed alzò le spalle: ~— Non
16 Andr | fanciulla e tentò portarla alle labbra; ma non ebbe la forza e
17 Piove| dall'alito profumato, dalle labbra sottili, umidi, che han
18 Rocco| leggiadro, avean sorriso labbra più rosse, aveano raggiato
19 Rocco| il vecchio, mordendosi le labbra per contenersi. — Sicuro, —
20 Rocco| era pallido, si mordeva le labbra, si torceva convulso le
21 Rocco| che gli fischiava fra le labbra pallide per l'ira; ~— Quante
22 Marit| stava per accostare alle labbra e balbettò chinando gli
23 Marit| della bocca rosea, delle labbra carnose, non avrebber saputo
24 Marit| un sorriso ironico sulle labbra — a me che lo schiaffeggiai
25 Marit| torceva le mani, si mordeva le labbra singhiozzando. Pietro Calogero
26 Marit| uscivano smozzate dalle labbra pallide e livide di paura
27 Marit| Lui l'ascoltava con le labbra contorte da un ghigno; lo
28 Marit| un ghigno ne torceva le labbra. Diè una spinta alla donna,
|