Racconto
1 Maria| braccio: ~— Che vuoi tu dire, vipera, che vuoi tu dire? ~—
2 Maria| dire, vipera, che vuoi tu dire? ~— Bada, — rispose lei
3 Franc| immobile. ~— Che cosa ha voluto dire? — domandai. ~— Che ne ha
4 Franc| maestro di scuola così prese a dire: ~ ~Si era nel 1808. Quel
5 Carb | inteso, 'Ntoni? ~E in ciò dire infilava le brache. ~— Io
6 Carb | devi guarirmene. ~E in ciò dire si era alzato, ansante,
7 Legg | mosse per andarsene. Vi so dire io che il cuore gli balzava
8 Legg | soddisfatto e principiò a dire: ~— Io allora non era nato;
9 Legg | torre vicina: quindi si può dire che i fatti che or ora vi
10 Legg | fatto ciambellano, che vuol dire un pezzo grosso nel palazzo
11 Legg | se ne tirarono, ve lo so dire io, e di Francesi ne morirono,
12 Legg | al fuoco, e poi riprese a dire: ~— Come avvenne non so,
13 Andr | E la baronessa, che, per dire il vero, era un cuore d'
14 Andr | certa voluttà, per poter dire che anche essi, almeno una
15 Andr | morte cosi orribile. ~— Farò dire cento messe a San Francesco
16 Andr | cielo. ~Un servo venne a dire che la cena era pronta. ~ ~
17 Piove| ed una vecchia nonna. ~E dire che fra quelle due famigliuole
18 Piove| mugnaio giunse financo a dire, indispettito per una sgarberìa
19 Piove| il medico. Quando si vuol dire che un contadino è spacciato,
20 Piove| che giace là — e in ciò dire le si velarono gli occhi
21 Rocco| devi pensare, non lo devi dire, e non le devi nemmeno esagerare
22 Rocco| mio padre? A lui non posso dire del patto che mi obbligherebbe
23 Rocco| non gli avrei mandato a dire che non venisse. Quante
24 Rocco| chiesto, avrebbe saputo dire il perchè di quegli struggimenti
25 Rocco| Ecco perchè ti mandai a dire che non fossi venuto. Ma
26 Marit| però vi saluta e vi manda a dire che sta bene. ~Francesco
27 Marit| 48. Martire, per modo di dire; quando scoppiò la rivolta,
28 Marit| pace. Sei tu che mi fai dire le brutte parole di testè.
|