Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
familiare 1
fan 8
fanali 1
fanciulla 27
fanciulle 2
fanciulli 24
fanciullina 1
Frequenza    [«  »]
27 collo
27 contadino
27 diceva
27 fanciulla
27 forse
27 quali
26 altro
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

fanciulla

   Racconto
1 Franc| disse pel paesello che la fanciulla era malata d'amore. ~D'allora 2 Franc| perchè mai più leggiadra fanciulla si era sposata a più forte 3 Franc| sproni sul lastrico. La fanciulla, chiusa in casa, non osava 4 Franc| dava il cuore di lasciar la fanciulla, e già aveva fatto comprendere 5 Franc| gran peso, tanto più che la fanciulla era rimasta sola in casa 6 Franc| chiamare a gran voce la fanciulla e la vecchia zia. Un gemito 7 Franc| rivolgendosi a noi. — La fanciulla, rinvenuta, aveva dato un 8 Franc| giovane cadde presso alla fanciulla, mentre il cavallo spaventato 9 Franc| sussultare il corpo della fanciulla. ~— Maria, Maria, rispondimi, — 10 Franc| tenne dietro un grido: la fanciulla diè un balzo e cadde fra 11 Franc| in mezzo al petto della fanciulla, da un buco nero, zampillava 12 Franc| scuoterlo: baciò in fronte la fanciulla, si alzò in piedi e voltosi 13 Franc| solenni furono fatti alla fanciulla dai paesani. Ora, mentre 14 Franc| staccata dal collo della fanciulla una medaglia d'argento, 15 Legg | L'una ha il viso di una fanciulla bellissima e delicata, candida 16 Legg | pianto, la disperazione della fanciulla nel dividersi dal suo fidanzato; 17 Legg | di taglio e di punta. La fanciulla, che era la figlia del barone, 18 Legg | altare, prese in braccio la fanciulla che non dava segno di vita, 19 Andr | soggetta. ~ ~Quella leggiadra fanciulla, figlia di signori, e quel 20 Andr | della fiera di Rogliano. ~La fanciulla saliva pensosa il senteruolo; 21 Andr | sempre lui! — pensò la fanciulla. — Bisogna che assolutamente 22 Andr | erano a pochi passi dalla fanciulla, quando un giovane mandriano 23 Andr | coltri, prese la mano della fanciulla e tentò portarla alle labbra; 24 Piove| non si fosse accorto della fanciulla: quando le fu vicino, questa 25 Rocco| far di lei la più vezzosa fanciulla del villaggio. ~E perchè 26 Rocco| una soave tenerezza per la fanciulla che con quella promessa 27 Rocco| risparmio. ~Perciò, appena la fanciulla s'accorse, dal russar fragoroso,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License