Racconto
1 Maria| di un mulo guidato da un contadino che lo eccitava con la voce:
2 Franc| Francesco? — esclamò il contadino maravigliato. ~— Io sì,
3 Franc| aveva preso per servo un contadino, che venne in odio alla
4 Franc| capitano colpendo di taglio, il contadino colpendo di punta; ma in
5 Franc| povera morta, ma un vecchio contadino gli disse: ~— E se ti arrestano,
6 Legg | piovere! — diceva un vecchio contadino. — Sembra maggio, sembra! ~—
7 Legg | zio Giovanni — fece un contadino. — È alla chiesuola che
8 Legg | vieppiù verso il vecchio contadino. ~— Proprio a me. Dovete
9 Legg | discorso, che al vecchio contadino sarebbe rincresciuto il
10 Andr | vigliacco — diceva un vecchio contadino. — L'ho visto io scendere
11 Andr | si appressò al letto: un contadino staccò dal muro la lucernetta,
12 Piove| che se non ci fosse il contadino non ci sarebbe il signore?
13 Piove| pensato che se non ci fosse il contadino che coltiva i campi, e fa
14 Piove| seduta, ed aspettava il contadino. Non c'era da pigliare altra
15 Piove| Quando si vuol dire che un contadino è spacciato, si dice: —
16 Piove| là con la bocca dolce; il contadino che muore, vuol gustarla
17 Rovit| acquedotto passa qualche contadino fumando la pipa di creta
18 Rocco| ed era rimasto pur sempre contadino nel lavoro, nell'abitudine
19 Rocco| pensare al lustro che a lui, contadino, sarebbe venuto da un parentado
20 Rocco| Cola, il padre di Ligiuzzo, contadino litigioso, cocciuto e nella
21 Rocco| traballando ai bastoni. Un contadino li precedeva con un grosso
22 Marit| nel suo compare Giovanni, contadino allora allora giunto da
23 Marit| poco con gli occhi fisi sul contadino, il quale, come se avesse
24 Marit| s'incamminò, seguìto dal contadino. Imbruniva; i minatori col
25 Marit| silenzioso, seguìto dal contadino. Giunto alle prime case
26 Marit| tavola, si chinò verso il contadino, e con voce secca e breve: ~—
27 Marit| Pietro Calogero — rispose il contadino: spaventato dal truce sguardo
|