Racconto
1 Maria| Maria. ~Filomena die' un grido e impallidì mormorando: ~—
2 Maria| precipitossi dentro. ~Si intese un grido, poi un rantolo... ~ ~Tornò
3 Maria| stanza da letto. Si udì un grido: ~— L'ha uccisa, l'ha uccisa.
4 Maria| tu mi uccida darò tale un grido da svegliare tutto il paese;
5 Franc| corde e le voci gemevano, il grido di amore si perdeva inascoltato.
6 Franc| trasalì: aveva inteso un grido acuto echeggiar dal fonde
7 Franc| scuola proseguì: ~— A quel grido, a quello scalpito, il giovine
8 Franc| fidanzata. Ivi giunto, cacciò un grido: la porta era aperta, la
9 Franc| scoppio tenne dietro un grido: la fanciulla diè un balzo
10 Carb | bagnandole il viso. ~S'intese un grido ed una bestemmia; vinto
11 Legg | singhiozzare; quando un grido terribile che veniva da
12 Legg | Lascia! — diceva quel grido. Muso di Volpe volse gli
13 Legg | irruppero dentro. Si intese un grido, poi due colpi di pistola,
14 Carce| Allorchè lo vide, diè in un grido; egli cercò sorridere più
15 Carce| quando egli die' in un grido di spavento acutissimo e
16 Carce| forse ne aveva inteso il grido, di sicuro ne vide lo sguardo
17 Carce| dolce e carezzevole. ~Ma il grido era stato inteso anche dai
18 Carce| sentinella gridava “all'erta”; il grido ripetuto faceva il giro
19 Rocco| buio, ma lo credette un grido di civetta o uno squittir
20 Rocco| petto, retrocesse con un grido: ~— Tu sei bagnato... Dio
21 Marit| petto ansante scoppiò un grido ch'era una bestemmia; alzossi
22 Marit| la cucina. ~Ella diè un grido. ~— Non di qua, no, non
23 Marit| calpestò una mano. ~Ella diè un grido e lo lasciò; lui precipitossi
24 Marit| sportello del pozzo; poi un grido, una bestemmia, parole rotte;
|