Racconto
1 Carce| di grida e di festa. Tre fanciulli, due maschietti ed una bambina,
2 Carce| guardava. In sulle prime i fanciulli, usi a veder sempre brutti
3 Carce| che venga a punirvi. ~I fanciulli mogi mogi avean chinato
4 Carce| davanzale della finestra, i fanciulli giocavano presso il balcone;
5 Carce| fe' un gesto amichevole ai fanciulli che sbigottiti scapparon
6 Carce| agitando le mani come fanno i fanciulli quando narrano qualche cosa
7 Carce| balcone; mentre gli altri fanciulli le facevano il chiasso intorno. ~
8 Carce| avvinghiate alle sbarre. Uno dei fanciulli lo additò alla madre, che,
9 Carce| quel prigioniero e quei fanciulli divennero amici; essi non
10 Carce| mostravasi alla inferriata, i fanciulli alzavano gli occhi interrompendo
11 Carce| salutava col capo. Fra quei fanciulli e quel recluso c'era come
12 Carce| tornò alla finestra. I fanciulli che non lo avevano visto
13 Carce| La moglie era morta, e i fanciulli, i suoi fanciulli... chi
14 Carce| morta, e i fanciulli, i suoi fanciulli... chi sa!... Il processo
15 Carce| prigioniero pensava. ~— I fanciulli di quel signore avevano
16 Carce| i balconi dirimpetto. ~I fanciulli non c'erano. ~— Non li vedrò
17 Carce| presso la casetta di quei fanciulli, la luce intensa lo abbagliava,
18 Carce| scalino della porta i tre fanciulli vestiti a festa: aspettavano
19 Carce| un guanto, raccomandò ai fanciulli che non le si stringessero
20 Carce| amaro di un singhiozzo. I fanciulli, che non lo riconobbero,
21 Piove| fanciullo andavo cogli altri fanciulli a fare alle pietre o a raccogliere
22 Piove| Ora non più chiasso di fanciulli, non più allegre risate
23 Piove| è più il nostro cuore di fanciulli? Ma il mio bel fiume è sempre
24 Marit| prima giovinezza, quando, fanciulli, andavano a scuola dal parroco
|