Racconto
1 Legg | e che entrato là dentro povero mandriano avrebbe potuto
2 Andr | signorina Bianca era finita. Povero Andrea! ~ ~Verso la mezzanotte
3 Piove| sul fieno. Silenzio. Il povero Domenico è moribondo: forse
4 Piove| mormorìo delle preci. Il povero Domenico morrà di certo
5 Piove| quello ove agonizza il povero Domenico è alla sinistra —
6 Piove| pezzo di terra. Ora che il povero Domenico è moribondo, non
7 Piove| ripreso i vecchi amori. ~Il povero Domenico taceva, e sì che
8 Piove| sull'avemaria le sorelle del povero Domenico e si sono inginocchiate
9 Piove| pregato. Se l'avesse vista il povero Domenico, con le mani giunte,
10 Piove| molli di lagrime! Ma il povero Domenico giace supino sul
11 Piove| silenzioso il buio! ~ ~Il povero Domenico è morto. Stamattina
12 Piove| socchiusi e spenti, giaceva il povero Domenico. Non aveva ancora
13 Piove| le sorelle e la nonna del povero Domenico. Il povero Domenico
14 Piove| del povero Domenico. Il povero Domenico deve esser chiuso
15 Piove| sceso anch'io. Han preso il povero Domenico per la testa e
16 Piove| la cassa è inchiodata; il povero Domenico può dormire in
17 Piove| morranno di fame. Tu a quel povero morto devi la vita? ~— Sì,
18 Piove| del villaggio la bara del povero Domenico. ~Piove di nuovo:
19 Rocco| cocciutaggine si ridusse povero in canna. Immaginate quindi
20 Rocco| perchè Ligiuzzo era troppo povero per superare gli ostacoli
21 Rocco| infine, mi sarei rassegnato; povero, morto di fame; ma se tu
22 Rocco| capisci? e l'ho visto io, quel povero vecchio, andar digiuno a
23 Marit| paesello, in sostituzione di un povero padre di famiglia che per
|