Racconto
1 Franc| proprio dei vecchi, si guardava intorno senza far parola;
2 Carb | accalorava il sangue; e 'Ntoni li guardava addentando un pezzo di pane
3 Carb | per le carezze del marito, guardava sottocchi 'Ntoni, che punto
4 Carb | dormisse: ma non dormiva, guardava. All'incerto barlume delle
5 Carb | russava anche essa. 'Ntoni guardava con la febbre negli occhi
6 Carb | tutta nuda sul letto e lo guardava con gli occhi lucenti, occhi
7 Carb | accoccolatosi presso il fuoco, guardava con occhi torbidi quella
8 Carb | con gli occhi al foro, guardava. Era digiuno dal giorno
9 Carb | molle e stanca. 'Ntoni guardava con gli occhi torbidi, guardava
10 Carb | guardava con gli occhi torbidi, guardava le forme della donna denudata
11 Carb | della montagna, il giovine guardava: ~— Ah, strega maledetta! —
12 Legg | nelle fessure. Muso di Volpe guardava le pecore sulla montagna
13 Legg | a Muso di Volpe, mentre guardava le pecore, e tutto quel
14 Andr | volse. Bianca era là che lo guardava. Ripose la scure nella cinta,
15 Andr | alle radici del castagno, guardava istupidita. ~La baronessa
16 Carce| davanzale della finestra, guardava freddamente dapprima, continuando
17 Carce| la fronte alla grata, li guardava. In sulle prime i fanciulli,
18 Carce| e pieno. ~Il prigioniero guardava con la fronte ai ferri,
19 Piove| con le lagrime agli occhi, guardava Domenico fradicio, pesto,
20 Rovit| E da lontano la città guardava come un grande occhio bianco
21 Rovit| gloriosi ed eroici anche essi, guardava dall'alto delle colline
22 Rocco| fra le mani, il vecchio guardava Ligiuzzo, che, inquieto,
|