Racconto
1 Maria| rivoltasi alla Filomena tuttora immobile sull'uscio: ~— Chiudi la
2 Maria| chè ho fame. ~E stette immobile a mirare le braci, coi gomiti
3 Maria| silenzio profondo. ~La Maria immobile fissava la brace che aveva
4 Franc| ricadde sul petto e stette immobile. ~— Che cosa ha voluto dire? —
5 Franc| testa sul petto e stette immobile. ~ ~ ~
6 Carb | più dal dolore, restava immobile ai colpi, e contemplando
7 Carb | montagna, fermossi ritto, immobile sulla cima. Le felci secche
8 Andr | riconosciuto Andrea; e nel vederlo immobile, pesto, col capo rotto e
9 Carce| fratellino era rimasto anche esso immobile ed ammutolito. Tutti e tre
10 Carce| pane e scodella e stette immobile. ~I compagni, immersi nel
11 Piove| verso il mare. Pure sembra immobile. È da vent'anni che lo veggo
12 Piove| mio bel fiume è sempre là, immobile come era vent'anni or sono. ~
13 Piove| stava per poco silenzioso e immobile, e poi tornava a dar martellate
14 Piove| lo seguiva cogli occhi, immobile, silenziosa. Poi s'era rimesso
15 Piove| ed è là freddo stecchito, immobile. A' piedi del letto avevano
16 Piove| fuori. E là, accasciata, immobile. Quando sulla cassa han
17 Rocco| rinchiuse; il giovane rimase immobile col braccio sui gradini
18 Rocco| E voltosi al santo, che immobile sovrastava alla folla: ~—
19 Marit| suo denunciatore. Restò immobile, come fulminato, coi pugni
20 Marit| si lasciò baciare muto, immobile. ~— È la sorpresa — balbettava
21 Marit| della cucina. Restò per poco immobile, come se gli fosse subitamente
|