Racconto
1 Legg | vecchi sarmenti. In quell'aria rossa che lo avvolgeva senza
2 Legg | Ma sì, impossibile; quell'aria rossa che lo stringeva da
3 Legg | il poveretto vedea nell'aria rossa del sotterraneo agitarsi,
4 Legg | come soffocato da quell'aria rossa, come ferito da quelle
5 Legg | quando non c'è luna e l'aria è nera, aggirarsi due forme
6 Andr | donna forte ed avvezza, l'aria appestata degli stanzoni
7 Carce| sgabelli volavano per l'aria e i letti si mettevano sossopra
8 Piove| nota, non un trillo per l'aria cenericcia. Le casette qua
9 Rovit| gambe accavalcate, con l'aria di chi aspetta e si annoia,
10 Rocco| ciottoli della via e assordar l'aria con canzoni. Ci vogliono
11 Rocco| baffettini a punta e quell'aria di saputo e quel piglio
12 Rocco| ad assordare, la notte, l'aria con canzoni, smisero dalle
13 Rocco| campagna, turgida di umori, un'aria calda si elevava con profumi
14 Rocco| quali si spandevano per l'aria azzurra, in cui splendeva
15 Rocco| palleggiava, or lo scagliava in aria per raccoglierlo e farlo
16 Rocco| la ficchi, no, con quell'aria di monachella. Credi che
17 Rocco| sibili si alzavano diritte in aria le girandole, i panerini,
18 Rocco| sottostante, che col naso in aria applaudiva con grandi urli
19 Rocco| distratta, il serpeggiar per l'aria dei razzi sibilanti. Qualunque
20 Rocco| alle carezze calde dell'aria, il suo corpo, saturo di
21 Marit| continuò lui: — di cotesta aria non so proprio che farne.
|