Racconto
1 Franc| la giovinetta china sul davanzale, chè a lei era giunta dalla
2 Carce| striscia giallastra sul davanzale e si stendeva fino alla
3 Carce| le spalle alla parete del davanzale e le gambe penzoloni. Fumava
4 Carce| prigioniero sdraiato a mezzo sul davanzale era un uomo in su i quaranta
5 Carce| egli, sempre sdraiato sul davanzale della finestra, guardava
6 Carce| riaccendendo la pipa. ~Quel davanzale era suo: lo doveva ai suoi
7 Carce| sedevano taciti e quieti sul davanzale del balcone, con le gambe
8 Carce| tornò al solito posto sul davanzale della finestra, i fanciulli
9 Rocco| Ella zittiva, ripiegata sul davanzale, con gli occhi lagrimosi;
10 Rocco| contadine. Stella si chinò sul davanzale e si die' a gridare: ~—
11 Rocco| quando la madre, chinata sul davanzale con gli occhi appuntati
12 Rocco| stendardo, e Stella, curva sul davanzale, per ubbidire alla mamma
13 Rocco| a lui? ~E, col petto sul davanzale, restò fissa in un pensiero,
14 Rocco| col seno compresso sul davanzale e il corpo abbandonato.
15 Marit| strettissimo: metterete i piedi sul davanzale, il dorso alla parete, sorreggendovi
16 Marit| sulla sporgenza interna del davanzale, piegò ad arco la schiena
|