1844-balla | balle-conve | convi-finir | finor-invoc | invol-pacif | padri-riden | rides-sgran | sgrid-trava | travo-zuppa
grassetto = Testo principale
Racconto grigio = Testo di commento
2004 Rocco | capiva che era la causa involontaria di tutto ciò; il ragazzetto
2005 Marit | paesana si innestò il vizio ipocrita degli istituti di educazione —
2006 Rovit | le acque si abbassano, le ire si calmano, cessa il fragore,
2007 Maria | occhi grigi avea lampi di ironia e di minaccia. ~La Filomena
2008 Marit | poscia, con voce aspra ed ironica, figgendo gli occhi nell'
2009 Rovit | dei confratelli, splendeva irraggiata dal sole, rimpetto al palco.
2010 Andr | quali lo evitavano, chè, irragionevole e scemo come era, avrebbe
2011 Rocco | sentiva in cuore come una irrequietezza; nè, a chi glielo avesse
2012 Marit | accecata da una passione irresistibile, voi abusaste del mio accecamento
2013 Maria | piedi presso l'uscio, come irrisoluta. ~Maria andò a sedere sullo
2014 Andr | nome. ~Tale dimestichezza irritava la balia, bella e robusta
2015 Andr | ragione il fanciullo. Che irriverenza non era quella? Insudiciare
2016 Piove | tranquille in cavalloni irrompenti, che spezzano, che rodono,
2017 Legg | questa cedette, i Francesi irruppero dentro. Si intese un grido,
2018 Andr | porta, alzava la testina irsuta, dalle guance impiastricciate
2019 Marit | programmi, se hanno per iscopo di promuovere l'intellettività,
2020 Andr | di tre secoli; ma che non isdegnano di occuparsi delle più volgari
2021 Andr | mano dai campi portavano in ispalla i terrazzani. ~A maggio,
2022 Carce | quaranta anni. Aveva la barba ispida e brizzolata, le sopracciglia
2023 Marit | come scossa da una subita ispirazione, lo afferrò per la mano
2024 Rocco | incanto, dimani notte, all'istess'ora, io sarò qui e ti seguirò
2025 Andr | affannosamente. ~Ella, per istinto, puntellò il ginocchio al
2026 Marit | il vizio ipocrita degli istituti di educazione — tutte le
2027 Andr | radici del castagno, guardava istupidita. ~La baronessa per un viottolo
2028 Franc | vecchio tremante, quasi istupidito, il cui cuore batte appena,
2029 Franc | domani dovesse combattere Italia contro Francia, i nostri
2030 Legg | contadini, che pendevano dal labbro del vecchio Malomo. Questi
2031 Marit | anni aveva onestamente e laboriosamente servito il comune, ma non
2032 Rocco | bersagliere, che si annodava i lacci del camice sciolti nel tafferuglio. ~
2033 Franc | tenebre dense. Le vesti si laceravano alle spine, le mani si scorticavano
2034 Carce | paglia. Pure non osavano lagnarsi, perchè lo temevano, quantunque
2035 Legg | egli cadde senza vita in un lago di sangue. ~— Oh! poveretto,
2036 Rovit | mugola e rugge e geme e si lamenta e va a percuotere furioso
2037 Carce | ed ora con un tal ritmo lamentoso. Di fuori, la città dormiva
2038 Carce | vetri dei quadri, traendone lampe e luccichìi. ~A destra ed
2039 Rovit | nere e folte, occhi che lampeggiane. Al basso, un soldato col
2040 Marit | gridò lui con gli occhi lampeggianti e fisi sul compare, il quale
2041 Franc | scalpitio di un cavallo lanciato a corsa dirotta... ~ ~Il
2042 Piove | succolente, il latte bianco, le lane morbide — quella splendida
2043 Marit | smesso di far gli occhi languidi all'Angiola, fu condannato
2044 Rocco | vincere dal molle e voluttuoso languore, e una sonnolenza mista
2045 Marit | giovinezza; ebbe i suoi languori, le sue notti insonni, le
2046 Carb | insolita, gli diede un pezzo di lardo. Lui chinò la testa sul
2047 Rocco | esortati a rincasare, li lasciarono soli, il vecchio si morse
2048 Rocco | bell'onore San Rocco, col lasciarsi portare da quei quattro
2049 Marit | Già tu volevi che ti lasciassi libera di darmi il ben servito
2050 Franc | voce alta: ~— Capitano, lasciate quella donna e andate con
2051 Marit | ho detto altre volte; le lascio agli imbecilli come tuo
2052 Maria | uno strascico di parole latine e un frequente chinar del
2053 Marit | assemble. — Oh, oh, col latino ora! Te l'ho detto che a
2054 Rovit | sinistre, frulli d'ale, latrati sordi, schianti di rami,
2055 Maria | eccitava con la voce: un latrato sordo di cane, il canto
2056 Rocco | delle ranocchie. Lontano, latrava un cane da pastore; lieve
2057 Andr | o in riva al fiume per lavare i panni sporchi degli altri
2058 Piove | quei tali contadini che lavorano e muoiono coltivando i campi
2059 Piove | dugento contadini per lei non lavorassero sotto il gelo, la pioggia,
2060 Rocco | dalle afflizioni, tata ha lavorato come un cane quest'anno,
2061 Piove | vigorose di meno, ad un buon lavoratore che lascerà sole tre sorelline
2062 Rocco | testa spaccata... Io ho leccato il sangue delle scure per
2063 Piove | punto di morte: si vuol la leccornìa, si vuole il cibo squisito,
2064 Carce | fu punito, perchè non è lecito ai prigionieri parlar con
2065 Franc | sforzi per sciogliersi dai legami. Corse a lei e la liberò
2066 Carb | sollevati a forza di braccio, si legarono, due per lato, i sacchi
2067 Andr | divertisse di più, la balia legava una cordicella al collo
2068 Legg | Leggenda montanara~ ~Era l'ora in
2069 Carce | su la sponda dei letti, leggendo in certi libracci sucidi
2070 Maria | labbra grosse, aveva una leggera tinta olivastra; gli occhi
2071 Piove | pane, bianco come neve, leggero, poroso, morbido, rosolato
2072 Piove | un lavoretto allegro, da leggersi dopo cena e dopo pranzo,
2073 Rocco | era delineato volto più leggiadro, avean sorriso labbra più
2074 Piove | accanto al fuoco e divertirmi, leggicchiando nei libri, o tracciando
2075 Carb | dell'uomo, il respirar più leggiero della donna che dormiva
2076 Marit | faccende domestiche per leggiucchiar libri e gazzette, per sfogliar
2077 Franc | il servo del capitano, mi legò, mi imbavagliò, mentre l'
2078 Andr | raccolse il cappello e a lenti passi raggiunse le pecore
2079 Andr | giacente nel suo lettino fra le lenzuola e le coltri bianche come
2080 Maria | mi calai a basso con un lenzuolo... Ed ora eccomi a chiedere
2081 Andr | per altro non sdegnava di lesinare sul prezzo del grano e non
2082 Andr | ma il coma è indizio di lesione interna e di travaso. ~—
2083 Maria | tuttora addormentato, fu lesta a slanciarsi sul caduto,
2084 Andr | correndo carponi come un lesto cagnolo, raccoglieva ed
2085 Marit | sorrideva ironico. ~— Dove l'hai letta questa bella cantafera?
2086 Marit | credimi. Ci ho certe tue letterine che faranno sbellicar dalle
2087 Carce | pane bianco e begli abiti e letticcioli caldi, e i miei no — non
2088 Carce | voltarsi e rivoltarsi sul suo letticciolo di paglia; e ciò infastidiva
2089 Andr | figliuola, giacente nel suo lettino fra le lenzuola e le coltri
2090 Carce | voltandosi e rivoltandosi su i lettucci, di cui facevano scricchiolar
2091 Marit | insonni, le acri e clandestine letture al fioco lume della lampa
2092 Carb | Madonna, bisogna che me la levi. Peppe mi ha detto che quando
2093 Carb | che alzò il capo, poi si levò sui quattro piedi. ~— Piglia
2094 Marit | so che di manierato e di lezioso che in un paesello di montagna
2095 Marit | volevi che ti lasciassi libera di darmi il ben servito
2096 Rocco | occhi sfavillanti d'ira, liberandosi con un forte colpo assestato
2097 Franc | aveva dato un gemito, e liberatasi con uno sforzo della mano
2098 Marit | direte... ~— Che importa? Vi libererò a suo tempo... Presto! ~
2099 Rocco | quel diavolìo e di lasciar libero lo spazio. ~— Vi credete
2100 Franc | legami. Corse a lei e la liberò del bavaglio, chiedendo
2101 Franc | di civili costumanze e di libertà, eran funestate da stragi
2102 Carce | alla lettura di un logoro libraccio; altri rammendavano i loro
2103 Legg | lentamente ora diritti, ora lievemente agitati dalla tramontana.
2104 Rocco | della vendetta; se quello liìti toglie lo stendardo, tu
2105 Legg | caccia in questa montagna che limitava col suo feudo, si incontrò
2106 Rocco | si dava un bicchiere di limonata o di acqua col sambuco ai
2107 Carce | acqua luccicanti, i ruscelli limpidi che scorrevano lungo i fossati,
2108 Carce | orizzonte azzurro, un sole limpido che si stendeva su tutti
2109 Marit | tracciava con le unghie linee sulla tavola — calunnie!
2110 Maria | vesti di castoro, camicie di lino, collane di corallo... A
2111 Rocco | guardò le mani tinte di un liquido nero. ~— Ma è sangue, è
2112 Andr | tracannar colmi bicchieri di liquori portati in giro da servi
2113 Rocco | fatto deporre nel vassoio lire 20 in moneta e 12 candele. ~
2114 Andr | crosta di pasticcio o una lisca di pesce da spolpare. Come
2115 Andr | croste dei pasticci, le lische dei pesci, le salse, i dolci
2116 Maria | sopracciglia: i capelli neri e lisci gli cadevano in due ciuffi
2117 Franc | porta della casa comunale le liste dei coscritti, i quali erano
2118 Rocco | il petto biascicando le litanie, non sapevano trattenere
2119 Carce | due maschietti venivano a lite per un balocco che cercavano
2120 Rocco | colpa è sua, che non doveva litigare; ma, per la Madonna! ci
2121 Marit | spirito per non scendere al livello degli ignoranti del paese,
2122 Maria | continuò la voce — son livida dal freddo. ~Tremante, smarrita,
2123 Maria | maniche strisce di sangue e lividure. ~La Filomena invece era
2124 Carb | anch'egli sentiva per lei un livor sordo. Vieppiù si confermava
2125 Marit | aveano continuato l'odio e il livore della giovinezza; nemici
2126 Legg | una Madonna, sempre sia lodata. Qui vicino aveva anche
2127 Marit | Negli esami riscosse le lodi più vive dei professori,
2128 Rocco | tu con tali sospetti logori l'anima tua e non sai quanto
2129 Andr | guance impiastricciate di lordure, per guardare la figliuoletta
2130 Andr | era un giovane dagli occhi loschi e dalle guance terree che
2131 Legg | avete visto talvolta lottare il cignale contro una muta
2132 Franc | in salti nitrendo, essi lottavano muti, feroci, il capitano
2133 Marit | giovinezza; nemici nelle lotte elettorali, nemici nel consiglio
2134 Franc | giovanissimo, a capo di una banda, lottò contro i francesi, che ne
2135 Carce | il verde le pozze d'acqua luccicanti, i ruscelli limpidi che
2136 Carce | quadri, traendone lampe e luccichìi. ~A destra ed a sinistra
2137 Legg | più luce rossa, non più luccichìo di gemme; buio, buio completo:
2138 Legg | Quello delle gemme aveva luccicori di brace di mille colori;
2139 Carb | occhi, sul nero del viso, luceano di una bianchezza sinistra;
2140 Rovit | una gran croce di metallo lucente che si elevava su tutti,
2141 Legg | frugar nelle brache, vide lucere una moneta fra le cordicelle
2142 Rocco | ancora come punti rossi le lucernette accese in onore del santo.
2143 Marit | motto: solo lo sguardo gli luceva sinistro e un ghigno ne
2144 Legg | mezzanotte; e, fra le due luci, il vaso delle gemme parea
2145 Carce | armadi dalla vernice rossa e lucida s'intravvedevano fra le
2146 Rocco | di fresco, con le scarpe lucide e un largo collare bianco
2147 Rocco | verdi e i bottoni di metallo lucido. Dalle finestruole sporgevano
2148 Marit | catene, un urlo acuto e lugubre, indi un cupo tonfo. ~Livido,
2149 Carce | barile ed altri recipienti luridi. In mezzo pendeva una lampada
2150 Piove | non teatri, nè feste, nè lusso. Ci avete mai pensato a
2151 Rocco | consigliando di pensare al lustro che a lui, contadino, sarebbe
2152 Piove | anche lui, in segno di lutto, col mantello ed il berretto
2153 Rovit | aveva le braccia e il viso macchiati di sangue: poi quel corpo
2154 Rocco | gli abiti in disordine e macchie nerastre qua e là per la
2155 Carce | figurine di santi e di madonne. ~In fondo alla stanza,
2156 Franc | affumicate della stanzetta. ~Il maestre di scuola proseguì: ~— A
2157 Andr | Il fienile, le stalle, i magazzini per le granaglie le sorgevano
2158 Andr | legno in un angolo del vasto magazzino ingombro di grandi cesti,
2159 Piove | ricche forme scolpite dalle maglie carnicine intreccian balli
2160 Piove | che va in giro con la sua magra rozza pei casolari dei poveri
2161 Andr | carni livide, le costole magre e le gambette nude dalle
2162 Rocco | presso le chiuse porte i maiali e razzolavano le galline.
2163 Maria | metà il volto di un pallore malaticcio, caratteristico nei grandi
2164 Rocco | corpo, tutto suo... e forse, malcreato come egli è, ardisce...
2165 Rocco | bofonchiando: ~— Sgualdrine maledette! credono di essere in un...
2166 Legg | custoditi dal diavolo, che maledetto sia! Doveva essere una bestia
2167 Franc | zampillava il sangue. ~— Maledizione! — gridò coi pugni stretti.
2168 Rocco | per testimoni, perchè le malelingue non avessero a spacciar
2169 Piove | osservi in queste solitudini malinconiche, ove nascono e muoiono come
2170 Legg | tesoro, e, quantunque a malincuore, chè in lui l'avarizia era
2171 Marit | di educazione — tutte le malizie, tutte le brutture, tutte
2172 Maria | chiusa per colpa mia, non mi maltrattavano per delitti miei, ma per
2173 Piove | letto, ammalato. Un resto di malumore fra le due famiglie non
2174 Piove | pensa più ai crucci, nè ai malumori, si pensa al vuoto che quel
2175 Andr | mandriani, e perciò il più malvisto, era un giovane dagli occhi
2176 Legg | del focolare, mentre le mamme cullavano i figlioletti
2177 Andr | Insudiciare con quelle manacce la bambola della signorina! ~
2178 Legg | nel contarle ne trovò una mancante. Era tardi, e doveva tornare
2179 Maria | esclamò Maria. — Non ti fai mancar nulla tu! Non mangiai pane
2180 Rocco | letto... Ecco perchè ti mandai a dire che non fossi venuto.
2181 Andr | assolutamente mia madre lo mandi via. ~E continuò a salire.
2182 Rocco | quando fu su ballatoio, mandò un bacio all'amante che
2183 Andr | astanti, esterrefatti: la mandria passò rapida, con gran rovinìo
2184 Andr | tramonto. Il più infingardo dei mandriani, e perciò il più malvisto,
2185 Maria | Credi tu che non sappia maneggiar carabina e rivoltella? Che
2186 Rocco | nella sua giovinezza molto manesco e accattabrighe, si era
2187 Rocco | rivoltella al fianco e le manette nello zaino. ~Così stavano
2188 Rocco | le zanne aguzze, e se lo mangeranno vivo, te lo giuro su questa
2189 Rocco | Oh! santo diavolo, me li mangerei vivi. E gli occhi del vecchio
2190 Maria | cerca. Io resto qui. ~— Non mangi?~— Va' a letto. ~La Filomena
2191 Maria | fai mancar nulla tu! Non mangiai pane bianco nemmeno quando
2192 Rocco | Cola... — Sì, guardala, mangiala con gli occhi quella figlia
2193 Rocco | padre, incaponito, si fe' mangiar vivo dagli avvocati? Siamo
2194 Legg | Hanno dell'erba nella mangiatoia. ~— E l'erba non basta con
2195 Andr | severa con essi, i quali mangiavano senza far nulla il suo pan
2196 Franc | guardia. Giunte a casa, mangiò svogliato la parca cena
2197 Andr | paste e i biscotti a metà mangiucchiati, che egli, correndo carponi
2198 Andr | rapidamente pulite colla manica della giacchetta, la pelle
2199 Marit | acquistato un non so che di manierato e di lezioso che in un paesello
2200 Carce | loro il broncio, che si manifestava con uno sgranar d'occhi
2201 Carce | alla mamma, stendeva la manina verso quella faccia nera
2202 Rocco | sarebbe stato impossibile di mantenere per quella sera la promesse;
2203 Rocco | manteneva? Ma intanto come mantenerla? Del resto poi, si sarebbe
2204 Legg | rimasto in campagna per mantenersi affatto estraneo ad ogni
2205 Rocco | quella promessa che non manteneva? Ma intanto come mantenerla?
2206 Marit | quelle frasi raccolte dai manuali di retorica, parve ai rozzi
2207 Marit | voi? non foste accusato di manutengolismo e i vostri nemici non riuscirono
2208 Marit | sputai in faccia, a quel manutengolo! ~— Voi mentite, sì, voi
2209 Rocco | di grano si seminano nel Marchesato. ~Poi, verso Peppino il
2210 Marit | vuoi romperla, ora che il maresciallo ti ronza intorno! Per Gesù
2211 Andr | puntellò il ginocchio al margine del muro e si trasse su.
2212 Carce | mutande. I maschi vestivano da marinaio. Tutti e tre tronfi nei
2213 Legg | casseruola piena di gemme e una marmitta ricolma di pezzi di oro
2214 Rovit | affaccendarsi di ombre, un martellar sordo alla luce rossa delle
2215 Piove | quando ha intesa la prima martellata ha trasalito, poi è scoppiata
2216 Piove | immobile, e poi tornava a dar martellate con più forza, e con più
2217 Marit | orfana di uno dei così detti martiri del 48. Martire, per modo
2218 Carce | la trina delle mutande. I maschi vestivano da marinaio. Tutti
2219 Andr | gentildonne di campagna, massaie e signore, fiere della loro
2220 Piove | intorno si disegnano come masse d'ombre. Il fiume scroscia
2221 Piove | dai burroni. Le mura, per massicce che siano, si aprono e crollano.
2222 Rocco | contadini, i cui piedi larghi e massicci, calzati di grosse scarpe
2223 Carce | oltre all'imposta in legno massiccia e inchiavardata, da un cancello
2224 Marit | ombreggiato da una barbetta nera, masticava un sigaro, togliendolo talvolta
2225 Carce | giù, una fetta di pane che masticavano con la bocca piena. La bambina
2226 Marit | letteratura, storia, geografia, matematica, disegno, religione, morale —
2227 Carce | cortine s'intravedevano i materassi abballinati su le spalliere
2228 Carce | uomo e gli sorrise; l'amore materno le aveva fatto comprendere
2229 Legg | venire per lei da Cosenza mazzi di fiori, nastri, libri,
2230 Carce | di nuovo strisciato col mazzuolo sulle sbarre che fremettero
2231 Rocco | rilucente di spille, di medaglie, di collane in mezzo al
2232 Franc | quella cicatrice e quella medaglietta glieli ricorderebbero. ~
2233 Rocco | petti villosi, tenevano i medaglioni di stagno con l'effigie
2234 Rovit | pecoraro a rompere i silenzi melanconici con le note del suo fischietto. ~
2235 Rovit | pensoso e raccolto quel memore luogo. ~Forse favella coi
2236 Carb | correre giù pel sentiero che mena alla carbonaia. La sera,
2237 Rocco | dappresso, nel focolare, a mensa, e ti parla e ti sorride
2238 Maria | acquetarlo con la voce, ma mentalmente volgeva una preghiera alla
2239 Rocco | in ginocchio guardavano meravigliate quel bel giovane che faceva
2240 Legg | vecchio Malomo mi guardò meravigliato. ~— Ma non sapete dunque
2241 Rovit | da contadini che vanno al mercato o ne tornano. Nel balcone
2242 Marit | cibo e contenti di poca mercede, son preferiti ai lavoratori
2243 Marit | due bicchieri: Francesco mescè il vino, porse un bicchiere
2244 Franc | cuore, chiamandola a nome, mescendo alle dolci parole le bestemmie,
2245 Marit | altro di un fiato; tornò a mescere, tornò a bere, succhiò le
2246 Andr | salse, i dolci raccolti e mescolati in un gran bacile. I contadini
2247 Rocco | L'ha detto e l'ha fatto. ~Messaro Cola aveva dato un balzo
2248 Marit | pozzo... è strettissimo: metterete i piedi sul davanzale, il
2249 Maria | di vitello e vino, perchè mettesse sangue e la trovassi sempre
2250 Rocco | figlio di mala femmina... Mettilo bene in mente, tu con lui
2251 Rocco | intriganti, i camorristi ci si mettono di mezzo, non è colpa nostra.
2252 Carb | mo'? — fece la donna, già mezza scinta e con gli occhi socchiusi. ~'
2253 Andr | stabiliti nei contratti a mezzadria, e la vecchia signora vestita
2254 Marit | il poveretto: già dalle mezze frasi nella lettera della
2255 Carb | da mangiare per fare il Michelaccio forse? ~La luce dell'alba
2256 Legg | coraggioso e bello come un San Michele. Ora questo giovane, essendo
2257 Rocco | nei campi, a sarchiare, a mietere, a battere il grano, o a
2258 Franc | tanto restii al servizio militare, andrebbero al campo come
2259 Legg | cose, allora i Francesi minacciavano di cacciare dal regno il
2260 Rocco | denti stretti e con voce minacciosa. — Sì, io — rispose Ligiuzzo,
2261 Legg | gialle che lo fissavano minacciose. Ma nel chinarsi per frugar
2262 Marit | contadino. Imbruniva; i minatori col piccone ed il corbello
2263 Marit | corbellato. Non sono un minchione io, oh questo no, credimi.
2264 Rocco | hai ragione, sì, sono i minchioni che han torto, son le pecore
2265 Marit | giovane sui trenta anni, mingherlino, sparuto nel viso solcato
2266 Carce | di qualche negoziante a minuto. ~Era però piena di grida
2267 Rocco | sciocca, non comprendi che mira alla dote e non ai tuoi
2268 Marit | parve ai rozzi paesani un miracolo di sapere, e si impromisero
2269 Maria | fame. ~E stette immobile a mirare le braci, coi gomiti sulle
2270 Andr | fuori l'uscio. Era orfano, miserabile, brutto e fors'anche un
2271 Rovit | favella coi morti delle miserie dei vivi! ~ ~ ~
2272 Rocco | languore, e una sonnolenza mista a sussulti la teneva là,
2273 Marit | e denuncie. Per colmo di misura, furono rivali in amore.
2274 Marit | che sul banco in fondo misurava il vino e pesava agli avventori
2275 Andr | alta, di man in mano che si misuravano i tumuli di grano e se ne
2276 Carce | di mezzo, il salotto, coi mobili ricoperti di fodera bianca,
2277 Marit | per sfogliar giornali di moda e per scrivere lettere alle
2278 Marit | Le fanciulle la presero a modello nei fronzoli, nei cappellini,
2279 Carce | sole. ~In quella casetta modesta e pulita abitava la famigliuola
2280 Franc | più dolcemente delle altre modulata. Poi si disse pel paesello
2281 Maria | Fischierai tre volte così. ~E modulò un fischio. — Hai capito? ~—
2282 Carb | Tu te la pigli con me; moglieta intanto, quando tu non ci
2283 Carce | catenacci cigolarono, scattò la molla della serratura: poi silenzio. ~
2284 Rocco | ficchi, no, con quell'aria di monachella. Credi che non ti abbia
2285 Maria | Maria Monaco~ ~Quella notte il bambino
2286 Rocco | certe volte il sangue mi monta alla testa; un giorno o
2287 Legg | Leggenda montanara~ ~Era l'ora in cui la nebbia
2288 Rocco | la sua forte figura di montanaro spiccava come scolpita.
2289 Andr | e lui non sorrideva, nè montava in collera. Non cosi però
2290 Rocco | consolarlo, di giuocare alla mora; si sarebbe fatto il padrone
2291 Rovit | innanzi l'asinello. L'arena morbida e gialliccia del greto smorza
2292 Piove | il latte bianco, le lane morbide — quella splendida signora,
2293 Piove | scolpito e i capelli castagni, morbidi, che le scendono a ciocche
2294 Carb | stringerla forte da soffocarla, morderne le carni delle spalle e
2295 Piove | pietre o a raccogliere le more selvatiche lungo i pruneti
2296 Rocco | di un tal Ciccotto, che morendo aveva lasciato il suo avere,
2297 Carce | non hanno avuto figliuoli morenti di fame, quelli lì!... ~
2298 Legg | dire io, e di Francesi ne morirono, chè se andate alla Sila
2299 Piove | il sole, se per lei non morissero di fame e di stento? E quella
2300 Carce | della sua famigliuola che moriva di fame; i bambini ammalati,
2301 Piove | biondiccio verso il mare; mormora sempre la sua canzone malinconica.
2302 Piove | sorelle e la vecchia nonna mormorano le preci dei moribondi. ~ ~
2303 Legg | pietre, e li hanno intesi mormorare parole ignote e li hanno
2304 Rocco | domande, con qualche bestemmia mormorata fra i denti. Dirimpetto
2305 Piove | primo ordine, e ne abbiamo mormorato il nome nobilissimo; quella
2306 Franc | rispose il massaro. — Morrebbe di fame, anziché chiedere
2307 Piove | una vecchia nonna. Esse morrebbero di fame, anzi esse morranno
2308 Rocco | sentiva il cuore come in una morsa. Il fanciullo era fuggito
2309 Rocco | lasciarono soli, il vecchio si morse le mani mormorando:~— A
2310 Marit | domenica alla messa di morsello vidi la signora comare donna
2311 Rovit | campane della città sonavano a mortorio: il sole, in alto, sul cielo
2312 Rocco | fatto male neanche ad una mosca; il maestro, quando andavo
2313 Rocco | le corna o cacciarsi le mosche dal naso. Si temeva che
2314 Rocco | anche perchè ricca, molti mosconi le ronzavano intorno. La
2315 Carb | fiammata della carbonaia, mossa dal vento, ne arrossava
2316 Rocco | mondo non vorrei mancare. ~E mossero tutti verso la casa di massaro
2317 Marit | al nemico, al quale aveva mosso una guerra sorda, sleale,
2318 Marit | lui, alzandosi a sedere e mostrandole una frusta da cavallerizzo,
2319 Rovit | presa pei capelli, era mostrata al popolo silenzioso da
2320 Franc | orbita. Chino sul fuoco, mostrava fra lo sparato della camicia
2321 Maria | ginocchia: le braccia muscolose mostravano qua e là fra gli strappi
2322 Carce | chiamato alla visita non mostravasi alla inferriata, i fanciulli
2323 Rocco | contro il bersagliere. I motivi, si pettegolava nel paesello,
2324 Rocco | loro rovina. ~Era questo il motivo palese; ma ce ne era un
2325 Carce | quegli uomini sinistri avevan movenze angolose e atteggiamenti
2326 Maria | Quell'uomo con rapido movimento si sciolse dal mantello,
2327 Maria | covo e fra due giorni ti mozzeranno il capo. Sta' zitto dunque
2328 Rocco | avevano sugli omeri le mozzette color viola, altri, a tracolla,
2329 Piove | essi varrà sempre meno d'un mozzicone di sigaro o di un bicchiere
2330 Piove | letto avevano acceso due mozziconi di candele, che splendevano
2331 Rocco | nnamurata! ~L'anima si ni vola 'mparadiso, ~Lu cuorpu si lu ciangia
2332 Rocco | nnamurata! ~L'anima si ni vola 'mparadisu, ~Lu cuorpu si lu ciangia
2333 Andr | rovinìo di pietre e con un muggito lungo e cupo. ~— Ella è
2334 Legg | crepitanti, mentre il vento mugolava sordamente per la campagna. ~—
2335 Rocco | un gatto indiavolato; far mulinelli, calar giù colpi, far finte,
2336 Marit | elettorali, nemici nel consiglio municipale, nemici acerrimi sempre.
2337 Marit | ottenne un posto a spese del municipio nelle scuole normali. Apprese
2338 Rovit | cantavano:~Chi per la patria muor vissuto è assai! ~e a mezzo
2339 Franc | dalla luce delle stelle, muover veloce un punto nero; udiva
2340 Legg | fosse accorto dello zaino, muoveva per andarsene, quando un'
2341 Franc | giovane camminava rasente i muri delle case con le orecchie
2342 Andr | volto livido. Sull'alto del muricciolo, la giovinetta, tuttora
2343 Maria | faccia di lei. ~— Quieto, muscione, quieto, non ho voglia di
2344 Maria | alle ginocchia: le braccia muscolose mostravano qua e là fra
2345 Rovit | loro foglie le muraglie muscose e stillanti. Tra il ponte
2346 Piove | bianchiccio del greto, fra i massi muscosi. Nei casolari, qua e là
2347 Rovit | il castello screpolato e muscoso; presso al castello il convento,
2348 Marit | farne. A me non piacciono i musi lunghi. Benedette le contadine!
2349 Carce | le guance, sporgendo il musino, agitando le mani come fanno
2350 Carce | biancheggiavano le tendine di mussola, che s'appuntavano ad angolo
2351 Rocco | parole. — Si sa, i tempi son mutati... cinquant'anni or sono,
2352 Marit | la vostra tenerezza si mutava in disprezzo, la vostra
2353 Rocco | fangose, fatte deserte e mute, grugnivano presso le chiuse
2354 Rocco | Peppino il bersagliere. Ne nacque un tafferuglio; grida, minacce,
2355 Legg | succhiò rumorosamente con le nari, poi volse gli occhi intorno
2356 Legg | ci sia un tesoro? ~— Si narra una certa storia che rimonta
2357 Legg | raccontare da tata buonanima. ~— Narracela come la sai — dissero ad
2358 Legg | stare le considerazioni e narraci la storia promessa — dissi
2359 Piove | accanto al fuoco, ed udir narrare le belle fiabe, questa pioggia
2360 Andr | vero dunque quel che si narrava, cioé che la madre di Andrea
2361 Legg | che i fatti che or ora vi narrerò brevemente accaddero sotto
2362 Franc | vecchio? ~— Io sì: me la narrò mio padre, che l'intese
2363 Marit | nelle voci l'accento aspro e nasale dei montanari silani, emigrati
2364 Marit | nasconda, perchè non abbiano a nascer guai. ~Angela, come fulminata,
2365 Rocco | nell'istesso giorno del mio nascimento, quei buoi che or fa un
2366 Andr | era morto un mese dopo la nascita della sua unica figliuola;
2367 Marit | Calogero. - - Fa d'uopo che mi nasconda, perchè non abbiano a nascer
2368 Legg | aggirano lungo le mura, si nascondano nei cespugli, siedono sulle
2369 Legg | ragazze anche esse, pur nascondendo il viso sugli omeri della
2370 Marit | Io mi ci confondo... dove nascondermi al sicuro? ~E tremava visibilmente:
2371 Marit | vedrebbero e... non saprei come nasconderti a loro... ~— Come no? nel
2372 Piove | solitudini malinconiche, ove nascono e muoiono come gli sterpi,
2373 Marit | Come no? nel pozzo, ove mi nascosi altra volta….. ti ricordi?...
2374 Andr | cresceva negli anni, la sua natura vieppiù inselvatichiva.
2375 Marit | in silenzio! ~— Ma... è naturale... sei tornato all'improvviso,
2376 Franc | sarebbe per essi una guerra nazionale. ~— E voi sapete la storia
2377 | ne'
2378 Rocco | servizievole che non avuto cuore di negarglielo. Ma stamane ero lì lì per
2379 Rocco | bicchiere di vino non fu mai negato a nessuno... e intanto,
2380 Marit | Fui colpevole, sì, non lo nego, ma voi alla colpa uniste
2381 Carce | impiegatuccio o di qualche negoziante a minuto. ~Era però piena
2382 Legg | un figlioletto, rubò il nepotino e con lui si incamminò verso
2383 Carb | era nudo, con una patina nerastra sulla pelle secca delle
2384 Rocco | abiti in disordine e macchie nerastre qua e là per la persona.~—
2385 Rovit | fischietto. ~Quando il temporale nereggia ed imperversa su la montagna,
2386 Piove | fiancheggiano il greto, qua nereggiano, là son tinte di verde;
2387 | nessun
2388 | nessuna
2389 Franc | scheletrite. ~Era cessato di nevicare; ma il vento di tramontana
2390 Rocco | chiesa. L'avevano tolto dalla nicchia e spolverato, ridipinto,
2391 Legg | e gli uccelli di rapina nidificavano nei buchi e nelle fessure.
2392 Rocco | parenti e tutti e due i nipoti di un tal Ciccotto, che
2393 Andr | lui a correre, imitando i nitriti del cavallo, a correre su
2394 Franc | un punto nero; udiva il nitrito del cavallo, la voce del
2395 Piove | abbiamo mormorato il nome nobilissimo; quella signora non potrebbe
2396 Andr | signore, fiere della loro nobiltà di tre secoli; ma che non
2397 Carb | stento, chè sentiva come un nodo in gola. Quando marito e
2398 Andr | gambette nude dalle ginocchia nodose. ~Per più di un'ora durava
2399 Marit | sarebbe stata di inciampo e di noia. Partisse, trovasse da lavorare,
2400 | nol
2401 Marit | guadagnava bene e l'avrebbe fatta nominar maestra nel villaggetto
2402 Rocco | perplesso, poi fece un gesto di noncuranza e tornò alla brigata che
2403 | Nondimeno
2404 Marit | nel convitto della scuola normale. Sul canterano, fra un mucchio
2405 Piove | del fiume. ~D'allora fu notata una certa freddezza fra
2406 Marit | o con freddezza gli dava notizie dell'Angiola; anzi in una
2407 Franc | Quel vecchio lì, più che novantenne, — mi disse sottovoce, —
2408 Marit | Francesco — mi racconterai le novità del paese. ~E s'incamminò,
2409 Carb | si alzava a sedere tutta nuda sul letto e lo guardava
2410 Andr | altre. Del resto, quando i numerosi coloni a Pasqua ed a Natale
2411 Piove | padre di Domenico, poi la nuora, ed anche Domenico, tanto
2412 Marit | qui, dormendo nei campi e nutrendomi di frutta che coglievo lungo
2413 Andr | portata in braccio dalla nutrice, passava spesso innanzi
2414 Rovit | li aveva visti, tra una nuvola di fumo, cader fulminati
2415 Legg | il cielo era coperto di nuvole, la campagna silenziosa
2416 Piove | elevarsi alcune bianchicce nuvolette di fumo. Sul focolare dei
2417 Carb | in alto le sue vampe tra nuvoli di fumo, s'era rivolto,
2418 Carb | fra le tenebre, il suo nuvolo di fumo tra le fiamme rosse
2419 Piove | teatri e nelle feste, la obbligassero, tanto per ridere, a mangiare
2420 Marit | passato; ebbene, perchè non obbligate vostra moglie a venirsene
2421 Rocco | posso dire del patto che mi obbligherebbe a sopportar le offese con
2422 Rocco | tramonto nei campi, non avevano occasione d'incontrarsi — si sarebbero
2423 Rocco | che mi guardino coi loro occhioni come se volessero dirmi
2424 Rocco | aggiungeremo altri 12, altri 20, se occorre, e li regaleremo al santo
2425 Rocco | da parte i 12 tomoli che occorrono dimani, capisci? e l'ho
2426 Marit | della nostra relazione e occultar la vergogna della nostra
2427 Marit | La donna che ama non deve occultare, se ama davvero, la sua
2428 Rocco | palese; ma ce ne era un altro occulto. Ligiuzzo, che era un bel
2429 Andr | fare il chiasso sull'aia, occupata come era a studiar musica
2430 Marit | vera follia il lasciare una occupazione che dava da vivere a lei,
2431 Carb | spalle e del seno. Pure odiandola, non se la sapeva togliere
2432 Maria | dinnanzi a lei. — Perchè dovrei odiarti? ~E rimasero così per un
2433 Carb | anno: quella donna parea l'odiasse e anch'egli sentiva per
2434 Piove | l'Agata, quasi quasi, l'odiava. Pure non facea motto. Insomma,
2435 Maria | ne voglio. ~— Tu dunque m'odii, tu dunque vuoi farmi del
2436 Rovit | splendon chiarori fugaci, vi si odono voci indistinte e sinistre,
2437 Marit | bel corpo grassoccio, ad odorare l'alito profumato della
2438 Rovit | balconcini, vasi di fiori ed erbe odorose. È posta all'estremità del
2439 Rocco | vassoio per ricevere le offerte in denaro ed cera. Dietro
2440 Rocco | Siamo ancora ai 25 tomoli offerti da massaro Cola. Ci è chi
2441 Rocco | incanti, che consistono nell'offrire un prezzo, in danaro o in
2442 Andr | metter piede, che il muro non offriva nè pietre sporgenti nè asperità
2443 Rocco | quando io in cambio ti offro tutta me stessa? È una devozione,
2444 | ognuna
2445 Maria | aveva una leggera tinta olivastra; gli occhi grigi e infossati
2446 Rocco | lunghe file di mortaretti, omaggio a San Rocco del sindaco,
2447 Marit | dispetto e di collera sul viso ombreggiato da una barbetta nera, masticava
2448 Andr | cocenti sotto un grande ombrello di seta ed enumerando a
2449 Legg | dalle fiamme, carneficine, omicidii, assassinii, insomma parea
2450 | ond'
2451 Piove | una lieta musica: sotto un'onda di luce elettrica cinquanta
2452 Carb | torbida e sentiva certe ondate di fuoco nel cervello e
2453 Piove | sfiocca, si frastaglia, ondeggia lieve. Dal cielo plumbeo
2454 Rovit | lavandaie sciorinano i panni che ondeggiano lievi al soffio del vento:
2455 Franc | della domenica, vedevano ondeggiare i nastri del cappello a
2456 Marit | e pastosi, disciolti, le ondeggiavano per le spalle; la bella
2457 Piove | ed ha amato sempre gli onesti. Amava molto le sue sorelline.
2458 Rocco | a quegli infami che non onoro nemmeno del nome di briganti,
2459 Rocco | cassa, il ripicchiare degli operai, il vocìo della folla facevano
2460 Piove | naufrago che invano tentava opporsi alle onde, e cercava afferrarsi
2461 Carce | stato sorpreso e non aveva opposto resistenza. Poi l'avevano
2462 Piove | bene. Io mi sentiva come oppresso là dentro, e son tornato
2463 Marit | rompere quel silenzio che la opprimeva. ~Egli esitò. ~— Sì, proprio
2464 Rovit | spalmata d'olio. Al mattino l'opra di quelle ombre era compiuta,
2465 Marit | moglie. Le avea scritto che oramai avrebbe potuto andar con
2466 Andr | cesti, di ingraticciate, di orci per l'olio, di grossi mucchi
2467 Carce | infissi al muro, fagottini, orciuoli, cestini sgangherati, bottiglie
2468 Piove | di pane bianco; gliel'ha ordinato il medico. Quando si vuol
2469 Piove | in un palchetto di primo ordine, e ne abbiamo mormorato
2470 Piove | il quale crollò il capo e ordinò non so che medicine: tornò
2471 Rocco | ella aveva di collane, di orecchini, di anella. Massaro Giovanni,
2472 Marit | Ella era una giovinetta orfana di uno dei così detti martiri
2473 Carb | infiacchito dalla lotta, dall'orgasmo e più dal dolore, restava
2474 Maria | faceva battere volentieri, orgogliosa di avere per marito un uomo.
2475 Andr | a baciare, si sentivano orgogliosi di toccare con le labbra,
2476 Maria | rossa delle braci. Stette ad origliare un istante: poi mosse in
2477 Rovit | due occhi dalle palpebre orlate di rosso. Si avvolge in
2478 Rocco | rughe profonde; gli occhi, orlati di rosso, splendevano accesi
2479 Piove | vestita di seta e di velluto, ornata di piume e di gemme, su
2480 Carce | a poco si affievoliva. L'orologio del carcere batteva le ore
2481 Carb | alzò, esclamando con una orrenda bestemmia: ~— A me, no,
2482 Legg | crescevano le erbe e le ortiche, e le civette e gli uccelli
2483 Piove | cibato di pane di lupini, di orzo, di castagne, duro, pesante,
2484 Legg | balzar sui Francesi che osassero avventurarsi sulle montagne.
2485 Franc | proferivano ed il gesto osceno che le accompagnava. Gli
2486 Marit | Mamma mi scrive lettere oscure... Quella lì... quella lì
2487 Legg | il lume, trovossi in una oscurità completa: non più luce rossa,
2488 Piove | tenebre scroscia il fiume, non oso ridere dei fantasmi; e dalla
2489 Franc | chiedere per quella notte ospitalità a quei contadini, sedevamo
2490 Andr | ed infastidita al saluto ossequioso dei terrazzani. ~Ad Andrea,
2491 Piove | pensi a loro, nessuno che li osservi in queste solitudini malinconiche,
2492 Carb | rosicchiasse furtivo un osso. Un fil di luce che filtrava
2493 Maria | spalle ampie e coi fianchi ossuti e forti. La testa, dal naso
2494 Rocco | povero per superare gli ostacoli che impedivano la loro unione. ~
2495 Piove | tutto ciò che tenta fargli ostacolo. Il suo murmure si muta
2496 Legg | campagna. Muso di Volpe, ostinandosi nelle sue ricerche, giunse
2497 Rocco | trovò a ridire, e i più ostinati a consumare i ciottoli della
2498 Piove | Ed è rimasta lei sola, ad ottanta anni, stanca, cadente, coi
2499 Franc | maestro di scuola. ~Ma non ne ottenendo risposta, si volse a me: ~—
2500 Marit | del 48 morì, la figliuola ottenne un posto a spese del municipio
2501 Legg | zoppo, lieto dell'effetto ottenuto, mise una bracciata di legna
2502 Andr | precipitosamente sull'aia, ov'era caduta in ginocchio,
2503 Carce | spesso i contendenti si pacificavano. Nei tafferugli, quando
|