1844-balla | balle-conve | convi-finir | finor-invoc | invol-pacif | padri-riden | rides-sgran | sgrid-trava | travo-zuppa
grassetto = Testo principale
Racconto grigio = Testo di commento
2504 Legg | loro denti, chè i nostri padri anzichè piegare il collo,
2505 Rovit | Vallone di Rovito~PAESAGGIO TRAGICO~ ~La casetta è bianca
2506 Rocco | sangue han fatto scorrere nei paeselli del Calabrese, i così detti
2507 Marit | vissuto tu, con una donna, in paesi lontani, senza danaro, senza
2508 Carce | grassocce e la schiena rosea e paffuta. Alle volte sedevano taciti
2509 Rocco | fieramente in giro. ~— Al pagamento ti voglio. Dove li piglierà
2510 Rocco | tempo in cui ce lo dovranno pagar caro. ~Ed era uscito, con
2511 Piove | Sposa dunque Maria e avrai pagato il tuo debito. ~— Sì, hai
2512 Rovit | fino al sommo, le case ed i palazzi, fra i quali si ergono,
2513 Piove | tante volte ammirata in un palchetto di primo ordine, e ne abbiamo
2514 Rovit | delineare nell'orizzonte; per palchi, le colline che fan ripa
2515 Rovit | delinea come l'arco di un palcoscenico. Al di là di quell'arco
2516 Franc | rischiarò il sentiero, una palla fischiò all'orecchio del
2517 Franc | non mancava nè polvere nè palle. Al capitano furono fatti
2518 Rocco | rosso stendardo, ed or lo palleggiava, or lo scagliava in aria
2519 Maria | copriva a metà il volto di un pallore malaticcio, caratteristico
2520 Rocco | farlo stare in bilico su la palma, su la fronte o su i denti,
2521 Legg | lunghi e neri, sporgere un palmo la lingua fiammante e fumante,
2522 Marit | e delle tempie turgide e palpitanti. ~— Non bisogna poi darsi
2523 Legg | del Barone era in continui palpiti pel suo fidanzato, di cui
2524 Marit | legno, coi gomiti sulle panche bisunte ingombre di bottiglie,
2525 Marit | una mano nell'apertura del panciotto, con una espressione di
2526 Rocco | in aria le girandole, i panerini, che scoppiavano tingendo
2527 Rocco | artificio, le girandole, i panierini volanti e i due fantocci
2528 Franc | pranzo, la vedean correre col panierino in testa, fra i cespugli
2529 Andr | messe a San Francesco di Paola, e voglio che tutti a casa
2530 Andr | vasto podere. Le colline parallele alla vallata scendevano
2531 Marit | Presto! ~Si decise: salì sul parapetto, curvossi, afferrò la catena,
2532 Rovit | folte vegetazioni di erbe parassite che si arrampicano, si intrecciano,
2533 Rocco | margini lividi. ~La chiesa era parata a festa: lunghe e larghe
2534 Marit | sangue nel cervello; era parato a tutto, non a questo nome,
2535 Marit | forti e tenaci alla fatica, parchi al cibo e contenti di poca
2536 Carb | Gli alberi neri nell'ombra pareano fantasmi che lo guardassero
2537 | parecchi
2538 | parecchio
2539 Rocco | contadino, sarebbe venuto da un parentado con signori, massaro Giovanni
2540 Franc | col padre ed una vecchia parente, gli arpeggi delle chitarre
2541 Marit | hai l'obbligo. C'è fra noi parentela spirituale, ricordati, e
2542 Rocco | altari, quistionasse. I pareri erano molti e i giudizi
2543 Rovit | al luogo del supplizio, parlando loro di Dio, della patria
2544 Carce | e sbirciando impauriti parlavano sottovoce. Il più grandetto
2545 Andr | il giovane. — Se tu non parlavi, quel furfante sarebbe stato
2546 Marit | da tua madre: dimani poi parleremo a lungo, dimani vedrai se
2547 Franc | donne con sconci sorrisi parolacce ignote, ma comprese per
2548 Rocco | nell'abitudine e nella parsimonia. Però non aveva voluto che
2549 Carce | ne rideva, si divertiva, parteggiava per questo o quello nelle
2550 Maria | Maria che parlò la prima: ~— Parti, — gli disse — è vicina
2551 Marit | cadde come svenuta, egli partì con gli occhi rossi e col
2552 Franc | terribile, preciso in tutti i particolari, gli si era ridestato il
2553 Andr | nell'ovile, era l'ultimo a partirne. Insocievole e taciturno,
2554 Legg | casa ed alla chiesuola e partirono per Cosenza con i prigionieri,
2555 Marit | stata di inciampo e di noia. Partisse, trovasse da lavorare, e
2556 Franc | un drappello di soldati partiti per la Sila. ~Quella sera,
2557 Andr | baronessa per un viottolo che partiva dal basso dell'aia era corsa,
2558 Legg | lampi sottili e rapidi che partivan da un angolo ove scoperchiati
2559 Andr | pascolo dai contadinelli, che partivano il mattino all'alba per
2560 Andr | baronessa, nei dolori del parto, aveva fatto voto a Sant'
2561 Maria | incontrarono; quelli di Maria parvero alla sorella penetranti
2562 Carb | turgido di contadina ben pasciuta. ~— Perchè non vai a far
2563 Maria | brutali di uomo sanguigno, pasciuto di carne e di vino. Due
2564 Piove | non sentire quando ella, passandogli vicino, gli dava la buona
2565 Piove | giorno il loro pane! Mi passano alle volte strane fantasie
2566 Andr | giovine signore parve che nel passargli vicino, rapido come il baleno,
2567 Piove | gioie, quante amarezze son passate pel nostro cuore! — e il
2568 Andr | armenti, e quel giorno ne eran passati di molti perchè si era alla
2569 Carce | silenzioso. Pel corridoio passavano i secondini agitando il
2570 Rovit | soldato col fucile al braccio passeggia. Poi il canto tace, il fischietto
2571 Andr | appoggiata al braccio di lui, passeggiava per l'aia, e mai più bella
2572 Andr | sera, al tramonto, usciva a passeggio con la mamma e con la governante,
2573 Piove | e rosea come quella d'un passero, quel bocchino dall'alito
2574 Carce | degli svolazzamenti dei passerotti sicuri dell'imbeccata. Si
2575 Rocco | affollavano attorno i venditori di pasta col miele, di santini o
2576 Andr | fanciullo, al quale gettava le paste e i biscotti a metà mangiucchiati,
2577 Andr | agli amici, le croste dei pasticci, le lische dei pesci, le
2578 Andr | accettare una crosta di pasticcio o una lisca di pesce da
2579 Rocco | intonarono con più forza la pastorale, e molti curiosi si affollarono
2580 Maria | bellissime da le curve molli e pastose. Più che bella, era leggiadra,
2581 Marit | smarrimento; i capelli lunghi e pastosi, disciolti, le ondeggiavano
2582 Rocco | e l'agiatezza della casa paterna avean contribuito a far
2583 Legg | un calice alla chiesa di Paternò. Cammin facendo si incontra
2584 Andr | di un bandito morto sul patibolo, dopo cinque anni di brigantaggio? ~
2585 Carb | montagna, era nudo, con una patina nerastra sulla pelle secca
2586 Marit | che le faceva anche lui il patito. ~La luna di miele durò
2587 Rocco | giamberga non avevano di patrimonio quanto ella aveva di collane,
2588 Rocco | della festa di San Rocco, patrone del villaggio, i due rivali —
2589 Rocco | in quel tuo cervello di pazza? ~Ella ebbe come una stretta
2590 Legg | con i prigionieri, resi pazzi dal dolore e dalla vergogna. ~—
2591 Rocco | mi vuol punire dei miei peccati, mi vuol punire! ~E singhiozzava
2592 Marit | non voglio vivere più nel peccato. ~— Non mi far la bambina,
2593 Legg | uscirà un fumo denso di pece e di zolfo; fra quel fumo
2594 Rovit | inerpicarsi su le balze, torna il pecoraro a rompere i silenzi melanconici
2595 Andr | selvatichezza; ma anche, quel che è peggio, di vigliaccheria. Pareva
2596 Marit | lucernetta a tre becchi pendente dal soffitto, seduti sopra
2597 Legg | una voce i contadini, che pendevano dal labbro del vecchio Malomo.
2598 Franc | a inerpicarsi su per le pendici, a scendere, guadando fiumi,
2599 Rovit | colline scendono con dolce pendìo coltivato a grano ed a legumi;
2600 Rocco | era dolce compenso alle pene fino allora sofferte. Pensava
2601 Maria | Maria parvero alla sorella penetranti ed acuti come punta d'aghi. ~—
2602 Carce | orizzonte, un raggio di esso penetrava più addentro in quella stanza
2603 Rocco | quella incertezza le era penosissima, e più si rodeva pensando
2604 Rocco | penosissima, e più si rodeva pensando ai dolori di quel suo poveretto
2605 Rocco | destinano in moglie. A san Rocco penseremo poi: ai 12 tomoli aggiungeremo
2606 Maria | faceva groppo in gola. ~— Ci penserò io. Lo affiderò ad una mia
2607 Carb | avvenuto di star più ore pensieroso senza rispondersi. ~Del
2608 Marit | addormentati spie; ebbe una pensione ed un impiego di segretario
2609 Legg | filare, i contadini zittivano pensosi. Il vecchio zoppo, lieto
2610 Marit | pugni. ~Giovanni esitava, pentito in cuor suo di aver detto
2611 Maria | ed i ghironi a brandelli penzolavano. Di certo quella donna avea
2612 Carce | del davanzale e le gambe penzoloni. Fumava in una corta pipa
2613 Piove | scrosciando intorno, ora percosso da un ceppo massiccio che
2614 Marit | gioia. ~Si sdraiò di nuovo, percotendo con la frusta a piccoli
2615 Andr | velluto; e la fanciullina, percotendolo con una lunga frusta, gli
2616 Franc | strozza, col sangue che gli percoteva nel cervello. Dopo due ore
2617 Rovit | geme e si lamenta e va a percuotere furioso la città dirimpetto.
2618 Carb | ratta in piedi, si die' a percuoterlo con calci: ~— Ah, mulo!
2619 Marit | accecata, non mi accorsi. Perdei il pudore di donna e di
2620 Rocco | sgranando gli occhi. ~— Senza perder tempo devi correre da Ligiuzzo
2621 Rovit | le colline verdi e va a perdersi lontano lontano, ove incontra,
2622 Carce | ore e gli squilli acuti si perdevano per lo spazio silenzioso.
2623 Legg | borbonici; se i Francesi eran perditori in qualche battaglia od
2624 Rocco | sovrastava alla folla: ~— Perdonali, San Rocco mio benedetto,
2625 Marit | buona, vedrai come mi farò perdonare i piccoli torti del passato.
2626 Marit | rispondimi, dimmi che mi perdonerai, che sarai per me quel che
2627 Rocco | addio,.. per sempre. Ti perdono, chè altrimenti dovrei ucciderti. ~—
2628 Rocco | Io non so come San Rocco permetta che quella gente venga in
2629 Rocco | male acquistate che gli permetteranno di offrir chi sa quanto...
2630 Piove | fra le due famiglie non permise alla Agata d'informarsi
2631 Marit | trasalirono; si guardarono perplessi per un istante. ~— Chi può
2632 Rocco | finalmente il destino, stanco di perseguitarlo, gli conduceva un po' di
2633 Maria | tua moglie, fui vilipesa, perseguitata e poi chiusa in carcere,
2634 Rocco | poveretto che il destino perseguitava tanto: e diceva sospirando
2635 Legg | uccidevano le persone, perseguitavano e scacciavano dai villaggi
2636 Carce | una casetta bianca con le persiane vedi. Agli angoli dei balconi
2637 Marit | occhi, certa bocca, certa personcina da far venire il capogiro
2638 Legg | incendiavano le case, uccidevano le persone, perseguitavano e scacciavano
2639 Rocco | Tuo padre col tempo si persuaderà e sarà anche soddisfatto,
2640 Marit | poi lo raggiungerebbe. Ciò persuase la ragione di lui, ma non
2641 Andr | pasticcio o una lisca di pesce da spolpare. Come cresceva
2642 Andr | pasticci, le lische dei pesci, le salse, i dolci raccolti
2643 Marit | banco di un candeliere a petrolio, agucchiava silenziosa.
2644 Rocco | bersagliere. I motivi, si pettegolava nel paesello, eran due:
2645 Rocco | rosario. ~— Eccole qui queste pettegole, — borbottò massaro Cola... —
2646 Rocco | dei quali gareggiavano i petti villosi, tenevano i medaglioni
2647 Piove | un mese, tornando da un pezzetto di campo dall'altra parte
2648 Carb | di cenci, di nastri e di pezzuole. Ne tolse un corpetto celeste
2649 Piove | ad essi intanto, cui pur piacerebbe starsene accanto al fuoco,
2650 Marit | te? bella, questa. Tu mi piacesti, io ti piacqui; e se tu
2651 Maria | ma io l'amava, anzi mi piaceva tanto se lo vedevo con gli
2652 Marit | era troppo indolente, le piacevan troppo i begli abiti, le
2653 Marit | in prestito tanti libri piacevoli. Cinguettava il francese,
2654 Maria | gallinella bianca ti era piaciuta, e tu affrontando mille
2655 Marit | questa. Tu mi piacesti, io ti piacqui; e se tu non avessi voluto,
2656 Rocco | Io non ci ho colpa, io, — piagnucolava il fanciullo — lasciami,
2657 Carb | nel mezzo, ove la montagna pianeggiava per poi scender giù ripida
2658 Rocco | Via su, perdonami non pianger più, perdonami, ti dico!
2659 Legg | una casa vastissima a due piani; attigua ad essa era la
2660 Marit | Piegò la testa fra le mani e pianse a singhiozzi silenziosi
2661 Piove | giovine mugnaio, che l'aveva piantata ed era partito per la Sicilia.
2662 Piove | riflessioni da voci acute, da pianti disperati, da singhiozzi
2663 Rocco | quegli alberi che tata piantò nell'istesso giorno del
2664 Maria | aprirla. ~Fu battuto con tre picchi alla porta, una voce sommessa
2665 Andr | gli corse sopra e si diè a picchiarlo, sorda al pianto di lui
2666 Rocco | le giovanette, mentre si picchiavano il petto biascicando le
2667 Andr | accorse, e, saputo il fatto, picchiò anche lei di santa ragione
2668 Carce | braccia bianche e grassocce. I piccini le si afferravano alle ginocchia
2669 Piove | macigni, rotolati dalle nostre piccole braccia, il suo letto; affidavamo
2670 Andr | di risa. Lei era bionda, piccolina, flessuosa come un pino;
2671 Marit | Imbruniva; i minatori col piccone ed il corbello sugli omeri
2672 Legg | dicevano le due giovinette piegando il capo sugli omeri della
2673 Piove | arnese. Solo Domenico non piegava; evitava di scontrarsi con
2674 Rocco | contadine bisbigliavano pigiandosi, e talvolta invadendo anche
2675 Rocco | poco la folla dei contadini pigiati sulla piazza e le teste
2676 Piove | uscivano un po' fuori, e han pigiato i piedi perchè il coperchio
2677 Marit | non di quella; sarà calda. Pigliala fresca dal pozzo. ~— Son
2678 Carb | cassa ci è pane e formaggio: pigliane. — Non ne voglio — rispose
2679 Rocco | chè infine poi non bisogna pigliarle di punta le cose, come suol
2680 Legg | di fieno. Va', Rosa, va a pigliarne una bracciata. ~Nessuno
2681 Maria | dallo stesso uovo. Poi tu pigliasti il bosco, ed io, perchè
2682 Andr | argento. ~Anche essi però pigliavan parte alla festa, chè la
2683 Rocco | pagamento ti voglio. Dove li piglierà quel pezzente venticinque
2684 Rocco | quell'aria di saputo e quel piglio altiero un po' sprezzante,
2685 Legg | tesori in tre recipienti, una pignatta piena di monete, una casseruola
2686 Carce | chiasso aveva qualcosa del pigolìo dei pulcini che hanno il
2687 Rovit | bianco fra il verde dei pini. ~La casetta è fiancheggiata
2688 Rovit | la colonna è rôsa dalle piogge e dal tempo. Una siepe la
2689 Legg | sformato dal tempo e dalle pioggie. ~— Eh, altro! Quando lo
2690 Piove | ai denti, e che pesa come piombo sullo stomaco. Sarebbe curioso
2691 Legg | maggio, sembra! ~— E non pioverà, che ai 22. L'ho letto in
2692 Legg | quella gente. ~— E non vuol piovere! — diceva un vecchio contadino. —
2693 Andr | bruco, del canarino per il pipistrello. Egli però, nell'incontrarla,
2694 Carce | cinguettavano, saltellavano, pispigliavano come uccelletti in quella
2695 Rocco | cane da pastore; lieve un pispiglio si udiva fra gli alberi
2696 Franc | vero? ~— Zio Francesco non pitocca — rispose il massaro. —
2697 Franc | quel vecchio mendico che va pitoccando per le campagne e a cui
2698 Carce | sulle tavole poggiate sui piuoli infissi al muro, fagottini,
2699 Franc | glielo diceva: va' in America piuttosto che a Tunisi; ma, signornò,
2700 Andr | fanciullino, il quale aspettava, pizzicandosi il naso e giocherellando
2701 Rovit | folla prendeva posto; per platea, il greto tra il ponte e
2702 Piove | ondeggia lieve. Dal cielo plumbeo vien giù la pioggia a fili
2703 Andr | contadini, coloni del vasto podere. Le colline parallele alla
2704 Marit | un tratto, bruscamante, poggiando i gomiti sulla tavola, si
2705 Carce | ogni letto, sulle tavole poggiate sui piuoli infissi al muro,
2706 Maria | come artigli di tigre. Poi poggiò i gomiti sulle ginocchia,
2707 Carb | mise in mostra la carne dei polpacci. ~Poi aprì una cassetta,
2708 Carb | fumo ne illuminavano la polputa persona addossata alla capannuccia,
2709 Andr | il medico tastandole il polso. ~— Ho un peso alla testa;
2710 Andr | e mezzo sdraiata nella poltrona di cuoio presso lo scrittoio
2711 Carce | di fodera bianca, con le poltroncine ai due capi del divano;
2712 Carb | capelli folti, arruffati, polverosi, gli coprivano il capo e
2713 Carce | su di esso si agitava il polviscolo biondo. ~Un prigioniero
2714 Rocco | altre ed altre facevano pompa degli abiti di gala, adorni
2715 Rocco | sfoggio delle vesti più pompose. Alla leggiadra e delicata
2716 Rovit | capelli, era mostrata al popolo silenzioso da quell'uomo
2717 Maria | quando il bambino smise di poppare e parve addormentato, ella
2718 Carce | sacre immagini, una pila di porcellana per l'acqua benedetta, e
2719 Rocco | d'essere in cantina o coi porci! — gridava. — Scendi da
2720 Carb | Giovanna lo richiamò, e porgendogli un bicchiere colmo di vino,
2721 Maria | balbettava Filomena, porgendole il piatto. — Vuoi del vino? ~—
2722 Legg | aveano smesso di filare, per porgere ascolto e gli uomini si
2723 Andr | fiancheggiato da alti scaffali, porgeva loro la mano a baciare,
2724 Legg | sugli omeri della madre, porgevano attento orecchio tra curiose
2725 Legg | sdraiato sopra essi e, fumando, porgevo attento orecchio ai discorsi
2726 Piove | bianco come neve, leggero, poroso, morbido, rosolato nella
2727 Rocco | proibito al figliuolo di porre piede in casa di quel Giuda
2728 Rocco | quella tal cosa non può porsi ad effetto. Salutamelo,
2729 Carb | sulla donna. Poi uscì, portando con sè il pagliericcio;
2730 Andr | della fanciulla e tentò portarla alle labbra; ma non ebbe
2731 Legg | Bisogna uno alla volta portarli all'aperto passando tra
2732 Franc | gli angeli del Paradiso porteranno a Dio l'anime nostre, perchè
2733 Rocco | toglie lo stendardo, tu gli porti via quella che gli destinano
2734 Carce | spinsero carponi per la stretta porticciuola della prigione. I compagni
2735 Andr | ruggì di dolore e di rabbia, portò la mano alla scure infilata
2736 Rovit | chinarsi, a piegare il collo, a posar la testa in quel cerchio
2737 Rocco | dice, che quella cosa non è possibile per questa sera. ~Il giovane
2738 | possono
2739 Carb | vi si sdraiò sopra. ~Non potè chiudere occhio tutta la
2740 | poter
2741 Legg | pei poveri contadini il potere, dopo sei giorni di lavori
2742 | potesse
2743 | potrebbe
2744 | potrebbero
2745 | potrei
2746 | potremo
2747 | potrò
2748 Rocco | festa, farà festa anche lui, pover'orfano. ~Attraversò la stanza;
2749 Piove | i miei contadini. Essi, poverelli, non ne san nulla, e non
2750 Carce | sentieruoli. Tra il verde le pozze d'acqua luccicanti, i ruscelli
2751 Legg | quello di venire qui a far le pratiche per impossessarsi del tesoro.
2752 Legg | la chiesuola. Nella notte precedente aveva anche rubato un calice
2753 Rocco | punto uscì dalla chiesa. Precedevano due lunghe file di incamiciati
2754 Rocco | cerimonie religiose che precedono la festa, i contadini erano
2755 Rocco | processione si avvicinava preceduta dai chierichetti che agitavano
2756 Carce | mezzanotte entrò un secondino preceduto da un gran cigolìo di catenacci
2757 Rovit | sponde, si gonfia e ribolle precipitando; strappa i cespugli e le
2758 Legg | nel petto. Poi quando vide precipitar come fulminato il nemico,
2759 Piove | suo letto rotolano i massi precipitati dai burroni. Le mura, per
2760 Andr | strano, come di una massa che precipiti, misto a muggiti ed a scalpiti,
2761 Andr | balzo e si diè a galoppo precipitoso giù per la montagna. Invano
2762 Andr | L'ho visto io scendere a precipizio giù dalla montagna, e saltar
2763 Franc | mendicante. Vivo, terribile, preciso in tutti i particolari,
2764 Marit | nel viso solcato da rughe precoci; vestiva una giacca alla
2765 Maria | sbigottito. Poi balbettò come in preda a superstizioso terrore: ~—
2766 Rocco | disse Ligiuzzo, — tu predichi a me pazienza e rassegnazione,
2767 Marit | se ama davvero, la sua predilezione per lo amante — mi dicevate —
2768 Marit | aspre fatiche del giorno: predominava nelle voci l'accento aspro
2769 Carce | collera. Pareva però che la preferita fosse la bambina, alla quale
2770 Marit | contenti di poca mercede, son preferiti ai lavoratori che colà si
2771 Piove | voluto scendere sull'aia. Preferiva occupare il tempo nell'intrecciar
2772 Piove | presso alla sponde del letto, prega per l'anima di lui. A me
2773 Piove | voluto trascinarsi là, per pregare Maria. La vecchia nonna,
2774 Piove | per quanto le sorelle il pregassero, anche quando era bel tempo,
2775 Piove | inginocchiata con esse ed ha pregato. Se l'avesse vista il povero
2776 Carb | Meglio. Se tu speri che io ti preghi, stai fresco. Su dunque,
2777 Piove | in un lieve mormorìo di preghiere misto a pianto sommesso. ~
2778 Rocco | ricordata di cosa che molto le premeva: ~— A proposito — le disse —
2779 Marit | coricarti? — disse lei, con premura — vuoi coricarti? Discorreremo
2780 Marit | consolarlo, raddoppiò di premure, passò in pianto tutta la
2781 Rovit | gente a poco a poco veniva a prender posto sul greto, sul ponte,
2782 Rocco | proposito di nascondere la sua preoccupazione e la sua tristezza, pure
2783 Marit | Vegliò tutta notte per preparargli le valigie, e di tratto
2784 Marit | tutta la piena degli affetti prepotenti svegliati nel sangue caldo
2785 Maria | cuore le batteva forte e presagiva un sinistro. Vagheggiò per
2786 Maria | delitti miei, ma per indurlo a presentarsi. Sì, giusto: gli importa
2787 Maria | per non farmi soffrire, ti presentassi. Tu hai fatto bene a non
2788 Marit | in testa un chiodo ed il presentimento di una disgrazia... Parlami
2789 Rocco | miseria, e quegli usurai, che prestano con l'interesse a carlino,
2790 Rocco | canzoni, smisero dalle loro pretese, tanto più che Peppino il
2791 Piove | giorno di pane, sia un buon pretesto per starmene a casa a crogiolarmi
2792 Maria | ad Aprigliano, perchè il pretore aveva bisogno di me per
2793 Piove | promesso: ma Domenico l'avea prevenuta; in men che il dico si era
2794 Legg | argento, d'oro e di pietre preziose che splendevano come gocce
2795 Franc | capelli color di castagna primaticcia che le scendeano in ricci
2796 Carb | quantunque si fosse nella fredda primavera della montagna, era nudo,
2797 Legg | intenti, sorrise soddisfatto e principiò a dire: ~— Io allora non
2798 Rocco | col bastone dorato dei priori ed il gran crocefisso, spolverato,
2799 Rocco | un cane quest'anno, si è privato di tutto, del fuoco, della
2800 | pro
2801 Marit | ducati, e perciò poi fu processato e condannato, — si erano
2802 Rocco | diritto di portare, nelle processioni, la statua del santo, lo
2803 Maria | mi raccontava tante sue prodezze: oggi un ricatto, ieri un
2804 Rocco | sgangheratamente coi compagni ed avesse proferito non so che parole che l'
2805 Franc | comprese per l'accento onde si proferivano ed il gesto osceno che le
2806 Marit | riscosse le lodi più vive dei professori, estatici dinnanzi a quella
2807 Franc | solcato da rughe e da una profonda cicatrice: i capelli bianchi
2808 Rocco | che i due massari erano profondamente addormentati, si alzò pian
2809 Maria | della campagna; poi silenzio profondo. ~La Maria immobile fissava
2810 Legg | lo mette a parte del suo progetto, che era quello di venire
2811 Marit | i cui regolamenti, i cui programmi, se hanno per iscopo di
2812 Rocco | era avuto a male ed aveva proibito al figliuolo di porre piede
2813 Carb | nella catena del focolare, proiettava la sua luce vacillante sul
2814 Rocco | me ne faccia un'altra. Ti prometto che se il figlio di massaro
2815 Marit | se hanno per iscopo di promuovere l'intellettività, dimenticano
2816 Rocco | casa di massaro Giovanni — propose uno della brigata — so che
2817 Rocco | dalle braccia di lei: — Ah, proruppe, — tu li difendi! ah, tu
2818 Rocco | alle travi erano formaggi e prosciutti: il fanciullo la seguì;
2819 Andr | moribondo coi segni della prossima morte sul viso. Al fruscìo
2820 Rocco | Madonna del Carmine che ci protegge e mi ascolta, domani gli
2821 Rocco | piedi del nostro glorioso protettore S. Rocco, di esser tua...
2822 Rocco | un sorriso di affettuosa protezione, ben presto divenne il giovinetto
2823 Piove | vino. Vorrei che voi lo provaste il passaggio repente dalla
2824 Rocco | accetta accetta, dice il proverbio; ma io, vedi, io te lo scanno
2825 Rocco | niente a tuo padre per non provocare un chiasso in questo santo
2826 Piove | more selvatiche lungo i pruneti delle sue rive; era il nostro
2827 Andr | grassocce e il seno della prima pubertà sbocciavano fiorenti dalla
2828 Marit | non mi accorsi. Perdei il pudore di donna e di moglie, affrontai
2829 Carce | qualcosa del pigolìo dei pulcini che hanno il gozzo pieno,
2830 Maria | notte: seppi che era nato un pulcino, e che tu le mandavi dalla
2831 Andr | con le labbra, rapidamente pulite colla manica della giacchetta,
2832 Carce | tavola, gli dirò che venga a punirvi. ~I fanciulli mogi mogi
2833 Carce | secondini, ed il poveretto fu punito, perchè non è lecito ai
2834 Marit | tornò a bere, succhiò le punte dei baffi e posò con forza
2835 Piove | afferrarsi agli sterpi, e cercava puntellarsi ai macigni rotolanti anche
2836 Andr | affannosamente. ~Ella, per istinto, puntellò il ginocchio al margine
2837 Piove | curati o temuti forse per le punture. E mentre scrivo di loro,
2838 Piove | massiccio, le spalle grosse e quadrate, il petto largo e poderoso;
2839 Carce | persona tozza e le spalle quadre. ~Era là dentro da un anno
2840 Carce | cornice e nei vetri dei quadri, traendone lampe e luccichìi. ~
2841 Legg | lampada che ardea dinnanzi al quadro della Vergine sull'altar
2842 | qualcuna
2843 | quanta
2844 | quaranta
2845 Carb | al mulo. Peppe era sulla quarantina. grosso e tozzo, con una
2846 Franc | feroce senza tregua e senza quartiere si combatteva sulle montagne
2847 Rocco | un capannello il priore questionava con alcuni contadini incamiciati
2848 Marit | gendarmi per aver dato in una questione di giuoco tre o quattro
2849 Carce | nera e barbuta. ~— State queti e non vi farà male, — aveva
2850 Marit | È meglio che io resti quì ancora un poco; me ne andrò
2851 Carce | volte sedevano taciti e quieti sul davanzale del balcone,
2852 Rocco | chiesa e presso gli altari, quistionasse. I pareri erano molti e
2853 Rocco | lieto viso. Non mi fare aver quistione con tuo padre, che mi rimprovera
2854 Andr | senza far nulla il suo pan quotidiano! ~Nell'ora di pranzo, la
2855 Rocco | Egli la contemplò a lungo, rabbonendosi a poco a poco; poi le sollevò
2856 Legg | del sepolcro. ~Gli astanti rabbrividirono. ~— Sicuro, — continuò il
2857 Rovit | testa in quel cerchio che si racchiudeva. Il prete, in fondo del
2858 Rocco | calar giù colpi, far finte, raccocciarsi, distendersi con tanta grazia
2859 Franc | ruggendo di rabbia e di dolore, raccogliendo tutte le sue forze in un
2860 Rocco | tentennando, bilanciandosi, raccogliendosi, facendo forza di schiena
2861 Andr | andava sulla montagna per raccoglier legna, o in riva al fiume
2862 Andr | d'argento; Andrea corse a raccoglierla, e la contemplò a lungo
2863 Rocco | lo scagliava in aria per raccoglierlo e farlo stare in bilico
2864 Legg | fanciullo nato da vedova, raccoglierne il sangue in un calice consacrato,
2865 Rovit | fragorosa, finchè di nuovo raccogliesi per passare strisciando,
2866 Andr | Ripose la scure nella cinta, raccolse il cappello e a lenti passi
2867 Rocco | A rivederci dunque, e raccomàndati a San Rocco. ~E si confuse
2868 Legg | confuso, per averla intesa raccontare da tata buonanima. ~— Narracela
2869 Carb | carbonaia ardeva, gli aveva raccontato l'istoria di una strega
2870 Maria | a vedermi in carcere, mi raccontava tante sue prodezze: oggi
2871 Marit | disse infine Francesco — mi racconterai le novità del paese. ~E
2872 Carb | tozzo, con una barbetta rada e nera, col collo nero pel
2873 Legg | sua testa, e intanto si raddoppiarono le truppe, e in ogni montagna
2874 Marit | Ella, per consolarlo, raddoppiò di premure, passò in pianto
2875 Franc | vecchio mendicante si era raddrizzato in tutta la persona: fra
2876 Rocco | ed or si curvava,. or si raddrizzava, facendo scoppiettar le
2877 Legg | per tender l'orecchio; poi radeva le mura della casa, e giunto
2878 Andr | afferrata convulsivamente alle radici del castagno, guardava istupidita. ~
2879 Andr | fanciullo, un pezzo di pane nero raffermo. ~— To', ranocchio, piglia —
2880 Andr | cordicella al collo del ragazzino, e i due capi di essa eran
2881 Rocco | labbra più rosse, aveano raggiato occhi più neri; mai corpetto
2882 Legg | colori; l'oro biondiccio raggiava come il sole al mattino;
2883 Marit | trovasse da lavorare, e poi lo raggiungerebbe. Ciò persuase la ragione
2884 Andr | mandriano spiccava un salto per raggiungerla, quando i buoi gli furono
2885 Marit | che si era ricusata di raggiungerlo, un sospetto vago gli era
2886 Maria | disse — è vicina l'alba: ti raggiungerò stasera. Dove hai la posta
2887 Andr | cappello e a lenti passi raggiunse le pecore nell'ovile. ~—
2888 Piove | Agata era in canto, quasi raggomitolata su sè stessa, accosciata
2889 Rocco | diritto, Dio sa come li raggranellammo...: Quest'anno, vuoi che
2890 Marit | troverò più assennata, più ragionevole. Buona sera. ~E moveva per
2891 Rocco | poveretta aveva le sue buoni ragioni. Nello imbrunire, mentre
2892 Marit | piangere, non ho diritto di rammaricarmi! Umiliatemi, avvilitemi,
2893 Carce | logoro libraccio; altri rammendavano i loro cenci o incollavano
2894 Franc | tizzo del focolare accese un ramo di pino che aveva portato
2895 Carce | l'acqua benedetta, e un ramoscello di ulivo. Seggiole, ed armadi
2896 Marit | dedicata e non avvezza a viver randagia, avrebbe sofferto molto
2897 Rocco | fiume fra il gracidìo delle ranocchie. Lontano, latrava un cane
2898 Andr | pane nero raffermo. ~— To', ranocchio, piglia — diceva la balia,
2899 Andr | aveva aperto gli occhi, rantolava sordamente. Dissero alla
2900 Rovit | veglia. Vi guizzan fiammelle rapide, vi splendon chiarori fugaci,
2901 Legg | guizzar lampi sottili e rapidi che partivan da un angolo
2902 Legg | civette e gli uccelli di rapina nidificavano nei buchi e
2903 Franc | Francia, anelanti conquiste e rapine. In quel paesello perduto
2904 Franc | una giacchetta e di brache rappezzate che gli scendean fino al
2905 Rovit | Al di là di quell'arco si rappresentarono tragedie terribili e sanguinose,
2906 Rovit | morto; era segno che la rappresentazione incominciava. Un fremito
2907 Marit | Frequenti da prima, più rare di poi erano giunte lettere
2908 Franc | tenebre. Il giovane camminava rasente i muri delle case con le
2909 Maria | tu credevi che mi fossi rassegnata a star lì dentro, mentre
2910 Rocco | torto? Ma infine, mi sarei rassegnato; povero, morto di fame;
2911 Maria | comprendendo il pericolo, si rassegnò a non muoversi. Del resto,
2912 Marit | ella si fece animo, respirò rassicurata e gli sedè vicino. ~— Dunque
2913 Maria | fetta di prosciutto. Da una rastrellieretta staccò un piatto che colmò
2914 Carb | fianco: la donna, balzando ratta in piedi, si die' a percuoterlo
2915 Carb | tovagliola bianca su i capelli ravviati, e volta a 'Ntoni: ~— Debbo
2916 Carb | trine cadevano a brandelli, ravviò i capelli, rimise la tovagliuola,
2917 Legg | la fessura della porta, ravvivò la fiamma del focolare,
2918 Rocco | chiuse porte i maiali e razzolavano le galline. I pennacchi
2919 Carce | Fra quei fanciulli e quel recluso c'era come una intelligenza
2920 Legg | tramontana. I contadini, reduci dal lavoro, attendevano
2921 Andr | Bianchina ebbe sette anni, le fu regalata dallo zio, che abitava in
2922 Rocco | affezionato e al quale ella spesso regalava buone merende. Ma intanto
2923 Rocco | altri 20, se occorre, e li regaleremo al santo glorioso che non
2924 Marit | far motto la moglie che, reggendo con mano tremante il lume,
2925 Marit | a letto; qui non potrei regger molto. ~Ella smarrita, confusa,
2926 Marit | proprio ora: ho camminato da Reggio a qui, dormendo nei campi
2927 Legg | pezzo grosso nel palazzo dei regnanti. Il marchese aveva un figliuolo
2928 Franc | un non so che di sgomento regnava nel paesello. Francesco,
2929 Legg | minacciavano di cacciare dal regno il Re, ed il Re aveva bisogno
2930 Marit | qualunque ne sia il nome — i cui regolamenti, i cui programmi, se hanno
2931 Rocco | tutto inteso al modo come regolar la fuga, pensava più a Peppino
2932 Marit | geografia, matematica, disegno, religione, morale — anche la morale —
2933 Legg | Baroni di Virano, eran gente religiosa e in casa loro avevano il
2934 Rocco | Rocco. ~ ~Dopo le cerimonie religiose che precedono la festa,
2935 Carce | giudice; egli con poche parole rendeva giustizia e spesso i contendenti
2936 Marit | voce sorda come un ruggito represso. ~Ebbe come un buffo di
2937 Legg | Cosenza con i prigionieri, resi pazzi dal dolore e dalla
2938 Carb | cercare un pezzo dì abete resinoso, poi, trovatolo, si chinò
2939 Carce | sorpreso e non aveva opposto resistenza. Poi l'avevano trascinato
2940 Rocco | negli occhi, in bocca, poi, respingendola con violenza, si diè a correre,
2941 Carb | russar rumoroso dell'uomo, il respirar più leggiero della donna
2942 Marit | dalle vostre villane: qui se ressemble, s'assemble. — Oh, oh,
2943 Piove | soffio di vita che ancora gli resta. ~E la fiammella tremola
2944 Legg | casa e della chiesuola, non restaurate ancora in quel tempo, ed
2945 Piove | Come siam cattivi e come restiam freddi allo spettacolo di
2946 Andr | caccia. Cavalcava un puledro, restio al freno e quasi indomito.
2947 Rovit | ponte si vede a poco a poco restringersi, salendo, quel greto, finchè
2948 Legg | intrecciavano come una fitta rete. Egli si aprì a stento il
2949 Marit | lettera della madre, dalle reticenze dei suoi compaesani, dalle
2950 Marit | raccolte dai manuali di retorica, parve ai rozzi paesani
2951 Andr | urlavano per tentare di far retrocedere o di arrestare i buoi, mentre
2952 Rocco | dovevamo anche star muti e reverenti? Eppoi chi poteva mai credere
2953 Carce | Indi tornava al suo posto riaccendendo la pipa. ~Quel davanzale
2954 Franc | con un ruggito di gioia, riacquistando vigor novello, prese più
2955 Maria | corruscamenti. Il bambino si era riaddormentato; la Filomena in punta di
2956 Franc | rotolando pei burroni, ma rialzandosi sempre con novello vigore,
2957 Maria | falda anteriore della gonna rialzata. Si diresse verso la porta
2958 Carce | la madre, col grembiule rialzato, con le falde della veste
2959 Rocco | fiammelle che sparivano per riapparire più in là. Giù nella vallata,
2960 Maria | di nuovo sulla scranna, riattizzò il fuoco e, voltasi alla
2961 Franc | non dubitare, e quando si riavrà dallo sgomento, sarà ben
2962 Rovit | due sponde, si gonfia e ribolle precipitando; strappa i
2963 Piove | rotolare, squilibrarsi, ricadere, per tornar di nuovo a galla
2964 Rocco | tovagliuola bianca coi margini ricamati rilucevano i lunghi pendenti
2965 Rocco | pelle verniciata e il lembo ricamato dei sottanini. Negli altri
2966 Maria | tante sue prodezze: oggi un ricatto, ieri un incendio, insomma
2967 Piove | cinquanta belle donnine con le ricche forme scolpite dalle maglie
2968 Rocco | circa mille ducati, una ricchezza, al padre di Peppino. Massaro
2969 Andr | città, in casa di un suo zio ricchissimo, di cui era l'unica erede;
2970 Franc | primaticcia che le scendeano in ricci sugli omeri, ella pregava
2971 Legg | Volpe, ostinandosi nelle sue ricerche, giunse al sommo della collina
2972 Rocco | insegnano che quando si riceve uno schiaffo si deve voltar
2973 Rocco | con un grosso vassoio per ricevere le offerte in denaro ed
2974 Marit | parlare in quella lingua. Riceveva quattro o cinque lettere
2975 Rocco | pensava più a Peppino ed alle ricevute offese. ~Senza accorgersene,
2976 Carb | per uscire: la Giovanna lo richiamò, e porgendogli un bicchiere
2977 Legg | apriva la porta che le si richiuse alle spalle. Allora il tenente,
2978 Carb | donna. ~I due uscirono e richiusero la porta. La montagna incominciava
2979 Legg | di gemme e una marmitta ricolma di pezzi di oro e di argento.
2980 Carce | aspettando invano di vederli ricomparire. ~— Ho fatto loro paura —
2981 Carce | dov'è l'uomo? ~Quando ricompariva, l'accoglievano con gridi
2982 Piove | salvava l'amante, e glielo riconduceva sano e salvo dopo averlo
2983 Carce | sopracciglia nere, folte, che si ricongiungevano; la persona tozza e le spalle
2984 Franc | mendicante, nel quale qualcuno riconobbe Francesco. ~Ed il maestro
2985 Carce | I fanciulli, che non lo riconobbero, n'ebbero paura, e si strinsero
2986 Marit | anche a lei era parso di riconoscere la voce del marito. ~— Son
2987 Andr | giovanetta, la quale pareva non riconoscesse più nel giovine mandriano
2988 Franc | Zio Francesco, non mi riconoscete? Sono il figlio di Titto
2989 Carce | il salotto, coi mobili ricoperti di fodera bianca, con le
2990 Rocco | voglio andare in carcere... Ricordami, addio! ~E con subito impeto
2991 Rocco | attentamente. Poi, come se si fosse ricordata di cosa che molto le premeva: ~—
2992 Franc | dintorno. Mia nonna, che la ricordava, dicea che quando in chiesa
2993 Franc | quella medaglietta glieli ricorderebbero. ~Poi, rivolgendosi al vecchio,
2994 Rocco | naso. Si temeva che nella ricorrenza della festa di San Rocco,
2995 Carce | loro liti frequenti, a lui ricorrevano come a giudice; egli con
2996 Marit | in galera due anni, poi ricorse per la grazia e gli fu accordata.
2997 Rocco | Del resto poi, si sarebbe ricreduto, quando ella, come era decisa,
2998 Legg | tornarsene, disperando di ricuperar la pecora, quando fra i
2999 Marit | della moglie, che si era ricusata di raggiungerlo, un sospetto
3000 Andr | gliela strappò di mano per ridarla alla bimba che piangeva;
3001 Piove | lievi come nebbia danzar la ridda attorno alla cappelluccia.
3002 Rocco | s'arriccia i baffi e mi ride sul muso! Io glielo farei
3003 Carce | testine dagli occhietti vivi e ridenti. Se ne udivano le voci acute
|