Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Nicola Misasi
In Magna Sila

IntraText - Concordanze

(Hapax - parole che occorrono una sola volta)


1844-balla | balle-conve | convi-finir | finor-invoc | invol-pacif | padri-riden | rides-sgran | sgrid-trava | travo-zuppa

                                                      grassetto = Testo principale
     Racconto                                         grigio = Testo di commento
3004 Franc | particolari, gli si era ridestato il ricordo di quella notte. 3005 Rocco | agitavano sotto gli ombrellini, ridevano, ciarlando. Quando la statua 3006 Rovit | ove il greto si allarga, a ridosso di una collinetta coltivata 3007 Rocco | tata, poveretto, come è ridotto.... dicono che la colpa 3008 Rocco | la sua cocciutaggine si ridusse povero in canna. Immaginate 3009 Rocco | corse per la chiesa, che si riempì di un subito. Si fece cerchio, 3010 Rovit | via trascinano i massi e riempiono gli archi di fango e di 3011 Andr | agonizzante, la costrinse a rientrare nelle sue stanze. ~Andrea 3012 Carb | fuoco. ~Ella non rispose e rientrò nella capanna; egli la seguì, 3013 Rocco | come suol dirsi. Egli aveva rifiutato e se ne era andato soletto 3014 Piove | triste. ~Son tolto alle mie riflessioni da voci acute, da pianti 3015 Carce | selciato in atto di chi rifletta; poi alzava gli occhi, e 3016 Franc | rapita. E allora, senza riflettere, spinto, sferzato dalla 3017 Carce | tal'altra uno di essi si rifugiava singhiozzando in un angolo, 3018 Carb | spalle larghe, fianchi rigogliosi, sul còllo grassoccio e 3019 Carce | attorno per non sciuparle i rigonfi del vestito. Il prigioniero 3020 Maria | seno di giovane madre le si rigonfiasse sotto il corpetto di castoro 3021 Rocco | intanto avrebbe cercato di riguadagnare la fiducia dei suoi. Perciò 3022 Rovit | alto; la città dirimpetto riguardava. Pareva un grande occhio 3023 Marit | sforzaste a calpestare tutti i riguardi che mi imponeva il mio stato. 3024 Rocco | dimani oserà mancare di riguardo a te ed a tuo padre, e vincerà 3025 Piove | riflessi da cento specchi, rigurgitano d'una folla di gaudenti: 3026 Carce | pelliccia a metà del petto ben rilevato. Rimase ferma per calzare 3027 Rocco | color caffè con una corazza rilucente di spille, di medaglie, 3028 Rocco | bianca coi margini ricamati rilucevano i lunghi pendenti di oro 3029 Piove | essere marito e moglie; io rimarrò zitella; ti ho trovato la 3030 Carce | alla cinta, con le maniche rimboccate su le braccia bianche e 3031 Rocco | che nel sedere avevano rimboccato sulle ginocchia. Coi gomiti 3032 Rocco | innanzi avean rullato e rimbombato da rompere le orecchie. 3033 Rocco | sposavano i loro rulli e il loro rimbombo alle grida della folla, 3034 Andr | La giovinetta, che si era rimessa dallo spavento e dalla febbre, 3035 Piove | immobile, silenziosa. Poi s'era rimesso sul capo il fastello di 3036 Marit | vuole un po' di tempo per rimettermi dalla commozione. ~— Ah, 3037 Carb | brandelli, ravviò i capelli, rimise la tovagliuola, e dopo aver 3038 Legg | narra una certa storia che rimonta a molti anni dietro, signorino 3039 Rovit | Nelle colline a destra e di rimpette, si distendono, salendo 3040 Andr | rischiarate, i signori convitati rimpinzarsi di dolci e tracannar colmi 3041 Rocco | quistione con tuo padre, che mi rimprovera perchè io, dice lui, non 3042 Rocco | me quel che vuoi, ma non rimproverarmi più. Se tu sapessi quanto 3043 Marit | perchè come disse un tale — rimunerato dopo il 60 con un posto 3044 Marit | po'... Che hai? perchè non rimuovi gli occhi dalla cucinetta? ~— 3045 Franc | sue membra avesse inteso rinascere il vigore della giovinezza. 3046 Franc | Il vecchio era tornato a rincantucciarsi presso al fuoco, al quale 3047 Piove | Agata; che ora, se ne sta rincantucciata accanto al fuoco, con gli 3048 Rocco | dopo averli esortati a rincasare, li lasciarono soli, il 3049 Legg | che si apriva per poscia rinchiudersi alle spalle di quell'uomo. 3050 Carce | parea che tutta la gente rinchiusa in quel carcere si fosse 3051 Legg | vecchio contadino sarebbe rincresciuto il tacere: onde egli continuò: ~— 3052 Rocco | il rullìo dei tamburi, rinforzato dai colpi cupi della gran 3053 Franc | con la persona dritta e ringagliardita dal ricordo, ansante e con 3054 Carb | come era, parea un cane ringhioso e sudicio che rosicchiasse 3055 Piove | gli si stringono attorno ringraziandolo, benedicendolo. Il giovine 3056 Andr | i baci e le carezze per ringraziare il Signore che l'aveva salvata 3057 Andr | ingratitudine se non lo ringraziassi di quello che ha fatto per 3058 Franc | una voce. ~— Madonna, ti ringrazio, è lui, e Maria è , attraverso 3059 Piove | cavata con un bagno e che già rinveniva e balbettava parole di grazie. 3060 Franc | rivolgendosi a noi. — La fanciulla, rinvenuta, aveva dato un gemito, e 3061 Andr | alla divisione delle biade, riparandosi dai raggi cocenti sotto 3062 Marit | te, sì, è vero, ma vorrò ripararli tutti. Non avrei dovuto 3063 Rocco | con le figliuole, che per ripararsi dal sole tenevano alti gli 3064 Piove | attrae la luce, parea si ripercotessero i cento lumi di un teatro 3065 Rocco | accennò di sì col capo. ~— Ripetimi come gli dirai. ~Il fanciullo 3066 Rocco | cupi della gran cassa, il ripicchiare degli operai, il vocìo della 3067 Carb | pianeggiava per poi scender giù ripida e folta di abeti. ~— Addio, 3068 Carce | le cocche del grembiule, ripiegandosi e gridando lasciandosi cadere 3069 Legg | sonnolenti, con le ginocchia ripiegate, sbuffavano ruminando le 3070 Carb | viso nero contratto e si ripiegava su stesso per slanciarsi. 3071 Legg | avevano posto due guanciali ripieni di paglia tolti da uno dei 3072 Piove | guardarlo, senza guardarmi, ripigliavi i tuoi abiti come se non 3073 Maria | taci, potrebbero udirti. Riponi il pugnale, potresti far 3074 Andr | coltri e i guanciali. — Riposa tranquilla, che verrò subito. 3075 Rocco | zampogna e del fischietto, riposava del ballo, asciugando con 3076 Andr | era che lo guardava. Ripose la scure nella cinta, raccolse 3077 Rocco | volte l'aveva interrogata o ripresa. E invero la poveretta aveva 3078 Piove | era ritornato ed avevano ripreso i vecchi amori. ~Il povero 3079 Rocco | gli diè pane e salame, poi risalì. Santuzzo uscì correndo, 3080 Rocco | Ligiuzzo, è tardi e debbo risalire, che mamma e tata possono 3081 Rocco | e dovè pagare le spese e risarcire i danni: una rovina. Fu 3082 Piove | fanciulli, non più allegre risate di monelli lungo le sue 3083 Maria | sopra esso fregandosi, per riscaldarsi, le mani. Poi rivoltasi 3084 Rocco | briganti, perchè questi rischiano la pelle benedetti siano! 3085 Andr | aperte finestre, vivamente rischiarate, i signori convitati rimpinzarsi 3086 Franc | bocca viscida, quel sorriso rischiarato dalla vampa rossa del focolare 3087 Maria | abitanti del villaggio. Risolse di rimandare il delitto 3088 Legg | con cinque o sei dei più risoluti incominciava a dar di gran 3089 Franc | arricciandosi i baffi e facendo risonar gli sproni sul lastrico. 3090 Andr | giovani signori aveva fatto risonare quelle campagne di voci 3091 Franc | quel giorno il paesello risonò di suoni e di canti in lingua 3092 Andr | fatto il nostro dovere: Non risparmiammo il medico le medicine. 3093 Rocco | solidi ed era tacco da farsi rispettare. ~Però, fra i giovani del 3094 Rocco | imparavo presto e bene; ci rispettava, ci stimava ognuno, perchè 3095 Carce | appartato dagli altri, che lo rispettavano per la sua forza ed il suo 3096 Andr | contadini era tradizionale il rispetto per quella famiglia di signori, 3097 Carb | più ore pensieroso senza rispondersi. ~Del resto, che gl'importava? 3098 Marit | venuti, alle mie domande rispondono come fai tu, imbarazzati 3099 Legg | diss'io. ~I contadini non risposero: il vecchio Malomo mi guardò 3100 Franc | scuola. ~Ma non ne ottenendo risposta, si volse a me: ~— Quel 3101 Rovit | s'interessavano alle sue risposte. Ma gli spettatori si impazientivano: 3102 Carce | sembrava troppo accesa la rissa, balzava in piedi, si faceva 3103 Rocco | gridavano gesticolando per ristabilir la calma, e i carabinieri 3104 Rocco | priore, il parroco avevano ristabilito la calma intorno alla statua, 3105 Carce | distribuendo ceffoni e calci ristabiliva la quiete. Indi tornava 3106 Maria | verso l'uscio. Ivi giunto ristette, fe' un passo per entrare 3107 Rovit | sotto il ponte che trema e risuona cupo all'urto poderoso, 3108 Carce | strisciati ed ora con un tal ritmo lamentoso. Di fuori, la 3109 Andr | il mattino all'alba per ritornare la sera al tramonto. Il 3110 Piove | per la Sicilia. Poi era ritornato ed avevano ripreso i vecchi 3111 Legg | un uccello nero che facea ritorno al suo nido. Muso di Volpe 3112 Maria | uno sforzo su se stessa e ritornò calma; sedè di nuovo sulla 3113 Carce | dinnanzi, si fermò; aveva visto ritti sullo scalino della porta 3114 Legg | sentendosi venir meno, riunendo tutte le forze si scagliò 3115 Andr | Intanto la Bianca, non riuscendo ad arrampicarsi sul muricciuolo, 3116 Franc | raccolte, poichè al Signore riuscir doveva più accetta quella 3117 Marit | manutengolismo e i vostri nemici non riuscirono a farvi condannare? ~— Ma 3118 Rocco | quantunque il contrattempo le riuscisse molto amaro. ~— Farò come 3119 Rocco | tristezza, pure non c'era riuscita, e la mamma più volte l' 3120 Marit | nell'altra. Egli però era riuscito a frenarsi; dal suo volto 3121 Marit | scuola dal parroco e per rivalità di scolari si scambiavano 3122 Rocco | vallone.~— Ci sarò. ~— A rivederci dunque, e raccomàndati a 3123 Maria | Madonna del Carmine me lo farà rivedere, domani dobbiamo venirci... 3124 Marit | accoglienza ben più strana! Mi rivedi dopo un anno, affronto per 3125 Maria | rossiccio della brace si riverberava sul calcio inargentato delle 3126 Carb | si tingeva in rosso, pel riverbero della brace: di un tratto 3127 Rocco | processione si fermò per riverire il sindaco affacciato ad 3128 Marit | ai lavoratori che colà si riversano dalle altre contrade. Passando 3129 Andr | torello per le corna e lo riversava; con un sol colpo di scure 3130 Carce | ginocchia con le testine riverse e gli occhietti vivi e dolci 3131 Maria | senza deporre il bambino, riversò le coltri, vi adagiò il 3132 Piove | ma forte, ma bello, che rivestiva tranquillamente i suoi panni, 3133 Carce | Il mattino appresso li rivide ma non fuggirono: però si 3134 Franc | ubriachi sghignazzavano rivolgendo alle nostre donne con sconci 3135 Carce | russavano, voltandosi e rivoltandosi su i lettucci, di cui facevano 3136 Carce | dormiva: l'udivano voltarsi e rivoltarsi sul suo letticciolo di paglia; 3137 Maria | riscaldarsi, le mani. Poi rivoltasi alla Filomena tuttora immobile 3138 Carb | tra nuvoli di fumo, s'era rivolto, e gli era avvenuto di star 3139 Andr | strani, ma ingoiavano quella roba con una certa voluttà, per 3140 Carce | fagotto delle sue poche robe. Si accostò alla finestra 3141 Rovit | stringendo con le braccia robuste il condannato, lo costringeva 3142 Rovit | travolge gli arboscelli, rode e precipita i muricciuoli, 3143 Rocco | scolpita. Fischiò di nuovo, rodendosi dalla impazienza, poi tese 3144 Marit | sospetto vago gli era nato, che rodevagli atrocemente il cuore. Ora 3145 Piove | irrompenti, che spezzano, che rodono, che strappano, che schiantano. 3146 Rocco | tale che teneva giuoco di rolletta. I monelli ballavano al 3147 Rovit | ripa, striscia spumando e rombando; , dove il greto è più 3148 Rocco | tomoli per me — si rispose; e rompendo il cerchio, si fece innanzi 3149 Carb | spione, bada che qualcuno ti romperà le ossa! ~Egli senza rispondere 3150 Marit | sei stanca di me, tu vuoi romperla, ora che il maresciallo 3151 Marit | alte. Rischio, saltando, di rompermi il collo. Io mi ci confondo... 3152 Rocco | fanciullolasciami, che mi rompi il braccio. ~— Ripeti, ripeti 3153 Carb | Non ti accostare che ti rompo le ossa! Ah perciò mi guardavi, 3154 Marit | ora che il maresciallo ti ronza intorno! Per Gesù Cristo, 3155 Andr | alla testa; le orecchie mi ronzano. Ma andate, andate da quel 3156 Marit | giovane, influente, le aveva ronzato attorno invano, chè a lei 3157 Franc | Francesco, cupo ma risoluto, ronzava intorno alla casa della 3158 Maria | mi ero accorta che tu le ronzavi intorno, a quella ; pure 3159 Rovit | il sacerdote Beniamino De Rose. ~Il 25 luglio 1844, dove 3160 Carce | accostare al suo i visetti rosei e gentili dei fanciullini; 3161 Piove | diverrebbe quel bocchino roseo dai dentini bianchi, dalla 3162 Carb | ringhioso e sudicio che rosicchiasse furtivo un osso. Un fil 3163 Piove | leggero, poroso, morbido, rosolato nella crosta. Per tanti 3164 Andr | imparerai un'altra volta, brutto rospo! ~Andrea ruggì di dolore 3165 Rocco | collo bianco e grassoccio rosseggiava una collana di corallo, 3166 Piove | candele, che splendevano rossicce nel buio della stanza. ~ 3167 Rovit | precipita i muricciuoli, rotola i massi enormi, e qui, ove 3168 Piove | montagne; lungo il suo letto rotolano i massi precipitati dai 3169 Piove | cercava puntellarsi ai macigni rotolanti anche essi. Domenico gli 3170 Piove | massiccio che lo faceva rotolare, squilibrarsi, ricadere, 3171 Piove | ingombravamo di macigni, rotolati dalle nostre piccole braccia, 3172 Carce | divano; sopra una tavola rotonda e inverniciata un vassoio 3173 Marit | persona, mormorando con voce rotta come un rantolo: ~— No, 3174 Andr | buoi inferociti scendea rovinando in un confuso ammasso di 3175 Rocco | nessuno, chè altrimenti sarei rovinata. ~— Stà sicura — rispose. ~ 3176 Legg | Allora siamo bell'e rovinati. ~Ci fu un momento di silenzio. 3177 Rocco | Tata, andiamocene, tu ti rovini... è una brutta giornata 3178 Rovit | sordi, schianti di rami, rovinii di massi, cui succedono 3179 Marit | manuali di retorica, parve ai rozzi paesani un miracolo di sapere, 3180 Carce | che i fratelli cercavano rubarle destramente dapprima, poi 3181 Legg | notte precedente aveva anche rubato un calice alla chiesa di 3182 Rocco | ma, per la Madonna! ci rubavano il sangue nostro, e dovevamo 3183 Legg | madre di un figlioletto, rubò il nepotino e con lui si 3184 Rovit | dalla montagna e mugola e rugge e geme e si lamenta e va 3185 Andr | volta, brutto rospo! ~Andrea ruggì di dolore e di rabbia, portò 3186 Rovit | cima. La croce è rôsa dalla ruggine, la colonna è rôsa dalle 3187 Franc | le bestemmie, ai gemiti i ruggiti. Ella non rispondeva. Al 3188 Rovit | qualche alberetto dal tronco rugoso e dai rami contorti. Siepi, 3189 Rocco | scoppettìo dei mortaretti, il rullar dei tamburi ed il salmodiar 3190 Rocco | dalla sera innanzi avean rullato e rimbombato da rompere 3191 Legg | ginocchia ripiegate, sbuffavano ruminando le foglie secche. ~Quella 3192 Maria | eran tese agli indistinti rumori della notte. Ogni qual volta 3193 Rocco | fischietto tacevano; solo, fra il rumorìo della folla, ed il sibilo 3194 Carb | immobili. Si udiva il russar rumoroso dell'uomo, il respirar più 3195 Piove | assordante lo stridor delle ruote, lo scalpito dei cavalli 3196 Maria | Aspettai che fosse notte, ruppi le sbarre di legno e mi 3197 Carb | La donna era giovane e rusticamente bella; seno ampio e turgido, 3198 Carce | stanze ove si rincorrevano, ruzzolavano, si ammucchiavano in un 3199 Rovit | capo la via, affollata nel sabato da contadini che vanno al 3200 Legg | innanzi indietro, e nelle sacche, nel zaino che gli pesava 3201 Legg | petto come un gatto nel sacco, e non vedea l'ora di uscir 3202 Carce | A capo ai letti alcune sacre immagini, una pila di porcellana 3203 Rocco | quelle non zittivano, e il sacrestano già colpi di accenditoio 3204 Maria | Maria, voltandosi a mezzo e saettando con lo sguardo la sorella 3205 Rocco | la chiesa, avea dato un saggio di ginnastica e di scherma 3206 Rocco | anche innanzi al Santissimo Sagramento! ~— Ma che ho detto, Madonna 3207 Marit | verso la cucina attigua alla sala da letto, mentre rapida 3208 Legg | loro amore era reso più saldo dalla separazione, le loro 3209 Marit | tempo... Presto! ~Si decise: salì sul parapetto, curvossi, 3210 Franc | sulla montagna.~Poi si diè a salir l'erta della collina, e 3211 Marit | per far lume al marito. Salirono la scaletta, attraversarono 3212 Carce | carezzevoli. Un giorno, era salita su di una seggiola e si 3213 Rocco | il parroco ed il priore, saliti sopra una sedia, gridavano 3214 Rovit | Già uno degli attori era salito sulla piattaforma ed aspettava. 3215 Rocco | rullar dei tamburi ed il salmodiar delle contadine. Stella 3216 Rocco | turba delle contadine che salmodiava con voce monotona e lenta. ~ 3217 Andr | le lische dei pesci, le salse, i dolci raccolti e mescolati 3218 Andr | precipizio giù dalla montagna, e saltar sulla via. Senza di lui, 3219 Rocco | vederlo correre, arrampicarsi, saltare, che parea, come essi dicevano 3220 Carce | bambina, cinguettavano, saltellavano, pispigliavano come uccelletti 3221 Marit | anche, dalla finestra. La salutai e le dissi se voleva darmi 3222 Rocco | non può porsi ad effetto. Salutamelo, e che stia tranquillo, 3223 Andr | incontrava, chinava gli occhi, salutando appena. ~— Sai tu — disse 3224 Carce | manine; egli sorrideva e salutava col capo. Fra quei fanciulli 3225 Andr | ringraziare il Signore che l'aveva salvata da una morte cosi orribile. ~— 3226 Piove | l'odio, la gelosia, e le salvava l'amante, e glielo riconduceva 3227 Andr | spalle: ~— Non credo che si salveràdisse sottovoce: — c'è 3228 Andr | asperità alcuna per la salvezza di lei. Avrebbe voluto fuggire 3229 | salvo 3230 Maria | non verrà per questa sera. Salvochè non gli sia capitato qualche 3231 Rocco | limonata o di acqua col sambuco ai contadini, i quali facevano 3232 Carb | fiamma rischiarò di una luce sanguigna il dorso della montagna, 3233 Maria | desiderii brutali di uomo sanguigno, pasciuto di carne e di 3234 Carb | labbra della ferita che sanguinava: ~— Non mi comparire più 3235 Rovit | rappresentarono tragedie terribili e sanguinose, le quali ebbero per scenario 3236 Piove | ed essi intanto non lo sanno che ci è qualcuno tenero 3237 Piove | amante, e glielo riconduceva sano e salvo dopo averlo conteso 3238 Andr | parto, aveva fatto voto a Sant'Anna di tener sempre al suo 3239 Carce | pane ammollito, figurine di santi e di madonne. ~In fondo 3240 Rocco | venditori di pasta col miele, di santini o di frutta, o attorno un 3241 Rocco | accoltellerò anche innanzi al Santissimo Sagramento! ~— Ma che ho 3242 Rocco | Dirimpetto la statua del santoauto, buon numero di contadini, 3243 Legg | dintorno. Nessuno più di lui sapea tener desta l'attenzione 3244 Legg | Sparviero”. Il tenente, non sapendo come meglio occupare il 3245 Marit | diceva, a chi non voleva saperlo, che la notte era costretta 3246 Piove | l'Agata non aveva voluto saperne; amava invece un giovine 3247 Legg | brigante, quantunque nessuno sapesse il vero nome di lui, perchè 3248 Carce | ed han ragione... Oh se sapessero! ~Il mattino appresso li 3249 Rocco | biascicando le litanie, non sapevano trattenere una esclamazione 3250 Marit | intorno! Per Gesù Cristo, sappi che il padrone sono io, 3251 Piove | non ne san nulla, e non ne sapranno mai nulla. Un libro scritto 3252 Marit | alunne ti vedrebbero e... non saprei come nasconderti a loro... ~— 3253 Rocco | a lavorare nei campi, a sarchiare, a mietere, a battere il 3254 | sarebbero 3255 Rovit | colline. Si assideva sui sassi, sui muricciuoli, con gli 3256 Andr | monti presso alla foce del Savuto. Il fienile, le stalle, 3257 Rocco | Peppino il bersagliere, che sbarbato di fresco, con le scarpe 3258 Maria | le braccia in croce per sbarrare il passo alla sorella, che 3259 Piove | palpebre bianche, aperti, sbarrati fissi sul cadavere del nipote. 3260 Franc | quando il padre era assente sbarrava la porta e non l'apriva 3261 Marit | tue letterine che faranno sbellicar dalle risa i miei amici, 3262 Marit | era loro compaesano, si sberrettavano con un “buonasera”. Egli 3263 Carce | amichevole ai fanciulli che sbigottiti scapparon via. Il prigioniero 3264 Maria | lui — Maria! ~E retrocesse sbigottito. Poi balbettò come in preda 3265 Maria | donna, il suo figlioletto, e sbigottiva a tale idea. E poi forse 3266 Carce | mezzo dei loro giuochi, e sbirciando impauriti parlavano sottovoce. 3267 Andr | seno della prima pubertà sbocciavano fiorenti dalla vesticciuola 3268 Rocco | aspettavano che il priore si sbrigasse per dar principio agli incanti. 3269 Legg | le ginocchia ripiegate, sbuffavano ruminando le foglie secche. ~ 3270 Andr | Dirò alla zia che lo scaccidisse il giovane. — Se 3271 Andr | dimentica del voto, non lo scacciasse dal suo servizio. E non 3272 Andr | baronessa non lo avrebbe mai scacciato dal suo servizio, perchè 3273 Legg | persone, perseguitavano e scacciavano dai villaggi le famiglie 3274 Andr | scrittoio fiancheggiato da alti scaffali, porgeva loro la mano a 3275 Maria | sangue e coi pugni chiusi scagliarmisi addosso... pareva un lupo, 3276 Rocco | or lo palleggiava, or lo scagliava in aria per raccoglierlo 3277 Marit | quella da letto, e scese la scala; con le ginocchia che le 3278 Carce | di quel palazzo, l'aveva scalata. Era stato sorpreso e non 3279 Carce | avanti i suoi giudici. Aveva scalato la casa di un signore per 3280 Carce | vicino, la madre scendeva le scale: si sentiva il fruscìo dell' 3281 Andr | coricato bocconi su gli scalini della porta, alzava la testina 3282 Carce | aveva visto ritti sullo scalino della porta i tre fanciulli 3283 Andr | servi e, nel cortile, uno scalpitar di cavalli riccamente bardati. 3284 Andr | precipiti, misto a muggiti ed a scalpiti, le fece alzar gli occhi: 3285 Franc | cui avea tenuto dietro lo scalpitio di un cavallo lanciato a 3286 Rocco | corpo, la corta gonnella, e scalza, camminando in punta di 3287 Rocco | bevevano, motteggiando e scambiando grossolane facezie contadinesche. 3288 Marit | amica intima, con la quale scambiava lettere cordiali, sul cui 3289 Piove | toglievano in prestito scambievolmente qualche arnese. Solo Domenico 3290 Andr | la madre invitava ad una scampagnata le amiche e gli amici di 3291 Andr | collo. La gioia di vederla scampata dal pericolo le avea tolto 3292 Rocco | torto, son le pecore che si scannano... Oh! santo diavolo, me 3293 Maria | Lo vedranno. Avrei potuto scannarlo come un porco, ma io l'amava, 3294 Maria | piaghe di Gesù, che l'avrei scannata quella tua druda... mia 3295 Maria | piaghe di nostro Signore, che scannerei la tua druda, fosse pure 3296 Rocco | tu insomma vuoi che lo scanni? Ma abbi un po' di pazienza 3297 Rocco | proverbio; ma io, vedi, io te lo scanno quel figlio di mala femmina... 3298 Carce | fanciulli che sbigottiti scapparon via. Il prigioniero rimase 3299 Legg | battaglia od in qualche scaramuccia, alla loro volta i borbonici 3300 Rovit | della Sila. ~ ~Quel vecchio scarno e bianco, con tanta dolcezza 3301 Carb | una gamba per calzare la scarpettina nuova di vacchetta e mise 3302 Carce | i catenacci cigolarono, scattò la molla della serratura: 3303 Rocco | scosse; aveva visto un'ombra scavalcar la siepe dell'orto, o, guardinga 3304 Rocco | paesello dormiva. Ligiuzzo, scavalcata la siepe che divide dalla 3305 Rocco | violenza, si diè a correre, scavalcò la siepe, e precipitossi 3306 Legg | chè se andate alla Sila e scavate, in ogni zolla troverete 3307 Andr | evitavano, chè, irragionevole e scemo come era, avrebbe risposto 3308 Rovit | sanguinose, le quali ebbero per scenario gigantesco e solenne le 3309 Andr | mandra di buoi inferociti scendea rovinando in un confuso 3310 Franc | brache rappezzate che gli scendean fino al ginocchio. Con quel 3311 Franc | castagna primaticcia che le scendeano in ricci sugli omeri, ella 3312 Carb | montagna pianeggiava per poi scender giù ripida e folta di abeti. ~— 3313 Maria | Del resto, abituato alle scene di sangue e a non stimare 3314 Andr | versava la figliuola, era scesa precipitosamente sull'aia, 3315 Franc | al fuoco le gambe nude e scheletrite. ~Era cessato di nevicare; 3316 Rocco | saggio di ginnastica e di scherma col bastone, e i contadini 3317 Franc | come la vipera: se non si schiaccia loro la testa, ci è sempre 3318 Andr | vederla in breve travolta e schiacciata sotto le zampe della mandra 3319 Marit | sulle labbra — a me che lo schiaffeggiai in pubblico e gli sputai 3320 Piove | rodono, che strappano, che schiantano. Sulle sue onde galleggiano 3321 Rovit | frulli d'ale, latrati sordi, schianti di rami, rovinii di massi, 3322 Legg | sotterraneo gli diede uno schianto al cuore. — Lascia! — diceva 3323 Rovit | dei fratelli Bandiera, si schierarono baldi e sicuri innanzi una 3324 Andr | bianche di baronessa non schifava raccogliere i bachi morti 3325 Marit | mordeva i baffi, faceva schioccar le giunture delle dita, 3326 Maria | come una statua. ~Filomena schiuse la porta e andò a sedere 3327 Marit | Pietro Calogero, mandando uno schizzo di saliva. ~Ella non rispose, 3328 Maria | sue drude, in banchetti e scialate! E intanto mi lasciava morir 3329 Carb | fece la donna, già mezza scinta e con gli occhi socchiusi. ~' 3330 Franc | con la spada sguainata scintillante al sole, un giovane capitano 3331 Maria | fissava la brace che aveva scintillii rossi e corruscamenti. Il 3332 Rocco | fatto bene i suoi conti; tu, sciocca, non comprendi che mira 3333 Carce | allontanò mormorando: ~— Che sciocco! ~ ~Una mattina, quel prigioniero 3334 Franc | imbavagliata, che facea sforzi per sciogliersi dai legami. Corse a lei 3335 Rovit | tornano le lavandaie a sciorinare i panni al sole, tornano 3336 Carb | una tovagliuola bianca era sciorinata sulla cassa, e sul tovagliuolo 3337 Carce | stringessero attorno per non sciuparle i rigonfi del vestito. Il 3338 Carb | delle membra, le coltri scivolarono fino a mezzo il petto, scoprendo 3339 Rocco | il suo fidanzato, che si sclamanava tutto ansante e acceso in 3340 Marit | pigli fuoco! Vile a me, — sclamò lui con un sorriso ironico 3341 Marit | parroco e per rivalità di scolari si scambiavano calci e pugni. 3342 Andr | fiorenti dalla vesticciuola scollata. Era già una donna fatta 3343 Carce | vestitino rosso guernito alla scollatura di un giro di pelliccia 3344 Rocco | il baldacchino di seta, scolorito dal tempo, s'ergeva raccolto 3345 Rocco | montanaro spiccava come scolpita. Fischiò di nuovo, rodendosi 3346 Piove | bella, che ha il corpo come scolpito e i capelli castagni, morbidi, 3347 Legg | repente spicca un salto e scompare in una buca, la quale non 3348 Franc | l'erta della collina, e scomparve in breve fra i castagni. ~ 3349 Carb | nel collo con grugniti scomposti; e per soffocarne le grida 3350 Rocco | Madonna!... ~— Sta' zitto, scomunicato, non bestemmiare, che stiamo 3351 Franc | rivolgendo alle nostre donne con sconci sorrisi parolacce ignote, 3352 Rovit | morti, per portare a lei, sconsolata, i ricordi, i saluti degli 3353 Carb | non dormo più, ora sono scontento di tutti e di tutto. Me 3354 Piove | non piegava; evitava di scontrarsi con l'Agata, evitava di 3355 Carb | finiva di vestirsi: poi scoperchiò una cassapanca e ne trasse 3356 Piove | gas bacia le spalle a metà scoperte delle signore; echeggiano 3357 Rocco | fermata e da lungi si udiva lo scoppettìo dei mortaretti, il rullar 3358 Piove | nome del morto ripetuto fra scoppi di pianto e di singhiozzi. 3359 Piove | che poi straripa, irrompe, scoppia. Ed anche lui straripa, 3360 Carb | fumo tra le fiamme rosse e scoppianti. Poi ad un tratto 'Ntoni 3361 Rocco | giuochi con lo stendardo, scoppiarono due lunghe file di mortaretti, 3362 Piove | martellata ha trasalito, poi è scoppiata in un pianto sommesso. Come 3363 Rocco | girandole, i panerini, che scoppiavano tingendo or d'azzurro or 3364 Franc | rossa fiamma si elevava scoppiettante fino alla cappa, illuminando 3365 Rocco | si raddrizzava, facendo scoppiettar le dita e battendo le mani 3366 Franc | legna al fuoco, la cui vampa scoppiettò più viva; e mentre il vecchio 3367 Carb | le orecchie agli allegri scoppii di riso e alla parole di 3368 Carb | scivolarono fino a mezzo il petto, scoprendo metà del seno e delle spalle. 3369 Maria | del buono per non farmelo scoprire dai custodi... Guarda. ~ 3370 Marit | presto! ci ucciderebbe se vi scoprisse. ~— Ma da qui non udirò 3371 Andr | alla signorina, per farla scorazzare, attaccato al timone intorno 3372 Legg | tolte ai Francesi nelle sue scorrerie. È certo che il tesoro fu 3373 Piove | cinguettavano nell'està scorsa? Dove sono le allodole che 3374 Carce | Ecco... ~E due lagrime gli scorsero giù per le gote. ~Il compagno 3375 Piove | pesante, secco, aspro, che scortica la bocca, che fa male ai 3376 Franc | laceravano alle spine, le mani si scorticavano ai cespugli, la fronte ed 3377 Franc | della giacente. I paesani scossero il giovane e gli dissero 3378 Franc | vecchio mendicante, che si era scosso, aveva aperto gli occhi, 3379 Legg | come brace di carbone e gli scottavano i fianchi, le spalle, le 3380 Rovit | campanili. In alto, il castello screpolato e muscoso; presso al castello 3381 Carce | lettucci, di cui facevano scricchiolar le tavole e frusciar la 3382 Carce | potevano pigliar sonno per lo scricchiolìo delle tavole ed il fruscio 3383 Andr | poltrona di cuoio presso lo scrittoio fiancheggiato da alti scaffali, 3384 Marit | sfogliar giornali di moda e per scrivere lettere alle amiche. Ai 3385 Piove | per le punture. E mentre scrivo di loro, pensano che io 3386 Piove | acque che gli spumavano scrosciando intorno, ora percosso da 3387 Piove | a svolgere le sue acque scroscianti lungo il greto, fra i macigni, 3388 Franc | Queste parole ebbero forza di scuoterlo: baciò in fronte la fanciulla, 3389 Rocco | massara, vestiva la gonna scura e il corpetto color caffè 3390 Rovit | della Sila, dai fianchi scuri e dalle creste bianche, 3391 Maria | sai! Credevo il contrario. Scusa. Quello se la gode la 3392 Franc | che guardavano paurosi e sdegnati. Da quel giorno il paesello 3393 Andr | la quale per altro non sdegnava di lesinare sul prezzo del 3394 Andr | cantuccio dell'aia, solo e come sdegnoso, ci era stato mai verso 3395 Franc | portava lentamente alla bocca sdentata il cucchiaio. La cena continuò: 3396 Legg | campagna solitaria, faceva lo sdolcinato alla figlia del Barone, 3397 Andr | vestita di lana nera, e mezzo sdraiata nella poltrona di cuoio 3398 Marit | moveva, anzi, come stanco, si sdraiava vieppiù sul divano. Infine 3399 Franc | inciampando nelle pietre, sdrucciolando nei fossati, rotolando pei 3400 Franc | della mano del rapitore, era sdrucciolata dal cavallo e giaceva in 3401 Carb | donna cercò svincolarsi, ma sdrucciolò e cadde trascinando nella 3402 Piove | letto, colla testa sullo sdrucito guanciale, supino, con le 3403 | 3404 Marit | voleva farla finita e si seccava di quella scena, si alzò, 3405 Marit | comparve sull'uscio: ~— La secchia è caduta, - - disse. ~Si 3406 Andr | della loro nobiltà di tre secoli; ma che non isdegnano di 3407 Franc | ospitalità a quei contadini, sedevamo in un angolo della cassapanca 3408 Rocco | priore, saliti sopra una sedia, gridavano gesticolando 3409 Franc | contrade, invase da' francesi, sedicenti apportatori di civili costumanze 3410 Piove | letto, le donne del vicinato sedute sul pavimento o inginocchiate 3411 Carb | dava da mangiare pane di segala, di lupini, di castagne; 3412 Franc | linea dritta in modo da segare la corda dell'arco, forse 3413 Andr | cordicella e la corda gli segava l'epidermide del collo e 3414 Carce | un ramoscello di ulivo. Seggiole, ed armadi dalla vernice 3415 Legg | di due fiaccole di pino, segnar due cerchi nel mezzo della 3416 Andr | sostenuto dalle ginocchia, segnava le ceste di patate ed i 3417 Legg | apparizione. Nondimeno si segnò con la croce, invocò la 3418 Marit | custodir gelosamente il segreto della nostra relazione e 3419 Andr | fissava gli occhi addosso, seguendola con lo sguardo pensoso, 3420 Franc | padre era stato costretto a seguir col suo mulo un drappello 3421 Marit | sedè vicino. ~— Dunque mi seguirai in Sicilia? ~— Sì, quando 3422 Rocco | istess'ora, io sarò qui e ti seguirò ove tu vorrai; ma tu giurami 3423 Carce | addio nessuno si mosse: lo seguirono con gli occhi finchè lo 3424 Marit | voluto che la moglie lo seguisse: ma questa gli fece comprendere 3425 Rocco | bacio all'amante che l'aveva seguìta con gli occhi, poi aprì 3426 Carb | die' a bucare la parete di selci, e or tremante si arrestava, 3427 Carce | contemplando le pietre del selciato in atto di chi rifletta; 3428 Franc | Maria è , attraverso la sellamormorò il giovine. Poi, 3429 Andr | rispose lei, distratta. — È selvaggio come una volpe. Anche a 3430 Piove | o a raccogliere le more selvatiche lungo i pruneti delle sue 3431 Andr | E non solo diè prova di selvatichezza; ma anche, quel che è peggio, 3432 Legg | che gli occhi nella faccia sembrano due buchi neri nella neve, 3433 Carce | pipa, ma poi, quando gli sembrava troppo accesa la rissa, 3434 Carb | cui abeti neri ed immobili sembravano spettri neri e taciti. Ritto 3435 Franc | montagna; poscia girava a semicerchio, costeggiando le colline 3436 Rocco | quanti acini di grano si seminano nel Marchesato. ~Poi, verso 3437 Piove | avesse fatta l'azione più semplice di questo mondo. Curioso: 3438 Legg | atterrato buon numero di nemici, sentendosi venir meno, riunendo tutte 3439 Marit | beneficato.... Che si dice? sentiamo. Le male nuove le porta 3440 Andr | contadini dal basso del sentièro facevano grandi gesti e 3441 Carce | delle colline o a capo dei sentieruoli. Tra il verde le pozze d' 3442 Rocco | giuri? ~Lui, combattuto da sentimenti diversi, esitava ancora; 3443 Marit | e si stava estatici nel sentirla parlare in quella lingua. 3444 Rocco | mamma si diverte tanto nel sentirlo discorrere? o che la casa 3445 Andr | come una spuma. ~— Come vi sentite, signorina? — domandò il 3446 Piove | il nostro deserto ove ci sentivamo padroni e signori, era il 3447 Carb | Ho creduto che quel che sentivo per te fosse odio, ma ora 3448 Legg | Perchè il capitano andava a seppellire colà dentro le ricchezze 3449 Rocco | vedrai, vedrai che gli è serbato! ~— Sì, al mese di giammai! 3450 Legg | chiesuola erano dirute e le mura serbavano le tracce del fuoco appiccatovi 3451 Marit | uno sforzo per apparire serena e lieta: gli si gettò al 3452 Rocco | avrebbe evitato anche guai serii? Quel suo fallo forse avrebbe 3453 Rocco | seguendo, distratta, il serpeggiar per l'aria dei razzi sibilanti. 3454 Carce | cigolarono, scattò la molla della serratura: poi silenzio. ~Il prigioniero 3455 Andr | balia che era rimasta come serva in casa dei signori di Montalto. — 3456 Andr | il pane, fu destinato a servir di cavalluccio alla signorina, 3457 Carb | manta lacera che gli era servita di coperta. ~— Tornerai 3458 Rocco | un po' di salame, è tanto servizievole che non avuto cuore di negarglielo. 3459 Rocco | le mani mormorando:~— A settant'anni essere umiliato così! ~— 3460 Piove | scorso ottobre pioveva da una settimana, ed il fiume portava grosso, 3461 Andr | se fosse stata un po' più severa con essi, i quali mangiavano 3462 Rocco | dei quattro carabinieri, severi, con la rivoltella al fianco, 3463 Marit | ora faceva d'uopo che si sfamassero gli altri. ~Quando il martire 3464 Marit | e condannato, — si erano sfamati gli uni, ora faceva d'uopo 3465 Piove | dove ci è sempre sole che sfavilla, dove non si soffre, non 3466 Marit | uno sguardo lungo, acuto, sfavillante, che le fece correre i brividi 3467 Franc | senza riflettere, spinto, sferzato dalla sua sete di vendetta, 3468 Rocco | salvar lui, e stasera l'ho sfidato... ~— O Madonna, o Madonna 3469 Legg | Di giorno sì, ma di notte sfido chiunque ad andarci — rispose 3470 Rovit | pioveva sangue dalle carni sfilacciate del collo, erano gittati 3471 Rocco | affacciate che guardavano sfilare la processione; ma una voce 3472 Piove | riva; quando egli smorto, sfinito, giaceva sul suolo ai tuoi 3473 Piove | monti; qua s'addensa, si sfiocca, si frastaglia, ondeggia 3474 Marit | leggiucchiar libri e gazzette, per sfogliar giornali di moda e per scrivere 3475 Legg | togliendosi il suo cappellaccio sformato dal tempo e dalle pioggie. ~— 3476 Marit | onta, voi mi incitaste, mi sforzaste a calpestare tutti i riguardi 3477 Marit | con quella artifiziosa e sforzata proprietà di linguaggio, 3478 Carce | faccia nera, che invano si sforzava di sorridere fra le sbarre 3479 Rocco | sospetti a mamma. E perciò sforzossi a dissimulare il suo affanno; 3480 Rocco | Ciò sarebbe stato un grave sfregio, e ognuno sa quanto sangue 3481 Franc | due ore di quella corsa sfrenata, vide nel mezzo di una collina, 3482 Marit | volta….. ti ricordi?... per sfuggire ai carabinieri. ~Ella trasalì, 3483 Marit | nostri paesani e tutti mi sfuggono; i nuovi venuti, alle mie 3484 Carce | Nei tafferugli, quando gli sgabelli volavano per l'aria e i 3485 Maria | Maria andò a sedere sullo sgabello del focolare. Alzò sulle 3486 Andr | abboccava tutto allegro; e poi, sgambettando e battendo le mani, faceva 3487 Rocco | ai fianchi incominciò a sgambettare e poi a fare le castagnette 3488 Rocco | ballerini nel mezzo del cerchio sgambettava al suono della zampogna 3489 Rocco | spalla; non cessando di fare sgambetti si voltò, cercando con lo 3490 Rocco | nel vederla avesse riso sgangheratamente coi compagni ed avesse proferito 3491 Carce | fagottini, orciuoli, cestini sgangherati, bottiglie rotte, qualche 3492 Marit | rimproveri del marito rispondeva sgarbata: non aveva fatto bene i 3493 Piove | dire, indispettito per una sgarberìa dell'Agata: ~— Quasi quasi 3494 Rocco | quando mi vede mette di sghembo il suo berretto rosso, s' 3495 Franc | la via i soldati ubriachi sghignazzavano rivolgendo alle nostre donne 3496 Marit | dalla solfatara, dopo avere sgobbato per tutto il giorno sul 3497 Rocco | alla scaletta, sostò: ella sgomenta, tornò a chiedere: ~— Rispondimi 3498 Marit | bocca nera, indietreggiò sgomentato. ~— Presto, presto! ci ucciderebbe 3499 Piove | Domenico fradicio, pesto, sgraffiato, ma forte, ma bello, che 3500 Rocco | vuoi? — rispose Santuzzo sgranando gli occhi. ~— Senza perder 3501 Carce | che si manifestava con uno sgranar d'occhi e con gesti d'impazienza 3502 Andr | mucchi di granturco non sgranato, sotto i formaggi ed i salami 3503 Rocco | sedevano fra i cespugli sgranocchiando le spighe del granturco.


1844-balla | balle-conve | convi-finir | finor-invoc | invol-pacif | padri-riden | rides-sgran | sgrid-trava | travo-zuppa

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License