1844-balla | balle-conve | convi-finir | finor-invoc | invol-pacif | padri-riden | rides-sgran | sgrid-trava | travo-zuppa
grassetto = Testo principale
Racconto grigio = Testo di commento
3504 Piove | darà più, ricorda quelle sgridate e ne ha rimorso. Ed è rimasta
3505 Piove | Domenico, tanto baciato, tanto sgridato; ed ora ricorda quei baci
3506 Franc | A cavallo, con la spada sguainata scintillante al sole, un
3507 Maria | si sciolse dal mantello, sguainò il pugnale e si avventò
3508 Rocco | teste, bofonchiando: ~— Sgualdrine maledette! credono di essere
3509 Piove | un pianto sommesso. Come siam cattivi e come restiam freddi
3510 Rovit | quel corridoio scende giù sibilando il vento dalla montagna
3511 Rocco | serpeggiar per l'aria dei razzi sibilanti. Qualunque avesse fatto
3512 Rocco | finestre, poi con acuti sibili si alzavano diritte in aria
3513 Rocco | rumorìo della folla, ed il sibilo dei razzi, continuavano
3514 Rocco | altrimenti sarei rovinata. ~— Stà sicura — rispose. ~Ella gli diè
3515 Rovit | mezzo di quella casetta, siede, quando ci è il sole, un
3516 Legg | nascondano nei cespugli, siedono sulle pietre, e li hanno
3517 Rocco | della Casa comunale, la signoria del paese, il sindaco colle
3518 Legg | rimonta a molti anni dietro, signorino mio. ~— A quanti? ~— Al
3519 Franc | piuttosto che a Tunisi; ma, signornò, incaponito, volle andare
3520 Marit | aspro e nasale dei montanari silani, emigrati dalle montagne
3521 Piove | passerà mai pel capo una simile fantasia. ~ ~Come è buia
3522 | sin
3523 Legg | dolore, si diè a piangere, a singhiozzare; quando un grido terribile
3524 Rocco | peccati, mi vuol punire! ~E singhiozzava con la testa fra le mani.
3525 Piove | sulle spalle del lettuccio, singhiozzavano ad intervalli e ne ho visto
3526 Carce | sorriso era più amaro di un singhiozzo. I fanciulli, che non lo
3527 Legg | vecchi castagni stormivano sinistramente. ~ ~ ~
3528 Marit | vedesti... mia, moglie? ~— Sissignore; domenica alla messa di
3529 Carb | delle spalle tra il corpetto slacciato. Prese il bicchiere e bevve
3530 Maria | perdeva d'occhio, pronta a slanciarglisi addosso appena l'avesse
3531 Legg | due dei loro compagni, si slanciarono col tenente su quell'uomo,
3532 Maria | ripiegata come per pigliare lo slancio. ~Il fanciullo continuava
3533 Maria | le mani aperte e le dita slargate, che si piegavano forti
3534 Marit | mosso una guerra sorda, sleale, di calunnie e denuncie.
3535 Carce | sera, sull'imbrunire. Lo slegarono e lo spinsero carponi per
3536 Rocco | gialli, azzurri, con collane, smanigli, pendenti, e grandi ventagli
3537 Marit | Era bellissima in quello smarrimento; i capelli lunghi e pastosi,
3538 Legg | Muso di Volpe tremante, smarrito, frugò nelle tasche, nello
3539 Maria | Poi, quando il bambino smise di poppare e parve addormentato,
3540 Marit | pazienza ne ho poca, e le smorfie mi annoiano presto, cara
3541 Rocco | gomito e: ~— Non far la smorfiosa. Alzati e balla. ~Indispettita
3542 Maria | aprì gli occhi gialli e smorti, di un balzo fu sul grembo
3543 Piove | trascinasti alla riva; quando egli smorto, sfinito, giaceva sul suolo
3544 Marit | la notte era costretta a smorzare il lume per non far sciupare
3545 Legg | invece di andare a letto, smorzato il lume della stanza, si
3546 Carb | a trarne un tizzo, che, smovendosi, fe' sprofondare con sordo
3547 Marit | le parole che uscivano smozzate dalle labbra pallide e livide
3548 Rovit | profonde s'intrecciano sul viso smunto, nel quale brillano due
3549 Rocco | seno più tornito e vita più snella, e mai gonna rossa a mille
3550 Rovit | croce. ~Poi l'uomo rosso snodava la fune assicurata od un
3551 Rocco | col cuore gonfio di una soave tenerezza per la fanciulla
3552 Piove | dalla mia cameretta, per la socchiusa imposta della finestra,
3553 Marit | e la metteva in grado di soccorrere il marito; che ella, dedicata
3554 Marit | all'occorrenza avrei potuto soccorrerti. Feci male, forse, ma a
3555 Rocco | compenso alle pene fino allora sofferte. Pensava che fra poche ore
3556 Carb | trovatolo, si chinò sulle braci, soffiando per accenderlo. ~Nel buio,
3557 Andr | bachi nelle vaste e scure soffitte della casa, respirando,
3558 Rocco | trepidante con le braccia tese e soffocando il respiro. Quando l'ebbe
3559 Carb | lei, stringerla forte da soffocarla, morderne le carni delle
3560 Carb | grugniti scomposti; e per soffocarne le grida le mise una mano
3561 Legg | spiriti che cercheranno soffocarvi. Se voi tenete fermo, badando
3562 Marit | sordo di una lotta con gridi soffocati, uno stridor sordo di catene,
3563 Piove | che sfavilla, dove non si soffre, non si ha freddo, non si
3564 Marit | separazione e di angoscia. Voglio soffrir teco, voglio gioir teco,
3565 Carb | dubbio. Quello strazio ei lo soffriva dalla sera in cui gli aveva
3566 Maria | me, tua moglie, a me che soffrivo per colpa tua!... E allora
3567 Andr | famiglia contadinesca a lei soggetta. ~ ~Quella leggiadra fanciulla,
3568 Marit | Calogero. — Aspetti qualcuno? — soggiunse poscia, con voce aspra ed
3569 Rocco | disposto il tutto per la solennità del domani, si erano coricati. ~
3570 Rocco | rifiutato e se ne era andato soletto verso le stradicciuole deserte
3571 Rocco | rincasare, li lasciarono soli, il vecchio si morse le
3572 Rocco | bersagliere aveva pugni solidi ed era tacco da farsi rispettare. ~
3573 Andr | dirigeva sola, come era solita dopo la partenza del cugino,
3574 Legg | tempo in questa campagna solitaria, faceva lo sdolcinato alla
3575 Marit | statuetta della Immacolata. ~— I soliti nervi, non è vero? — disse
3576 Carb | era vissuto solo in quella solitudine spaccando legna e bruciandole
3577 Piove | che li osservi in queste solitudini malinconiche, ove nascono
3578 Rocco | domare un toro e schiena da sollevare un carro. Io son massaro
3579 Carb | fascia lanosa. ~Sul basto, sollevati a forza di braccio, si legarono,
3580 Franc | Il giovane si sentì come sollevato da un gran peso, tanto più
3581 Legg | della pietra, la quale si solleverà da sè. Da quella apertura
3582 Carce | accorrere la madre, sospirò di sollievo. La madre prese in braccio
3583 Marit | spicciolata. Discorrevano sommessi, stanchi dalle aspre fatiche
3584 Marit | con lo sguardo distratto e sonando con le dita il tamburello. ~
3585 Carce | sera andava a letto appena sonava il silenzio, ma non dormiva:
3586 Rovit | le campane della città sonavano a mortorio: il sole, in
3587 Franc | mo' svegliato, ma ancor sonnolente cerca darsi conto di quel
3588 Legg | i buoi dai grandi occhi sonnolenti, con le ginocchia ripiegate,
3589 Rocco | voluttuoso languore, e una sonnolenza mista a sussulti la teneva
3590 Franc | gridò con voce alta e sonora. ~Poi cadde di nuovo a sedere,
3591 Carce | egli inviava i baci più sonori accompagnati dai sorrisi
3592 Rocco | E dimani quello lì oserà soperchiarci con le sue ricchezze male
3593 Rocco | vedrai. Egli, perchè finora sopportammo in pace le sue e le ingiurie
3594 Rocco | patto che mi obbligherebbe a sopportar le offese con rassegnazione,
3595 Maria | e pugni quanto ne volli. Sopportavo tutto quantunque a me il
3596 Rocco | vorrai; ma tu giurami che sopporterai in pace l'offesa, giuralo,
3597 Maria | l'avevo detto, ricordati. Sopporterò tutto, ma non una rivale.
3598 Legg | Disse che la febbre era sopraggiunta a Muso di Volpe, mentre
3599 Legg | quali ben dirette presero il sopravvento, ed i Francesi presto si
3600 Rocco | tenda c'era una bottega di sorbettiere, ove per un soldo si dava
3601 Franc | esclamò il vecchio mendicante, sorgendo in piedi dritto e fiero,
3602 Legg | i suoi occhi. Qui allora sorgeva una casa vastissima a due
3603 Andr | magazzini per le granaglie le sorgevano intorno, ed ai margini del
3604 Carce | il balcone, del quale non sorpassavano la balaustrata, e addentavano,
3605 Carb | era accorso credendo di sorprendere un lepre nel covo, ma da
3606 Piove | Domenico taceva, e sì che li sorprese più volte insieme, sulla
3607 Marit | davanzale, il dorso alla parete, sorreggendovi alla catena. Lui sarà stanco;
3608 Rocco | a mensa, e ti parla e ti sorride e ti guarda e ti carezza
3609 Maria | le stelle del mattino, ~Sorridon gli angioletti al mio bambino: ~
3610 Maria | canticchiando sottovoce: ~Sorridono le stelle del mattino, ~
3611 Carb | abeti. ~Intanto l'alba era sorta, e il sole tingeva le cime
3612 Rocco | infondati; però si prometteva di sorvegliarla attentamente. Poi, come
3613 Rocco | bugiarda, e non avrebbe sospettato che ella per salvare Peppino
3614 Legg | seguito il Re in Sicilia, sospettò che il fantasma ben potesse
3615 Carce | vide accorrere la madre, sospirò di sollievo. La madre prese
3616 Carce | aria e i letti si mettevano sossopra per toglierne le tavole
3617 Rocco | rinchiuse pian pianino; poi, sostando ad ogni gradino, quella
3618 Rovit | appoggiava ad una delle travi di sostegno. Di tanto in tanto rispondeva
3619 Legg | un uomo in ginocchio che sosteneva fra le braccia una donna
3620 Rocco | ali della lunga zimarra sostenute da due chierici; poi la
3621 Marit | comunale nel suo paesello, in sostituzione di un povero padre di famiglia
3622 Rocco | ombra, giunta alla scaletta, sostò: ella sgomenta, tornò a
3623 Rocco | e il lembo ricamato dei sottanini. Negli altri balconi le
3624 Rocco | die' un fischio acuto e sottile, poi stette in ascolto.
3625 Legg | dal quale scorre un filo sottilissimo di sangue. L'altra ombra
3626 Carb | carezze del marito, guardava sottocchi 'Ntoni, che punto da quello
3627 Marit | la vostra vanità; tenero, sottomesso, discreto da prima, man
3628 Marit | in disprezzo, la vostra sottomissione in tirannia. Anzichè custodir
3629 Rocco | rosso or di verde la folla sottostante, che col naso in aria applaudiva
3630 Carb | qualche volta, patate lesse, sovente castagne bollite: più, a
3631 Marit | al seno ed ai fianchi era sovrapposto uno di quei grembiuli bianchi,
3632 Andr | sapeva qual pericolo le sovrastasse. Guardò in alto e retrocesse
3633 Rocco | voltosi al santo, che immobile sovrastava alla folla: ~— Perdonali,
3634 Marit | trasalì, ma con uno sforzo sovrumano si contenne. Lui non parve
3635 Carb | solo in quella solitudine spaccando legna e bruciandole per
3636 Carb | non so chi mi tenga dallo spaccargli il cranio! Prima che tu
3637 Rocco | Che vuoi? ~— Voglio spaccarti il cuore.~—A me? ~— A te. ~—
3638 Carb | vantarmi, non c'era nessuno che spaccasse legna quanto me: poi dormivo
3639 Rocco | al vallone, con la testa spaccata... Io ho leccato il sangue
3640 Andr | con un sol colpo di scure spaccava in due un ceppo di castagno.
3641 Rocco | malelingue non avessero a spacciar calunnie su di lui e su
3642 Carce | materassi abballinati su le spalliere di ferro. A capo ai letti
3643 Rovit | corda, era tersa, forbita, spalmata d'olio. Al mattino l'opra
3644 Franc | focolare. L'acre fumo che spandeasi per la stanzuccia ci facea
3645 Rovit | battuto a breccia precipita e sparisce sotto l'acque, che ne divelgono
3646 Piove | panno nero, coi capelli, sparsi pel viso, con gli occhi
3647 Maria | dovevano ben caldi i baci e spasmodiche le prime carezze; si prometteva
3648 Legg | attento orecchio tra curiose e spaurite. ~Bisogna credere, dal modo
3649 Andr | Guardò in alto e retrocesse spaventata: ~— Madonna mia, Madonna
3650 Rovit | il pastore caccia note spaventose dal suo fischietto. Le lavandaie,
3651 Piove | lumi, di riflessi da cento specchi, rigurgitano d'una folla
3652 Carce | si rifletteva in qualche specchio, nella cornice e nei vetri
3653 Rocco | sindaco, le cui figliuole spendevano e spandevano in abiti, in
3654 Carb | carbonaia, chè il fuoco non si spenga. Il carbone di ieri è un
3655 Carce | su di una seggiola e si spenzolava dal balcone; stava quasi
3656 Maria | credevo in carcere... ~— E speravi che ci dovessi morire, non
3657 Rocco | diffidente? Non l'avrebbe creduta spergiura, bugiarda, e non avrebbe
3658 Carb | rispose lui. ~— Meglio. Se tu speri che io ti preghi, stai fresco.
3659 Piove | come restiam freddi allo spettacolo di un uomo che muore! Io
3660 Rovit | alle sue risposte. Ma gli spettatori si impazientivano: i monelli
3661 Andr | sacchi di legumi che le spettavano dal ricolto e che man mano
3662 Carb | neri ed immobili sembravano spettri neri e taciti. Ritto sul
3663 Rovit | strappa i cespugli e le siepi, spezza e travolge gli arboscelli,
3664 Piove | cavalloni irrompenti, che spezzano, che rodono, che strappano,
3665 Marit | quei due cuori battevano da spezzarsi, d'odio e di gelosia nell'
3666 Carb | e la collana di corallo spezzata: sulle labbra e sul mento
3667 Marit | subito il cuore gli si fosse spezzato e caduto nel petto. Del
3668 Franc | Giovanni, facendo l'atto di spianare il fucile. ~— Venti, — rispose
3669 Rovit | sorridere quando i fucili si spianarono; li aveva visti, tra una
3670 Legg | calabrese con la carabina spianata ed il pugnale fra i denti,
3671 Legg | mura. La pecora di repente spicca un salto e scompare in una
3672 Piove | delineato da due siepi, che spiccano sul nero della montagna:
3673 Marit | solfatara, a brigatelle ed alla spicciolata. Discorrevano sommessi,
3674 Rovit | vicini che gli chiedevano spiegazioni e che s'interessavano alle
3675 Rocco | cespugli sgranocchiando le spighe del granturco. Poi, massaro
3676 Carce | veniva dall'uno all'altro spigolo. Talora, sbadigliando, si
3677 Rocco | una corazza rilucente di spille, di medaglie, di collane
3678 Franc | anch'ella aveva come una spina nel cuore presago di maggiore
3679 Carb | urtandolo coi piedi lo andava spingendo verso la porta, non cessando
3680 Legg | presso alla chiesuola ne spingeva pian pianino la porta, che
3681 Maria | I suoi istinti feroci lo spingevano ad avventarsi su quella
3682 Rovit | si intrecciano, e alcune spingono in alto i loro steli e tappezzano
3683 Carce | imbrunire. Lo slegarono e lo spinsero carponi per la stretta porticciuola
3684 Marit | torceva le labbra. Diè una spinta alla donna, che cadde, ma
3685 Carb | coi denti stretti: ~— O spione, bada che qualcuno ti romperà
3686 Carb | gli occhi di nuovo allo spiraglio e guardò. Sul materasso,
3687 Marit | obbligo. C'è fra noi parentela spirituale, ricordati, e tu da casa
3688 Piove | serpeggia per la montagna splende una fiammella. È la lampada
3689 Legg | strappi della nebbia, vedea splendere una stella. Uscì di corsa
3690 Carce | cespugli. In alto il sole splendido che copriva di luce quelle
3691 Rovit | guizzan fiammelle rapide, vi splendon chiarori fugaci, vi si odono
3692 Maria | più forte; ella, mentre si spogliava, cercava acquetarlo con
3693 Andr | o una lisca di pesce da spolpare. Come cresceva negli anni,
3694 Maria | non dànno altro che acqua sporca: soldi per comprarne non
3695 Andr | accorse che con le manine sporche quel tristanzuolo, figlio
3696 Andr | fiume per lavare i panni sporchi degli altri contadini, il
3697 Marit | Giovanni. Un ragazzo cencioso e sporco mise sulla tavola una bottiglia
3698 Andr | occhi vide, su di un masso sporgente, ritto un mandriano, appoggiato
3699 Andr | muro non offriva nè pietre sporgenti nè asperità alcuna per la
3700 Legg | digrignare i denti lunghi e neri, sporgere un palmo la lingua fiammante
3701 Maria | Dalla prima sera che lo sposai mi die' calci e pugni quanto
3702 Marit | dirittura e fe' proposito di sposarla, quantunque i suoi cercassero
3703 Marit | in amore. Francesco aveva sposato la maestrina comunale, una
3704 Piove | debito. ~— Sì, hai ragione: sposerò la Maria. ~Poi tacquero.
3705 Carb | sì forte, che il sangue sprizzò dalla piaga bagnandole il
3706 Franc | baffi e facendo risonar gli sproni sul lastrico. La fanciulla,
3707 Rovit | strisciando, gonfiando e spruzzando in alto la spuma rossiccia,
3708 Marit | togliendolo talvolta di bocca per spruzzar lontano la saliva. ~L'Angiola,
3709 Rovit | robusta la ripa, striscia spumando e rombando; là, dove il
3710 Piove | battuto dalle acque che gli spumavano scrosciando intorno, ora
3711 Piove | colline corrono i ruscelli spumosi, gli alberi s'ergono immobili
3712 Piove | circostanti, le cime dei castagni spuntano qua e là fra la nebbia.
3713 Carb | macchia, ove tra le alte felci spuntava la canna del fucile di Mico. ~—
3714 Maria | dormi, tesoro, ~Nel sonno spunteran le alucce d'oro ~Aprì la
3715 Marit | schiaffeggiai in pubblico e gli sputai in faccia, a quel manutengolo! ~—
3716 Marit | che a me non piacciono le sputasentenze, te l'ho detto altre volte;
3717 Piove | che lo faceva rotolare, squilibrarsi, ricadere, per tornar di
3718 Carce | sulle sbarre che fremettero squillando, chiuse le imposte; poi,
3719 Rovit | carceri vicine si udiva uno squillo di campana a morto; era
3720 Piove | leccornìa, si vuole il cibo squisito, si vuole andare al mondo
3721 Rocco | un grido di civetta o uno squittir di volpe: distratta per
3722 Rocco | altrimenti sarei rovinata. ~— Stà sicura — rispose. ~Ella
3723 Andr | i conti, o coi doni già stabiliti nei contratti a mezzadria,
3724 Rocco | dei voti di lui. Aveva già stabilito in quale casa avrebbe poi
3725 Franc | chè sarai vendicata. ~E staccata dal collo della fanciulla
3726 Rocco | tenevano i medaglioni di stagno con l'effigie di S. Rocco;
3727 Marit | Discorrevano sommessi, stanchi dalle aspre fatiche del
3728 Andr | l'aria appestata degli stanzoni brulicanti di vermicciattoli
3729 Piove | sia un buon pretesto per starmene a casa a crogiolarmi accanto
3730 Piove | intanto, cui pur piacerebbe starsene accanto al fuoco, ed udir
3731 Marit | una campana di vetro una statuetta della Immacolata. ~— I soliti
3732 Rovit | dai rami contorti. Siepi, steccati, muricciuoli dividono il
3733 Franc | giovinetta, che fredda, stecchita giaceva sull'erba. La prese
3734 Rovit | spingono in alto i loro steli e tappezzano delle loro
3735 Rocco | sé. ~La notte era calma e stellata: nel paesello brillavano
3736 Rocco | pensieri; sotto quel cielo stellato, alle carezze calde dell'
3737 Carce | che si piegavano col loro stelo verso la via. Nei vani biancheggiavano
3738 Franc | nevicava: la campagna si stendea bianchiccia e silenziosa
3739 Carce | il condannato; gli fecero stendere i polsi, che strinsero in
3740 Rocco | Le ombre della notte si stendevano su la campagna silenziosa
3741 Franc | e mentre l'una mano era stesa al fuoco, l'altra portava
3742 Franc | trovarono i due cadaveri stesi sulla via, e, presso a quello
3743 | stesse
3744 | stiamo
3745 Rovit | foglie le muraglie muscose e stillanti. Tra il ponte e l'acquedotto,
3746 Andr | inerte; vide che le orecchie stillavano sangue: poi, guardando la
3747 Rocco | ne han parlato sempre con stima in casa mia. Di tuo padre
3748 Maria | scene di sangue e a non stimare che gli audaci, l'audacia
3749 Rocco | bene; ci rispettava, ci stimava ognuno, perchè un piatto
3750 Carce | Ella rideva contorcendosi, stirandosi sulle ginocchia della giovine
3751 Carb | donna: poi per lo scomposto stirarsi, nel sonno, delle membra,
3752 Marit | faceva scudo con le mani, stirava fremente il corpo per allontanarsi
3753 Maria | cenere calda del focolare, si stirò contorcendosi e sbadigliando:
3754 Rocco | piedi per farsi vedere gli stivaletti di pelle verniciata e il
3755 Carce | la gamba per ammirare lo stivalino giallo allacciato fino alla
3756 Rocco | venivano i preti, in cotta e stola con le torce accese, e in
3757 Piove | benedicendolo. Il giovine mugnaio, stordito, inebetito, giaceva disteso
3758 Legg(*)| Storico.
3759 Carb | vento del mattino passava stormendo tra le fronde. ~Sotto la
3760 Legg | tratto i vecchi castagni stormivano sinistramente. ~ ~ ~
3761 Carb | una coltre intessuta di stracci, giaceva Peppe con la moglie.
3762 Rocco | andato soletto verso le stradicciuole deserte nell'interno del
3763 Franc | libertà, eran funestate da stragi e da delitti. Una guerra
3764 Maria | contemplando la moglie, si sentiva stranamente attratto da quella selvaggia
3765 Piove | pane! Mi passano alle volte strane fantasie pel cervello! Penso
3766 Franc | Calabria, abborrenti dal giogo straniero, e i figli di Francia, anelanti
3767 Andr | salire. In quella un rumore strano, come di una massa che precipiti,
3768 Rovit | e ribolle precipitando; strappa i cespugli e le siepi, spezza
3769 Andr | ed al rovinìo piangevano strappandosi i capelli, — la baronessa,
3770 Piove | spezzano, che rodono, che strappano, che schiantano. Sulle sue
3771 Carce | un balocco che cercavano strapparsi, mentre la bambina seduta
3772 Maria | Ma io mi sento capace di strapparvi il cuore dal petto a quanti
3773 Piove | fuscelli gli alberi enormi strappati alle montagne; lungo il
3774 Carce | piangeva per un balocco strappatole dal fratellino, questi le
3775 Piove | L'Agata, dalla riva, si strappava i capelli e forsennata si
3776 Rocco | bastardo rognoso, ora ti strappo le budella!... ~E stava
3777 Andr | balia, indignata, gliela strappò di mano per ridarla alla
3778 Maria | biascicare il rosario, con uno strascico di parole latine e un frequente
3779 Rocco | sguardo minaccioso e dal viso stravolto. ~Ella capiva che era la
3780 Piove | disperati, da singhiozzi strazianti. Veggo trascinare quasi
3781 Carb | c'era più dubbio. Quello strazio ei lo soffriva dalla sera
3782 Legg | fiabe e le vecchie storie di streghe, di briganti, di apparizioni
3783 Marit | sicuro... il pozzo... è strettissimo: metterete i piedi sul davanzale,
3784 Rovit | in luogo di una testa, striata di sangue vedevasi la mannaia. ~
3785 Maria | pugnale, gli disse con voce stridente: ~— Non ti muovere, Pietro,
3786 Carce | tintinnava: la porta del carcere stridette su i cardini, i catenacci
3787 Carb | sulla cima. Le felci secche stridettero accese, poi divamparono,
3788 Carce | sinistri, lunghi, come gemiti striduli, come urli di dolore: parea
3789 Rocco | teneva bordone il suono stridulo di un fischietto e di una
3790 Rocco | qualche ubriaco andava attorno strimpellando la chitarra. ~— Se l'avessi
3791 Rocco | di lei, era un continuo strimpellar di chitarre, un continuo
3792 Piove | quando il suo fidanzato strimpellava sulla chitarra. Questi poi
3793 Rocco | viuzze del paesello venivano strimpellìi di chitarre e voci avvinazzate
3794 Rocco | intesero in un crocchio lo strimpellìo di una chitarra battente
3795 Carb | nastri rossi e lo indossò, stringendolo al seno, che si rigonfiava,
3796 Rocco | accarezzava, lo baciava, stringendoselo al petto che ei sentiva
3797 Marit | del viso. Egli si lasciò stringere, si lasciò baciare muto,
3798 Carb | voluto avventarsi su lei, stringerla forte da soffocarla, morderne
3799 Rocco | braccia al collo, ma, nello stringerlo al petto, retrocesse con
3800 Marit | piegò ad arco la schiena per stringersi al muro. Con la gola stretta,
3801 Carce | fanciulli che non le si stringessero attorno per non sciuparle
3802 Piove | montagna: contemplo con certo stringimento di cuore quel punto rossiccio
3803 Piove | parenti del salvato che gli si stringono attorno ringraziandolo,
3804 Carce | lunghi, colpi or secchi, ora strisciati ed ora con un tal ritmo
3805 Carce | secondino, dopo aver di nuovo strisciato col mazzuolo sulle sbarre
3806 Andr | si stendeva azzurro, con Stromboli in fondo fra la nebbia bianchiccia. ~
3807 Rocco | dire il perchè di quegli struggimenti nuovi e strani dei nervi
3808 Rocco | davan di gran colpi negli strumenti, infine la turba delle contadine
3809 Andr | aia, occupata come era a studiar musica e lettere: la sera,
3810 Marit | domestiche, perchè doveva con lo studio e la letteratura coltivar
3811 Rocco | bene dell'anima, perchè ero studioso, educato e imparavo presto
3812 Marit | Ella, come scossa da una subita ispirazione, lo afferrò
3813 Marit | immobile, come se gli fosse subitamente balenato un pensiero. ~—
3814 Rovit | rami, rovinii di massi, cui succedono lunghi e paurosi silenzi. —
3815 Franc | batter dei cucchiai ed il succiar dei contadini affamati.
3816 Piove | buoi che poi dan le carni succolente, il latte bianco, le lane
3817 Carce | leggendo in certi libracci sucidi e laceri, altri incollavano
3818 Rocco | applaudivano, lo incitavano, ed ei sudato, ansante, or faceva il gallo,
3819 Carb | parea un cane ringhioso e sudicio che rosicchiasse furtivo
3820 Rocco | e le grosse scarpe dalle suole ferrate, ed era rimasto
3821 Franc | con uno sforzo disperato, superando l'erta e saltando il muricciuolo
3822 Rocco | Ligiuzzo era troppo povero per superare gli ostacoli che impedivano
3823 Marit | credo che le cose brutte superassero le cose buone. Alla goffaggine
3824 Andr | di signori, era diventata superba e sprezzante dei suoi pari.
3825 Maria | balbettò come in preda a superstizioso terrore: ~— Come tu qui?
3826 Carb | collo della moglie, che supina, russava anche essa. 'Ntoni
3827 Rocco | tra il corrucciato ed il supplichevole:~— No, Ligiuzzo, no, questo
3828 Legg | che era quello un istante supremo della sua vita, e che entrato
3829 Piove | castagni la tramontana; susurrano fra le ombre le alte cime
3830 Rocco | Corse per la folla un susurrìo: i più lontani si alzarono
3831 Maria | Filomena, bello mio, dorme. Svegliala, se ti riesce. ~Egli si
3832 Rocco | tu, Ligiuzzo? — mormorò, svegliandosi dal torpore e sporgendo
3833 Marit | bella mattina del 60 si svegliò martire, come tanti altri
3834 Rocco | fianchi, mentre il panno rosso sventolava a larghe pieghe e i monelli
3835 Rocco | e Ligiuzzo che si erano svestiti dei camici. Il vecchio parea
3836 Rocco | giusti. ~Egli saltò su, svincolandosi dalle braccia di lei: —
3837 Carb | robusta, la donna cercò svincolarsi, ma sdrucciolò e cadde trascinando
3838 Rocco | dei fidanzati. ~Ella parea svogliata, quantunque lui facesse
3839 Franc | guardia. Giunte a casa, mangiò svogliato la parca cena o cercò addormirsi,
3840 Carce | hanno il gozzo pieno, degli svolazzamenti dei passerotti sicuri dell'
3841 Andr | fra due muricciuoli e si svolgeva tortuosamente pel bosco.
3842 Carb | spalle ad un cespuglio, e svolse il cencio insanguinato che
3843 Andr | sole morente. Quando allo svolto di una via, un cane si avventò
3844 | t'
3845 Legg | troppo e però è meglio che taccia. ~Sapeva però il vecchio
3846 Rocco | aveva pugni solidi ed era tacco da farsi rispettare. ~Però,
3847 Rocco | zampogna ed il fischietto tacevano; solo, fra il rumorìo della
3848 Piove | affari di campagna, serio, tacito; tornava la sera a casa
3849 Carce | contendenti si pacificavano. Nei tafferugli, quando gli sgabelli volavano
3850 Maria | corpetto un coltello a due tagli, e, brandendolo: ~— È una
3851 Legg | coraggioso. Fu bandita una taglia di cinquemila ducati sulla
3852 Marit | giuocava a zecchinetto, tagliato la testa ad un re di coppe
3853 | tal'
3854 Rovit | all'estremità del paese, talchè è la prima se venendo dalla
3855 | taluno
3856 Marit | e sonando con le dita il tamburello. ~Di un tratto, bruscamante,
3857 Rocco | cera. Dietro al santo, i tamburinai rossi, trafelati, che davan
3858 Andr | brulicanti di vermicciattoli e il tanfo del tritume di gelso. Talvolta
3859 Andr | figlia di signori, e quel tapinello, figlio di una povera contadina,
3860 Andr | carrozzina, imbottita di piume e tappezzata di velluto. Andrea, già
3861 Andr | signorina? — domandò il medico tastandole il polso. ~— Ho un peso
3862 Marit | bicchieri — gridò Francesco al tavernaio, che sul banco in fondo
3863 Rocco | e di commestibili, nelle tavernuole imbiancate di fresco, su
3864 Piove | ripercotessero i cento lumi di un teatro o di una festa, e che noi
3865 Carce | osavano lagnarsi, perchè lo temevano, quantunque ei non fosse
3866 Marit | volto nulla traspariva della tempesta interna; solo lo sguardo
3867 Rocco | quelle parole. — Si sa, i tempi son mutati... cinquant'anni
3868 Rovit | suo fischietto. ~Quando il temporale nereggia ed imperversa su
3869 Piove | gli sterpi, non curati o temuti forse per le punture. E
3870 Marit | Sicilia, ove, perchè forti e tenaci alla fatica, parchi al cibo
3871 Rocco | un bicchiere. Sotto una tenda c'era una bottega di sorbettiere,
3872 Legg | fermandosi ad ogni tratto per tender l'orecchio; poi radeva le
3873 Carce | vani biancheggiavano le tendine di mussola, che s'appuntavano
3874 Rocco | Ligiuzzo, che, inquieto, tenea gli occhi fissi sulla porta
3875 Carce | inviava loro baci e sorrisi tenerissimi. ~Un giorno, un compagno
3876 Maria | Madre di Gesù perchè la tenesse in sua custodia. ~Poi il
3877 Legg | cercheranno soffocarvi. Se voi tenete fermo, badando a non farvi
3878 Carb | passa vicino, non so chi mi tenga dallo spaccargli il cranio!
3879 Marit | Lui non l'ascoltava: alla tensione era seguìto un abbandono
3880 Piove | e travolge tutto ciò che tenta fargli ostacolo. Il suo
3881 Franc | difendeva valorosamente, tentando liberarsi dalla stretta
3882 Andr | grandi gesti e urlavano per tentare di far retrocedere o di
3883 Legg | vostro. ~— E qualcuno ha tentato d'impadronirsene? ~— Eh,
3884 Piove | del naufrago che invano tentava opporsi alle onde, e cercava
3885 Franc | ci fucilava se per poco tentavisi vendicar le offese e rispondere
3886 Rocco | la statua del santo che tentennava su le spalle dei quattro
3887 Andr | la mano della fanciulla e tentò portarla alle labbra; ma
3888 Rovit | era in mezzo. La croce, tenuta alta da uno dei confratelli,
3889 Andr | i due capi di essa eran tenuti come redini dalla bimba.
3890 Rocco | vostro meglio, e non ve ne terrà in colpa. Giura dunque. ~—
3891 Andr | i suoi contadini non la terranno in nessun conto, da qui
3892 Franc | lontano a combattere, in terre ignote, contro ignoti nemici.
3893 Andr | occhi loschi e dalle guance terree che si chiamava Andrea.
3894 Rovit | muricciuoli dividono il greto dal terreno coltivato. Sulle siepi,
3895 Piove | pei casolari dei poveri terrieri. La sorella dell'agonizzante,
3896 Rovit | alto con una corda, era tersa, forbita, spalmata d'olio.
3897 Rocco | e con le dita fino alla terza falange coperte di anella.
3898 Andr | sempre detto, lei: come son testardi ed infingardi quei figli
3899 Andr | quantunque insocievole e testardo, si sapeva che la baronessa
3900 Marit | dire le brutte parole di testè. Via, su, guardami, torniamo
3901 Rocco | testamento era stato citato come testimone ed avea dato torto a massaro
3902 Rocco | aspettarla con due amici per testimoni, perchè le malelingue non
3903 Rocco | tuo padre ci facesse una testimonianza contraria e che si trovassero
3904 Marit | il vuoto angoscioso che tien dietro ai grandi dolori,
3905 Rocco | dormirò con un occhio solo, tienilo per detto. Anzi è meglio
3906 Piove | Domenico era ammalato di tifo: infine lo diè per spacciato.
3907 Carce | tanto la bambina alzava timidamente gli occhi verso la grata.
3908 Rocco | nascondere con selvaggia timidezza il collo e metà del viso.
3909 Maria | grembo aveva generato il timido agnello e il lupo feroce. ~—
3910 Andr | scorazzare, attaccato al timone intorno all'aia o lungo
3911 Franc | chiesa, senza dar segno di timore e senza guardarsi intorno. ~
3912 Marit | vedeva confermati i suoi timori. ~— Mi vendicherò mormorava
3913 Rocco | panerini, che scoppiavano tingendo or d'azzurro or di rosso
3914 Maria | grosse, aveva una leggera tinta olivastra; gli occhi grigi
3915 Andr | castagni, sopra del muro, tintinnare i campanelli di un branco
3916 Carce | gli pendeva dalla cintola tintinnava: la porta del carcere stridette
3917 Rovit | brucano l'erbe con un monotono tintinno di campanelli, mentre fra
3918 Rocco | faccia se mio padre se lo tira in casa a pranzo, a merenda,
3919 Carb | col carbone; poi Peppe, tirando il mulo per la cavezza,
3920 Marit | vostra sottomissione in tirannia. Anzichè custodir gelosamente
3921 Andr | quale, in tal caso, doveva tirar lei la carriuola. Già l'
3922 Andr | mezzo, non tralasciando dal tirare, per sorridere a quell'angioletto
3923 Legg | E di schioppettate se ne tirarono, ve lo so dire io, e di
3924 Rovit | scaletta, sostenuto dal prete, tirato su per un braccio dal carnefice,
3925 Andr | per far forza di schiena, tirava affannosamente la cordicella
3926 Marit | fresca, la cui voce argentina titillava delicatamente i loro nervi;
3927 Rocco | Rocco; alcuni, ed erano i titolati dell'Arciconfraternita,
3928 Legg | montagna, che avevano il titolo di Baroni di Virano, eran
3929 Franc | riconoscete? Sono il figlio di Titto Goni, l'armaiuolo. ~Il mendico
3930 Maria | dalla rossa fiammella dei tizzi accesi e dal tremolio della
3931 Rocco | sguardo colui che l'avea toccato. ~Dietro la folla intravide
3932 Maria | Verrò con te, ma tu non mi toccherai manco un dito. ~— Ma...
3933 Marit | nera, masticava un sigaro, togliendolo talvolta di bocca per spruzzar
3934 Carce | si mettevano sossopra per toglierne le tavole e farsene un'arma,
3935 Rocco | Sai che ti dico? Pensa a togliertelo di mente. Tuo padre non
3936 Franc | mentre la Carolina gli toglieva il pastrano ed il cappello,
3937 Piove | scambiavano qualche parola, toglievano in prestito scambievolmente
3938 Legg | colà dentro le ricchezze tolte ai Francesi nelle sue scorrerie.
3939 Legg | guanciali ripieni di paglia tolti da uno dei letti: mi ero
3940 Legg | riempirne le tasche, poi, toltosi il cappello, tornò alle
3941 Maria | accostò la bocca al foro della toppa. ~— Sei tu, Pietro? — domandò
3942 Carb | allora la vista gli si faceva torbida e sentiva certe ondate di
3943 Rocco | guardata nemmeno ed era livido, torbido nello sguardo, quantunque
3944 Rocco | in cotta e stola con le torce accese, e in mezzo l'arciprete
3945 Rovit | poi quel corpo che ancor torcevasi, quel capo che apriva e
3946 Andr | come un bue: afferrava un torello per le corna e lo riversava;
3947 Rovit | inerpicarsi su le balze, torna il pecoraro a rompere i
3948 Legg | un'avemaria. ~Mi alzai per tornarmene alla mia casetta in fondo
3949 Legg | Muso di Volpe stava per tornarsene, disperando di ricuperar
3950 Rocco | distratta per poco, era tornata ai suoi pensieri; sotto
3951 Piove | Domenico. Non potevano dirsi tornate all'amicizia di un tempo,
3952 Marit | il corbello sugli omeri tornavano dalla solfatara, a brigatelle
3953 Carb | era servita di coperta. ~— Tornerai stasera? — domandò la donna. ~—
3954 Carb | andare da comare Rosa e tornerò stasera. In quella cassa
3955 Marit | testè. Via, su, guardami, torniamo amici. ~— No, diceva lei —
3956 Carce | delle ginocchia. Le gambette tornite e dritte erano calzate di
3957 Rocco | contadina avea stretto seno più tornito e vita più snella, e mai
3958 Rocco | mormorò, svegliandosi dal torpore e sporgendo la testa. ~L'
3959 Carb | di insolito e non sapeva tòrre gli occhi dalla striscia
3960 Andr | muricciuoli e si svolgeva tortuosamente pel bosco. Era l'unica via
3961 Marit | vago, poi il dubbio, avean torturato l'animo di quel poveretto,
3962 Franc | chiuder gli occhi lagrimosi e tossire di tratto in tratto. ~Di
3963 Carb | sciorinata sulla cassa, e sul tovagliuolo vide un orciuolo col vino,
3964 Carce | ricongiungevano; la persona tozza e le spalle quadre. ~Era
3965 Rocco | grave peso, si appoggiavano traballando ai bastoni. Un contadino
3966 Rocco | appuntellato perchè non traballasse sul piedistallo quando l'
3967 Rocco | gloria del santo, il vino si tracanna a barile e la pancia piena
3968 Andr | convitati rimpinzarsi di dolci e tracannar colmi bicchieri di liquori
3969 Legg | dirute e le mura serbavano le tracce del fuoco appiccatovi dai
3970 Piove | leggicchiando nei libri, o tracciando segni su di un foglio di
3971 Franc | seguendo la linea dritta tracciata dal suo pensiero attraverso
3972 Marit | compare, il quale imbarazzato tracciava con le unghie linee sulla
3973 Rocco | mozzette color viola, altri, a tracolla, una fascia rossa. ~Fuori,
3974 Andr | dintorni, e nei contadini era tradizionale il rispetto per quella famiglia
3975 Rocco | santo, i tamburinai rossi, trafelati, che davan di gran colpi
3976 Rovit | quell'arco si rappresentarono tragedie terribili e sanguinose,
3977 Rovit | Vallone di Rovito~PAESAGGIO TRAGICO~ ~La casetta è bianca coi
3978 Andr | si voltava a mezzo, non tralasciando dal tirare, per sorridere
3979 Franc | prendeva in braccio Maria, tramortita dallo spavento. ~Il giovine
3980 Piove | ma bello, che rivestiva tranquillamente i suoi panni, come se avesse
3981 Piove | fragore di tuono; le sue onde tranquille in cavalloni irrompenti,
3982 Piove | dan convegno le anime dei trapassati. Io guardo, guardo e non
3983 Rovit | della casetta, circa ad un trar di pietra, incomincia il
3984 Franc | Infine riuscì al francese di trarsi un po' addietro e di calare
3985 Marit | porta di strada. ~Quei due trasalirono; si guardarono perplessi
3986 Piove | intesa la prima martellata ha trasalito, poi è scoppiata in un pianto
3987 Maria | vento scoteva la porta, ella trasaliva interrompendo a mezzo il
3988 Rovit | che ne divelgono e via trascinano i massi e riempiono gli
3989 Piove | vecchia nonna ha voluto trascinarsi là, per pregare Maria. La
3990 Piove | afferrasti dai capelli e lo trascinasti alla riva; quando egli smorto,
3991 Rovit | spinto dai secondini, si trascinava sulla piattaforma. ~Il cerchio
3992 Marit | intellettività, dimenticano e trascurano affatto l'educazione morale.
3993 Marit | ballonzoli in casa delle amiche. Trascurava le faccende domestiche per
3994 Andr | aprì gli occhi e parve trasfigurarsi: i suoi sguardi velati s'
3995 Marit | frenarsi; dal suo volto nulla traspariva della tempesta interna;
3996 Andr | abete che quattro contadini trasportarono al cimitero di Rogliano. ~—
3997 Piove | corrente e raccoglieva i rami trasportati dal fiume, quando fu sorpreso
3998 Maria | saltando da parte evitò l'urto. Trasportato dall'impeto, egli cadde
3999 Piove | lungo le siepi. Esso li trasportava chi sa dove, continuando
4000 Carce | in braccio la bambina e trattala dentro stava per chiudere
4001 Rocco | mentre gli altri contadini trattenevano Peppino il bersagliere.
4002 Maria | arruffati, le cadevano, mal trattenuti da una cordicella, sulla
4003 Andr | di lesione interna e di travaso. ~— O Signore Dio, da che
|