1844-balla | balle-conve | convi-finir | finor-invoc | invol-pacif | padri-riden | rides-sgran | sgrid-trava | travo-zuppa
grassetto = Testo principale
Racconto grigio = Testo di commento
4004 Andr | gran massa precipitante la travolgesse sotto le sue zampe. E già
4005 Andr | furono sopra, l'urtarono, lo travolsero, continuando poi nella corsa
4006 Andr | erano di vederla in breve travolta e schiacciata sotto le zampe
4007 Piove | fu sorpreso dalla piena e travolto. L'Agata, dalla riva, si
4008 Carb | appuntava con le forcine le trecce. ~— Ho forse la gobba, che
4009 Franc | Una guerra feroce senza tregua e senza quartiere si combatteva
4010 Rovit | rossiccia, sotto il ponte che trema e risuona cupo all'urto
4011 Carce | che quel poveretto aveva tremato per la figliuola di lei:
4012 Piove | gli resta. ~E la fiammella tremola nella sua lampada di vetro,
4013 Piove | questo buio, luce rossa, tremolante, sinistra. ~L'hanno accesa
4014 Carb | fresco vento del mattino fe' tremolare la vampa fumosa della fiaccola.
4015 Franc | nell'angolo degli occhi gli tremolava una lagrima e con mano tremante
4016 Rocco | accese, le cui fiammelle tremolavano fumose, poi veniva Peppino
4017 Maria | fiammella dei tizzi accesi e dal tremolio della lucerna appesa alla
4018 Franc | fino al ginocchio. Con quel tremore nel capo, proprio dei vecchi,
4019 Franc | fu creduto morto. Or fan trent'anni, si vide per le montagne
4020 Franc | illuminando la stanzuccia. Sul treppiede di ferro bolliva un calderotto
4021 Marit | la vergogna della nostra tresca per salvar il mio nome dall'
4022 Marit | più lontani, giocavano a tresette. ~— Buona sera, signor soprastante —
4023 Rocco | qui una causa innanzi ai tribunali, andata molto per le lunghe,
4024 Piove | ergevano dritte al cielo, trillando? Non una nota, non un trillo
4025 Piove | trillando? Non una nota, non un trillo per l'aria cenericcia. Le
4026 Carce | le ginocchia appariva la trina delle mutande. I maschi
4027 Rocco | che rideva motteggiando e trincando. ~— Andiamo tutti a casa
4028 Marit | con un sorriso fatuo di trionfo; — diffidavo di te ed ho
4029 Rocco | cuore di abbandonarsi al tripudio, nè di fare sfoggio di tutti
4030 Andr | con le manine sporche quel tristanzuolo, figlio di mala femmina,
4031 Rocco | preoccupazione e la sua tristezza, pure non c'era riuscita,
4032 Andr | vermicciattoli e il tanfo del tritume di gelso. Talvolta con le
4033 Rovit | elevasi qualche alberetto dal tronco rugoso e dai rami contorti.
4034 Carce | da marinaio. Tutti e tre tronfi nei loro abitucci di festa,
4035 Rocco | come dirgli di no, se mi trova qui, sola, dopo la promessa
4036 Franc | lei, perchè eran sicuri di trovar Francesco, e di certo ne
4037 Legg | albero si era sicuro di trovare un calabrese con la carabina
4038 Franc | ci avrei un gusto matto a trovarmici in mezzo anche io. Quelli
4039 Legg | secondo, poi il terzo, e trovasi in un sotterraneo. Quando,
4040 Marit | inciampo e di noia. Partisse, trovasse da lavorare, e poi lo raggiungerebbe.
4041 Rocco | testimonianza contraria e che si trovassero di tali giudici da darci
4042 Maria | perchè mettesse sangue e la trovassi sempre fresca e grassa.
4043 Andr | signorina Bianca non si fosse trovata proprio vicina a lui. ~Poi
4044 Carb | dì abete resinoso, poi, trovatolo, si chinò sulle braci, soffiando
4045 Rocco | di una pecora; ma domani troverà lupi con le zanne aguzze,
4046 Legg | e scavate, in ogni zolla troverete ossa di Francesi. E quella
4047 Marit | che me ne vada; dimani ti troverò più assennata, più ragionevole.
4048 Rocco | che gli diceva; ~— Uh, ti trovo finalmente, Ligiuzzo! ~- -
4049 Marit | contadino: spaventato dal truce sguardo di Francesco e dalla
4050 Legg | intanto si raddoppiarono le truppe, e in ogni montagna fu posta
4051 Carce | dei balconi alcuni vasi di tuberose e di garofani facevano sfoggio
4052 Carb | accesi e la bocca, rossa e tumida, semiaperta? Ah, per la
4053 Andr | mano che si misuravano i tumuli di grano e se ne facevano
4054 Rocco | della folla facevano un tumulto assordante in contrasto
4055 Piove | murmure si muta in fragore di tuono; le sue onde tranquille
4056 Rocco | negli strumenti, infine la turba delle contadine che salmodiava
4057 Marit | sul petto per celare il turbamento del viso. Egli si lasciò
4058 Piove | nudi nelle sue onde, ne turbavamo il corso, ne deviavamo la
4059 Piove | carnicine intreccian balli in un turbinìo di colori sfavillanti. È
4060 Carb | delineavano in nero nel turchiniccio dell'alba. A venti passi
4061 Marit | del collo e delle tempie turgide e palpitanti. ~— Non bisogna
4062 Rocco | i chierici dondolavano i turiboli per mantener vivo il fuoco.
4063 Carb | me basta l'andare attorno tuttodì per la montagna a raccogliere
4064 Rocco | insegnare la creanza. ~— Vi ubbidirò, mamma — rispose lei. ~In
4065 Franc | ignota. Per la via i soldati ubriachi sghignazzavano rivolgendo
4066 Rocco | stanco, dormiva. Solo qualche ubriaco andava attorno strimpellando
4067 Legg | frullo come l'ale nere di un uccellaccio. Muso di Volpe tremante,
4068 Legg | ortiche, e le civette e gli uccelli di rapina nidificavano nei
4069 Maria | fallisco, prima che tu mi uccida darò tale un grido da svegliare
4070 Franc | E se ti arrestano, chi ucciderà Saverio il traditore? ~Queste
4071 Marit | sgomentato. ~— Presto, presto! ci ucciderebbe se vi scoprisse. ~— Ma da
4072 Rocco | perdono, chè altrimenti dovrei ucciderti. ~— Ligiuzzo, Ligiuzzo! —
4073 Legg | liberali incendiavano le case, uccidevano le persone, perseguitavano
4074 Marit | scoprisse. ~— Ma da qui non udirò quel che voi direte... ~—
4075 Maria | Taci, taci, potrebbero udirti. Riponi il pugnale, potresti
4076 Carce | continuo e festevole si era udito fin dal mattino e la gente
4077 Legg | effetto delle sue parole sull'uditorio. Le contadine ascoltavano
4078 Legg | toccare la punta del naso, udrete una voce terribile, che
4079 Carce | un giorno; l'avvocato d'ufficio disse belle parole, ma il
4080 Marit | chiusi fino a conficcarsi le ugne nella carne, coi denti stretti,
4081 Piove | abbiamo mutato; è sempre uguale, sempre bianchiccio il suo
4082 Rocco | scosse, che gli diceva; ~— Uh, ti trovo finalmente, Ligiuzzo! ~- -
4083 Carce | benedetta, e un ramoscello di ulivo. Seggiole, ed armadi dalla
4084 Rovit | montagna si entra in città, l'ultima se da questa si va a quella.
4085 Carce | in sedici in uno stanzone umido, buio, dalle mura scalcinate,
4086 Marit | miele. Oh, è vero? ~Ella, umiliata, vilipesa, si torceva le
4087 Marit | diritto di rammaricarmi! Umiliatemi, avvilitemi, calpestatemi,
4088 Rocco | Dalla campagna, turgida di umori, un'aria calda si elevava
4089 Marit | imbarazzato tracciava con le unghie linee sulla tavola — calunnie!
4090 | uni
4091 Marit | colpevoli di delitti comuni, si unì agli insorti. Fu condannato
4092 Rocco | ostacoli che impedivano la loro unione. ~La gelosia e l'odio per
4093 Andr | avea creati apposta per unirli. Però Andrea, quando li
4094 Rovit | acquedotto, il cui grande arco unisce le due colline. Alle basi
4095 Marit | nego, ma voi alla colpa uniste l'infamia. Io era accecata
4096 Carce | allegre, alle quali spesso si univa qualcuna di pianto, ed allora
4097 Rocco | calzati di grosse scarpe o di uose assicurate con cordicelle,
4098 Maria | galline nate dallo stesso uovo. Poi tu pigliasti il bosco,
4099 Legg | invocazione lo spirito fuggirà urlando e cacciando fiamme rosse
4100 Rocco | di mamma! ~— Lasciami — urlava il vecchio — lasciami, vigliacco! ~—
4101 Andr | facevano grandi gesti e urlavano per tentare di far retrocedere
4102 Franc | Ah, per Gesù Cristo, — urlò il giovane, e di un balzo
4103 Carb | mala femmina! ~Giovannina, urtandolo coi piedi lo andava spingendo
4104 Andr | buoi gli furono sopra, l'urtarono, lo travolsero, continuando
4105 Franc | cespugli, la fronte ed il petto urtavano negli alberi, ma egli muto,
4106 Rocco | su, andiamo. ~La madre l'urtò col gomito e: ~— Non far
4107 Franc | che le accompagnava. Gli usci eran chiusi, le case silenziose;
4108 Legg | da sè. Da quella apertura uscirà un fumo denso di pece e
4109 Legg | mandriano avrebbe potuto uscirne più ricco di Don Vincenzo
4110 Carb | gridò la donna. ~I due uscirono e richiusero la porta. La
4111 Maria | Ma credevi che non ne uscissi per un pezzo. Invero, due
4112 Marit | una bellezza, di fresco uscita dalle scuole normali: Pietro
4113 Andr | lettere: la sera, al tramonto, usciva a passeggio con la mamma
4114 Carce | sulle prime i fanciulli, usi a veder sempre brutti visi
4115 Rocco | nella miseria, e quegli usurai, che prestano con l'interesse
4116 Piove | legno, e in altre facendo utili. Talvolta, quando giungeva
4117 Legg | Dunque, avete inteso? Vacci tu, Tonno, — fece poi, volgendosi
4118 Carb | proiettava la sua luce vacillante sul petto villoso del carbonaio
4119 Maria | e presagiva un sinistro. Vagheggiò per poco il pensiero di
4120 Rocco | giovinetta accrescevano vaghezza i colori vivi della gonna
4121 Maria | Il fanciullo continuava a vagire: Maria fe' uno sforzo su
4122 Maria | bambino si era svegliato e vagiva: gli sguardi di quelle due
4123 Legg | sotterraneo e tutta notte vagò come uno smemorato per la
4124 Marit | notte per preparargli le valigie, e di tratto in tratto gli
4125 Piove | della foresta. Laggiù, nella valle, il fiume si è fatto nero,
4126 Franc | la spada e si difendeva valorosamente, tentando liberarsi dalla
4127 Rocco | sulla montagna, costretto a vangare la terra per pochi soldi
4128 Carce | stelo verso la via. Nei vani biancheggiavano le tendine
4129 Rocco | donna apparve esitante nel vano della porta che si rinchiuse
4130 Franc | a corpo il pugnale aveva vantaggio sulla spada. Infine riuscì
4131 Carb | alla sera, nol dico per vantarmi, non c'era nessuno che spaccasse
4132 Piove | qua e là fra la nebbia. Vapori grigiastri corrono portati
4133 | varrà
4134 Legg | e, fra le due luci, il vaso delle gemme parea contenesse
4135 Andr | portati in giro da servi su vassoi di argento. ~Anche essi
4136 Andr | governo dei bachi nelle vaste e scure soffitte della casa,
4137 Andr | attendere alla coltura dei vasti poderi. Una signora, inglese
4138 Legg | allora sorgeva una casa vastissima a due piani; attigua ad
4139 Franc | cervello abbuiato dalla vecchiezza, un filo di luce si fosse
4140 Franc | bavaglio, chiedendo con vece affannosa: ~— Maria? dove
4141 Franc | merenda od il pranzo, la vedean correre col panierino in
4142 Rovit | palco. Da sopra il ponte vedeasi scendere un corteo; due
4143 Carb | dirigeva verso la macchia, vedendoselo comparire innanzi all'improvviso,
4144 Maria | nè lui, certo, veniva a vedermi in carcere, mi raccontava
4145 Franc | non sentisse, pareva non vedesse. ~— Zio Francesco li conosce
4146 Legg | che i due fidanzati non si vedessero? Quando più buia era la
4147 Legg | della stanza, si mise in vedetta alla finestra, e vide benissimo
4148 Maria | anzi mi piaceva tanto se lo vedevo con gli occhi iniettati
4149 Maria | io fiele nel sangue. Lo vedranno. Avrei potuto scannarlo
4150 Marit | qui. Dimani le alunne ti vedrebbero e... non saprei come nasconderti
4151 Carb | Stanotte chiuderò la porta e vedremo chi entrerà — rispose la
4152 Franc | giovane e bel capitano, vedutala alla finestra, se ne era
4153 Rovit | dell'arco crescono folte vegetazioni di erbe parassite che si
4154 Rovit | attraverso quell'arco si veggono delineare nell'orizzonte;
4155 Rovit | cammino per visitare la vegliarda madre di quei morti, per
4156 Legg | fantasmi e si mise in animo di vegliare ben bene, tanto più che
4157 Andr | pari, nè vedevasi nelle veglie dell'inverno accatno al
4158 Marit | vigilia della partenza. Vegliò tutta notte per preparargli
4159 Piove | là — e in ciò dire le si velarono gli occhi di lagrime ed
4160 Andr | trasfigurarsi: i suoi sguardi velati s'incontrarono con quelli
4161 Maria | soldo per pigliar tanto veleno, manco una bestemmia: nulla:
4162 Rocco | dirsi, non ha pecore e va vendendo lana. ~La giovinetta allibì. ~—
4163 Carb | un po' legnoso, e dovrò venderlo due carlini: meno del solito.
4164 Franc | certe storie terribili di vendette e di audacie. Nel 1808,
4165 Marit | Un marito che si vendica~ ~Una sera, tornando affaticato
4166 Marit | poveretto, per disonorare me e vendicarvi di lui, il solo che vi facesse
4167 Franc | dormi in pace, chè sarai vendicata. ~E staccata dal collo della
4168 Marit | però, era un vigliacco e si vendicava denunciando e calunniando.
4169 Rocco | bottegucce del vinaio, del venditore di generi coloniali e di
4170 Rocco | piede in casa di quel Giuda venduto di massaro Giovanni; e questi
4171 | venendo
4172 | vengono
4173 Maria | rivedere, domani dobbiamo venirci... ha da pensare sul serio
4174 Marit | obbligate vostra moglie a venirsene qui? Si eviterebbero tante
4175 | vennero
4176 Rocco | smanigli, pendenti, e grandi ventagli che si agitavano sotto gli
4177 Rocco | massaro Peppe stette tra ventinove e trenta per andare in galera
4178 Rocco | grossa bomba per testa e col ventre pieno di razzi. Le grida
4179 Maria | delinquenti. Gli occhi infossati e verdognoli giravano inquieti nell'orbita,
4180 Andr | degli stanzoni brulicanti di vermicciattoli e il tanfo del tritume di
4181 Carce | Seggiole, ed armadi dalla vernice rossa e lucida s'intravvedevano
4182 Rocco | gli stivaletti di pelle verniciata e il lembo ricamato dei
4183 | Verrai
4184 Legg | in un calice consacrato, versarne metà sulla pietra, e bere
4185 Piove | acqua, in vent'anni, ha versato nel mare! Ed è là, sempre
4186 Maria | bottiglia di vetro nero; ne versò parte del contenuto in un
4187 Franc | spine. Balzò in piedi, si vestì in fretta, si armò di uno
4188 Carb | Intanto Peppe finiva di vestirsi: poi scoperchiò una cassapanca
4189 Carce | della porta i tre fanciulli vestiti a festa: aspettavano la
4190 Carce | chiesa. La bambina aveva un vestitino rosso guernito alla scollatura
4191 Rocco | sfoggio di tutti i suoi vezzi, e sì che nessuna più di
4192 Rocco | contribuito a far di lei la più vezzosa fanciulla del villaggio. ~
4193 Carb | Peppe dall'uscio. ~— Buon viaggio — rispose la donna tuttora
4194 Carce | guardando attentamente i viandanti e battendo le mani ogni
4195 Piove | intorno al letto, le donne del vicinato sedute sul pavimento o inginocchiate
4196 Rovit | pupilla. ~Poi dalle carceri vicine si udiva uno squillo di
4197 | viene
4198 | Vieni
4199 Rocco | avrebbe potuto deludere la vigilanza della madre. Conveniva rimandare
4200 Andr | mietitura, la vecchia signora vigilava da sè, sull'aia inondata
4201 Rocco | suo padre, ci crede più vigliacchi di una pecora; ma domani
4202 Franc | di gioia, riacquistando vigor novello, prese più veloce
4203 Piove | casa sua, a due braccia vigorose di meno, ad un buon lavoratore
4204 Piove | ancora venti anni: era forte, vigoroso, col collo massiccio, le
4205 Rocco | giammai! Così parlano i vili. Me la vedrò io, capisci?
4206 Marit | fatta nominar maestra nel villaggetto presso la solfatara; ma
4207 Marit | andate pure dalle vostre villane: qui se ressemble, s'assemble. —
4208 Andr | gran signore, era venuto a villeggiare nella casa di campagna della
4209 Legg | comignoli delle casette villerecce sottili pennacchi di fumo
4210 Rocco | quali gareggiavano i petti villosi, tenevano i medaglioni di
4211 Carb | luce vacillante sul petto villoso del carbonaio e sulla donna,
4212 Carce | si ammucchiavano in un viluppo grazioso di braccia, di
4213 Piove | nell'intrecciar graticci di vimini, chiovare sgabelletti di
4214 Piove | vi sia una bottiglia di vin generoso: pensano che per
4215 Rocco | orecchie. Nelle bottegucce del vinaio, del venditore di generi
4216 Legg | uscirne più ricco di Don Vincenzo Scerbi suo padrone, il quale
4217 Rocco | riguardo a te ed a tuo padre, e vincerà nell'incanto, dimani notte,
4218 Legg | avveniva che se i Francesi vincevano, i liberali incendiavano
4219 Rocco | omeri le mozzette color viola, altri, a tracolla, una
4220 Andr | istupidita. ~La baronessa per un viottolo che partiva dal basso dell'
4221 Legg | avevano il titolo di Baroni di Virano, eran gente religiosa e
4222 Rocco | altra di fumo del suo lungo virginia; dai giovani, perchè ei
4223 Marit | denunciando e calunniando. Nella virilità, aveano continuato l'odio
4224 Carb | allora come una vampa nelle visceri e nelle vene. Era stregato
4225 Franc | sorrise. ~In quella bocca viscida, quel sorriso rischiarato
4226 Carce | e per accostare al suo i visetti rosei e gentili dei fanciullini;
4227 Carce | usi a veder sempre brutti visi fra quelle sbarre nere,
4228 Andr | Poi il moribondo, con visibile sforzo, trasse un braccio
4229 Marit | nascondermi al sicuro? ~E tremava visibilmente: le parole che uscivano
4230 Rovit | di un lungo cammino per visitare la vegliarda madre di quei
4231 Marit | di danaro a mano armata: visse in galera due anni, poi
4232 Maria | montagna pane bianco, carne di vitello e vino, perchè mettesse
4233 Franc | diecine si enumerarono le sue vittime. Cambiò nome e divenne celebre
4234 Rocco | sangue. E intanto dalle viuzze del paesello venivano strimpellìi
4235 Andr | vedere dalle aperte finestre, vivamente rischiarate, i signori convitati
4236 Andr | e robusta contadina che, vivendo in casa di signori, era
4237 Marit | dedicata e non avvezza a viver randagia, avrebbe sofferto
4238 Franc | finestre della Maria, che viveva sola col padre ed una vecchia
4239 Carb | bruciore alla mano, sentiva vivissimo uno spasimo al cuore. Poi
4240 Marit | Vedrai che bella vita che vivremo insieme, vedrai. Sì, va'
4241 Marit | e paesana si innestò il vizio ipocrita degli istituti
4242 Marit | corruzioni dell'ambiente vizioso dei convitti — qualunque
4243 Legg | Nessuno si mosse. ~— Io non ci vo' a quest'ora — mormorò Rosa. ~—
4244 Rocco | di chitarre, un continuo vociar di canzoni: si diceva financo
4245 | vogliamo
4246 | vogliano
4247 Legg | in tanto rapido passava volando un uccello nero che facea
4248 Rocco | le girandole, i panierini volanti e i due fantocci di carta
4249 | volendo
4250 Rovit | gelosamente in cuore gli ultimi voleri, gli ultimi saluti, le ultime
4251 | volessero
4252 | volevano
4253 | volevo
4254 Andr | isdegnano di occuparsi delle più volgari faccende domestiche. I Montalto
4255 Legg | Vacci tu, Tonno, — fece poi, volgendosi ad un contadinotto, l'ultimo
4256 Marit | brividi per la persona e volger gli occhi alla cucina. Egli
4257 Legg | semiaperta; gli uomini si volgevano sguardi di meraviglia e
4258 Piove | imposta della finestra, volgo trepidanti gli occhi a quel
4259 | volli
4260 Franc | occhi gonfi di pianto si volsero verso il vecchio mendicante.
4261 Maria | No, — esclamò Maria, voltandole le spalle bruscamente; —
4262 Maria | scranna, riattizzò il fuoco e, voltasi alla sorella: ~— Cerca di
4263 Andr | spalle. Pur, talvolta si voltava a mezzo, non tralasciando
4264 Rocco | cessando di fare sgambetti si voltò, cercando con lo sguardo
4265 Rocco | lasciava vincere dal molle e voluttuoso languore, e una sonnolenza
4266 | vorrai
4267 | vorrebbero
4268 | vorrò
4269 | vostri
4270 Rocco | esaudiva il più ardente dei voti di lui. Aveva già stabilito
4271 Legg | forte della paura, si diè a vuotare le tasche ed il cappello;
4272 Legg | che cosa, se aveva tutto vuotato ed i recipienti eran tornati
4273 Legg | Muso di Volpe sospirando vuotò lo zaino, dicendo: Ora puoi
4274 Franc | fanciulla, da un buco nero, zampillava il sangue. ~— Maledizione! —
4275 Rocco | domani troverà lupi con le zanne aguzze, e se lo mangeranno
4276 Marit | caffè, ove si giuocava a zecchinetto, tagliato la testa ad un
4277 Rocco | arciprete con le ali della lunga zimarra sostenute da due chierici;
4278 Piove | marito e moglie; io rimarrò zitella; ti ho trovato la moglie
4279 Rocco | faccia d'impiccato! Se non zittite, vi darò tanti calci quanti
4280 Legg | Sila e scavate, in ogni zolla troverete ossa di Francesi.
4281 Legg | zittivano pensosi. Il vecchio zoppo, lieto dell'effetto ottenuto,
4282 Marit | vassoio con le tazze e la zuccheriera, e dentro una campana di
4283 Marit | amici, son certe frasi tutte zucchero e miele. Oh, è vero? ~Ella,
4284 Carce | quando egli prendeva la zuppa, o perchè chiamato alla
|