grassetto = Testo principale
Versione grigio = Testo di commento
1 Dial(1)| originario dall’arabo sciarab vino, onde dicesi in siciliano
2 Dial(1)| siciliano lu sciaràbbu pel vino. Tumma, tummamu; vale tracanna,
3 Dial(1)| Trinch-vaini dal tedesco vale bevi vino. Il Trad. ~
4 Dial(3)| Risalaimi, sorta di vino che si appella dalla contrada
5 Dial(3)| stesso dicasi in seguito del vino dei Ciaculli, Bagaria, Ficarazzi,
6 Dial(3)| Ficarazzi, ed indi del vino delle città di Catania,
7 Dial(4)| esprime il gorgogliare del vino in atto di scender per l’
8 Dial(5)| i Lombardi venditori di vino; Burgu il borgo di Palermo,
9 Dial(5)| dove sono i magazzini di vino. Il Trad.~
10 Ital | festante~Il secondo baril di vino carico,~Dei vini il più
11 Ital | boccal poi preparato,~Di vino ben colmato,~Che fea l’odor
12 Ital | col pugno mio l’ammacco!~ ~Vino vino~Vo’ ber’io;~Prendo,
13 Ital | pugno mio l’ammacco!~ ~Vino vino~Vo’ ber’io;~Prendo, piglio,~
14 Ital | vergine di testa.~ ~Quando di vino~Son pieno assai,~La vita
15 Ital | porporino~A ribocco piove vino:~Tutti all’erta e pronti
16 Ital | un cado aperto~Zeppo di vino,~Che cola e che ricola~Liquor
17 Ital | fangosa;~Se si mesce col vino, è catarrosa.~ ~In mente
18 Ital | acqua è ognor malefica,~Il vino è ristorante.~ ~Colui che
19 Ital | timida e ritrosetta~Pel vino calabrese si elettrizza,~
20 Ital | aggramagliato,~Se dei Ciaculli il vino omai l’accende,~Guarito
21 Ital | attesto, e lo dirò.~ ~Questo vino è sì pregiato,~Che da tutti
22 Ital | Con un muso raggrinzato~Vino asciutto vien chiamato.~ ~
23 Ital | Lascio, o carissimi, nel solo vino~Un vital farmaco e peregrino,~
24 Ital | Curvati e torti?~E perchè il vino~Dentro le fauci~Ci pugne
25 Ital | intieri~Nella ciotola di vino.~ ~Ecco il gentame attruppasi~
|