Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
manni 1
manno 1
mannò 2
mano 113
manosanta 2
manovèlla 1
manovre 1
Frequenza    [«  »]
121 prima
117 quarche
115 ppe
113 mano
112 deve
112 tutto
110 ch'
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

mano

                                                    grassetto = Testo principale
    Parte                                           grigio = Testo di commento
1 1 | fanno nere l’ógna de le mano, e cciavete1 l’occhi sbattuti 2 1 | dicheno che ffacci puro una mano santa a appricasse su la 3 1 | antro rimèdio, che ffa una mano santa, è questo:~Pijate 4 1 | porcherìe medéme, fa una mano santa a affacciasse la mmatina 5 1 | cartastraccia.~ fa ppurona mano santa a appricacce er cerume 6 1 | che l’ha inventato, è una mano santa pegguarìquarsiasi 7 1 | li piedi, e cco’ le dumano arzate e arampicate ppiù 8 1 | scavusarmente se’ tocca co’ la mano mentre je pija la fantasia 9 1 | l’infantijoli je fa una mano santa l’acqua de Piedemarmo, 10 1 | o donna d’età, je fa una mano santa la triaca.~ 11 1 | cosa che ppuro fa una mano santa è d’ontaje li porsétti, 12 1 | se strufina sopra co’ la mano, e je se dice:~«Guariscia 13 1 | Se metteno li porzi de le mano intinti in d’una cunculina 14 1 | er dolor de testa fa una mano santa a appricasse due, 15 1 | je créscheno l’ógna de le mano e de li piedi come si ffussi 16 1 | guarillo, è de metteje in mano una chiave femmina.~Er lupo 17 1 | le staggione, je fa ’na mano santa; a cchi je pija, sarvognuno, 18 1 | Credeteme a mme, è una vera mano santa.~ 19 1 | èccheve urimedio ch’è ’na mano santa.~Pijate un sorcio, 20 1 | mmejo tajàer deto che la mano.~98. Un diavolo scaccia 21 2 | ccombinazzione, ve casca da le mano un oggetto quarsiasi e vve 22 2 | strillerà:~— Che ttienghi in mano?~Voi j’avete da risponne:~— 23 2 | la strega v’arèsteno in mano, e llei pija l’erba fumaria1.~ 24 2 | da certe fatture, fa una mano santa, a ttienèssott’a’ 25 2 | affare che uno cià ppe’ le mano.~Si vvinsognate li maccaroni, 26 2 | ddesiderato.~Quanno da le mano ve cascheno li bbajocchi 27 2 | zinale. Poi cor parmo de la mano, s’incomincia a mmisurà’ 28 2 | Siconno quanto der parmo de la mano v’aresta fôra der télo che 29 2 | mmisuranno da li detini de le mano a la punta der naso, sempre 30 2 | sempre cor parmo de la mano, una vorta a annà’ in su, 31 2 | ginocchione, tienenno in de le mano una cannéla accesa.~~ 62. — 32 2 | testa o cco’ la testa in mano, a quelli che annaveno a 33 2(2)| traversare colla testa in mano, esser svenuta dalla paura. 34 2 | 93. — La mano: Quanno la mano rode.~Quanno 35 2 | 93. — La mano: Quanno la mano rode.~Quanno rode la parma 36 2 | Quanno rode la parma de la mano dritta, è ssegno che uno 37 2 | invece rode la parma de la mano mancina, ce se soffia sopre; 38 2 | mezzo a la pianta de la mano è assai marcato, è ssegno 39 2 | vve la dà’ puncicàteje la mano co’ la su’ médéma spilla.~ 40 2 | perchè quell’acqua fa una mano santa per dolor de le ggengive 41 2 | in fronte e la cannela in mano.~Passata la festa, quela 42 2 | gustar ciò che sa far mia mano~Con il volto pacifico e 43 2 | stiedeno pemmetteje le mano addosso, incomincionno a 44 2 | antri regazzi a appoggià’ la mano sur palazzo, e lo sentimio 45 2 | annamio puro a mmette la mano sopra a le colonne, pe’ 46 2 | uno prova a mmetteje la mano in bocca, quanno ha ddetto 47 2 | scongiuralle, bbastava de tienè’ in mano uno scopijo, un capodajo 48 2 | de pane, lo sfilava da le mano der fornaro, e scappava.~ ~ 49 2 | e nun avesse mai messo mano ar cortello. Era un vijacco, 50 2 | predicatore cor Cristo in mano piagnenno e urlanno come 51 2 | Sant’Agnesa, a la stessa mano de la cchiesa e gguasi de 52 2 | stola cor crocifisso in mano lo ’sorcizzi.~E allora l’ 53 2 | corcasse, hanno tienuto in mano un prospero1 acceso oppuramente 54 2 | scommettitori che jaresta in mano la parte de la furcinella 55 2 | argento e le la messe in mano.~Figuràteve cocche nnaso 56 2 | dice, che Orlando messe mano a la durlindana e, ggiù, 57 2 | de fame; ma nustènne la mano: sa ppiù onesto l’arubbà’ 58 3 | designato dalla conta prende in mano la mazzarócca, la quale 59 3 | La mamma siede tenendo in mano l’estremità grossa della 60 3 | diritto con una bacchetta in mano, o anche senza la bacchetta, 61 3 | bacchetta o con l’indice della mano destra, a ogni accento del 62 3 | e sul dorso gli mette la mano o le due mani con quel numero 63 3 | sparacina, che, sfilandosi dalla mano del giocatore serve a far 64 3 | terzo dito nella palma della mano, e farlo ricadere con forza 65 3 | Chi non sa prenderlo sulla mano, lo deve trascinare mentre 66 3 | sabbia, e poi prende in mano un pezzo di legno o bacchetta 67 3 | terra, ma la tiene nella mano sinistra, e con l’altra 68 3 | busca una mazzaroccata sulla mano.~A ogni giro la mazzaròcca 69 3 | alle gambe.~La mamma ha in mano una brecciolina, un anello 70 3 | riso o altro; mostra la mano al compagno e gli chiede:~— 71 3 | es., di dìspero, apre la mano e conta; se il numero è 72 3 | 45. — A “La mano de Papà„.~Uno dei giuocatori 73 3 | nessuno li vegga, da una mano all’altra, presenta al compagno 74 3 | chiusi chiedendogli~— A la mano de Papà; indove stanno, 75 3 | sorreggendogli con ciascuna mano le cosce e le gambe, va 76 3 | 47. — Scalla, scalla mano.~Tre o quattro ragazzi posano 77 3 | tira fuori, e la posa sulla mano più alta; così con movimento 78 3 | parole:~ ~«Scalla scalla mano,~Domani viè’ Vvillano;~Ce 79 3 | marcatamente:~ ~«Sbatti le mano ch’ècco la micia,~La spagnôla 80 3 | camicia nun cià,~Sbatti le mano ch’ècco papà!».~ 81 3 | a salutarlo, battendo la mano sinistra nel braccio destro, 82 3 | correre anch’esso contro la mano.~Il re ordina al boja il 83 3 | fanno da soldati tenendo in mano invece del fucile una canna, 84 3 | si prendono tutti per la mano, e girano attorno attorno 85 3 | fanno ruota prendendosi per mano e, mentre girano, canticchiano:~ ~« 86 3 | circolo, sempre tenendosi per mano alle compagne. Quando poi 87 3 | ragazzi si prendono per mano; due altri di essi, che 88 3 | fanno ruota tenendosi per mano.~Una di loro, designata 89 3 | formano catena tenendosi per mano. Nell’andarsi all’incontro, 90 3 | funtanèlla,~Me ce lavai le mano.~Me ce cascò l’anello~Dal 91 3 | 91. — Svòrtica mano.~Giuoco che consiste nel 92 3 | ripigliare col dorso della mano o le nocciuole o le noci 93 3 | tirate in aria con la stessa mano. Colui che le fa cadere 94 3 | canzoncina, leva dalla colonna la mano pizzicata e si comincia 95 3 | uovo simile che tiene in mano l’avversario. Colui, il 96 3 | fanciulle.~Esse si prendono per mano e formano circolo. La mamma, 97 3 | fanciulle si prendono per mano e facendo catena, si dividono 98 3 | lo scommettitore tiene in mano dalla parte dell’arma (della 99 3 | esempio uno di essi ha in mano qualcosa di buono, supponiamo 100 3 | lasciano distesi.~L’altra mano segna i punti guadagnati.~ 101 3 | cui estremità è tenuta in mano dal giocatore, per lanciarlo 102 3 | con la sinistra, con la mano destra tende la corda come 103 3 | certo nummero de deta d’una mano, e questo se chiama bbuttata.~ 104 3 | er Sótto cor gesto de la mano, invece de nominalli a vvoce, 105 4 | insanguinata.~ ~46. — Bianca mano che mme stringi~Io sodd’ 106 5 | Col sacco in spalla e in mano un bacchettino~Gridando 107 5 | Aldombrandino, con un crocifisso in mano facendo animo a’ soldati, 108 5 | strade del Ghetto, con in mano un bussolotto di ferro per 109 5 | tratto di strada, poneva la mano all’orecchio, e con voce 110 5 | scope e di spazzole, ed in mano delle serte d’agli:~— Lo 111 5 | o sopra un carrettino a mano, e grida:~— Un ber cùcchimo, 112 5 | braccio, o con un carrettino a mano, e urla come un dannato:~— 113 6 | costumi, ecc.~Al N. 93, La mano, ecc., aggiungere:~«Quele


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License