Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vvarda 1
vvarsa 1
vvatt 1
vve 89
vvé 2
vvè 1
vvecchiaja 1
Frequenza    [«  »]
92 due
92 puro
90 un'
89 vve
88 cosa
87 altro
86 dda
Luigi Zanazzo
Usi, costumi e pregiudizi del popolo di Roma

IntraText - Concordanze

vve

   Parte
1 1| sùgheno tutto quer sudore che vve s’è arimbevuto.~Fatta ’st’ 2 1| operazzione, v’assicuro che vve sentirete mejo.~ ~Pegguarì’ 3 1| occhi co’ la ricótta2 che vve li rinfresca e li pulisce.~ 4 1| ve dôle ppiù la parte che vve s’è rotta, stincata o slocata.~ 5 1| capélli de tútero, e vve sentirete subbito mejo; 6 1| assieme insino a ttanto che vve vièccom’un impiastro o ’ 7 1| seguito, e vvederete che vve se passeranno.~ ~Pegguarì’ 8 1| da la parte der dènte che vve dóle, e vvederete ch’er 9 1| pezzetto su la parte che vve dôle, e vvederete che ddoppo 10 1| puro li porri se séccheno e vve càscheno.~ 11 1| Me l’avete dato pagano~E vve l’ariconségno cristiano».~ 12 1| ccucchiarino, e vvederete che vve se quieterà, perchè quell’ 13 1| nnó per ognuno bbianco che vve ne strappate, ve ne viengheno 14 1| infortischeno la radica e vve tiengheno pulita la testa 15 1| cascheno in der mentre che vve pettinate, è mmejo che, 16 1| mmejo che, ppettinate che vve séte, li ridunate, li riccojete, 17 1| li trova quarchiduno che vve mmale ve ce ffaquarche 18 1| ddavanti a ccasa vostra, vve la bbenedirà.~Quell’acqua 19 1| punto andove sentite che vve dôle, attaccàtevece cinque 20 1| impiastro d’erba palatana1, che vve farà gguarì’ lo stesso; 21 1| mezzo bicchiere d’acqua che vve bbeverete pettre vvorte 22 1| ve passerà la tosse, ma vve guarirà ppuro er catarro.~ 23 1| come u’ gnòcco in gola che vve smagna, e vve lèva e’ 24 1| gola che vve smagna, e vve lèva e’ respiro, nun c’è 25 1| scalini: ché llui bbisogna che vve pianti nun potènno salì 26 1| sparischeno.~Intanto che vve strufinate, dite accusì:~ ~« 27 1| vorte in d’una ggiornata e, vve guarirete de sicuro.~Mentre 28 1| sorfumiggi a la parte che vve dôle.~Poi sciacquateve la 29 1| bbulle.~Co’ quel’inguento che vve viè’ ognetevece la rógna 30 1| profume è ’na manosanta che vve sràdica addrittura le moroide.~ 31 2| trovati pestrada o cche vve sostati arigalati.~E quanno 32 2| eccetra», perchè ppó èsse’ che vve lo dichi per invidia.~ 33 2| stelle cométe, ecc.~Si vve se roppe uno specchio, è 34 2| de certo.~Accusì ppuro si vve se sverza per tera l’ojo: 35 2| mano un oggetto quarsiasi e vve se roppe, a ’sto danno che 36 2| fatto, in de la ggiornata, vve n’hanno da succede pefforza 37 2| porta disgrazia anche si vve se sverza er sale; manco 38 2| tréccia, ve la consegnerà, e vve dirà:~«Ogni otto ggiorni, 39 2| e ddunque dicenno accusì vve ne ridete de loro.~Pessolito 40 2| spalle, a llimproviso, che vve fa tutto scotolà’, nun è 41 2| anima de Ddio ve mmorì’, vve !~Sibbècche cc’è u’ 42 2| urimedio, che, io che vve parlo, l’ho insegnato a 43 2| pettegolezze.~Insognasse che vve càscheno li capelli, è ssegno 44 2| persona e vvolete sapé’ si vve sta llontana o vvicina, 45 2| una persona o una cosa che vve séte persa.~Prima de tutto 46 2| Ma si mmai la cosa che vve séte pèrsa è dde valore, 47 2| San Pasquale, èccheve che vve vierà in insogno quer tale, 48 2| fortunato o lo sfortunato che vve sposerà.~~ 56. — vvede 49 2| parola de una de queste che vve capita a llurtimo filo 50 2| pijate uno a l’inzécca.~Si vve capita l’ago cor filo bbianco, 51 2| quello cor filo rosso che vve maritate; e quello cor filo 52 2| quello cor filo nero che vve morite drento l’anno.~ 53 2| fattucchiera e ddìteje che vve facci co’ le tredici spille, 54 2| fa ffiji.~Si la donna che vve sposate cià er vizzio de 55 2| v’insognate un sogno che vve corisponne esatto a quelli 56 2| ffinìer temporale, ma vve guarda da le porcherie, 57 2| guarda da le porcherie, e vve sarva anche da la grandine 58 2| domenica de le parme, che vve farà antro che dda parafurmine~ 59 2| sale e cche affetto fa si vve se sverza, e cche arimedio 60 2| occhi.~Quanno sentite che vve sbatte un occhio è ssegno 61 2| gravida ve guardi, perchè vve vienga subbito un orzarólo.~ 62 2| ddormite a ccasa nôva, si vve fate un insogno e ccé pijate 63 2| famija, a la fattucchiera che vve la prepara, bbisogna daje 64 2| laspersorio, le mmalediva, e vve le cacciava in sur subbito 65 2| cchissesia, a la persona che vve la dà’ puncicàteje la mano 66 2| li Monti, che ddice che vve facéveno annà’ in brodo 67 2| li sermoni.~Nun serve che vve dichi quello che la viggija 68 2| Er Cottìo.~Nun serve che vve dichi che in der cottìo 69 2| annàvvia de li piccióni, vve se ne va dda casa la providenza 70 2| furtuna.~Senza mettecce che vve succede puro quarche 71 2| tarantèlla, perchè si nnó vve succède un ber fatto.~Infatti, 72 2| Infatti, si la tarantèlla che vve mózzica è mmaritata, allora 73 2| ppiagne tarmente forte, che vve piagneressivo tutti li vostri 74 2| bbene attenti a un fatto che vve succede’.~Si ddoppo che 75 2| cciavete quarche gallina che vve canta come er gallo, tiràteje 76 2| tiràteje er collo; perchè vve porta jettatura.~E ttanto 77 2| bbocca.~Drento, come ggià vve l’ho ddetto, ce sta quer 78 2| scartanne uno. Si nnó quello che vve l’offriva, credènnose che 79 2| che... Avvicinàteve che vve la dico a l’orecchia, perchè 80 2| li dotti der popolo che vve sapeveno puro quanti 81 2| come libbri stampati, e vve facéveno certi sproloqui 82 2| un teatro, era robba che vve faceva sbudellà’, vve faceva.~ 83 2| che vve faceva sbudellà’, vve faceva.~Tutti li peti, tutti 84 2| conoscenti o a li forastieri che vve viengheno a ttrova a la 85 2| Chi sse ne…?~Dite quer che vve pare, ma è una gran parola 86 3| chiamati accusì è la cosa che vve ffa mmagnàllajo.~Da che 87 3| escrudenno l’antri, dite quer che vve pare, ma è ’na vera camora. 88 3| poteressivo lagnà ccor Sótto, che vve poterebbe arisponne de bbotto: 89 3| ho ssete io datelo a cchi vve pare; ma er Sótto però ddeve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License